|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuovo impianto 5.1 economico
-
24-08-2018, 13:50 #1
Nuovo impianto 5.1 economico
Ciao a tutti,
stavo pensando di pensionare il mio vecchio "impianto" 5.1, un kit Logitech z5400 di mille anni fa e rimpiazzarlo con un amplificatore e un kit di casse un po' più decenti
Per rimanere sotto i 1000€ (ma spero anche meno) avevo sentito parlare molto bene come rapporto prezzo-prestazione di questo kit della Wharfedale, Home cinema DX-2 (590€) da abbinare a un ampli essenziale come il Yamaha RX-V383 (266€)
http://www.wharfedale.co.uk/product.php?pid=117
https://it.yamaha.com/it/products/au...383/index.html
Ci sarebbe il problema dell'impedenza delle casse che è 4 ohm rispetto all'amplificatore che è a 6, ma a quanto ho capito a livelli di ascolto normali non dovrebbe creare problemi, giusto?
In alternativa tagliando molto la spesa, ma non so se in contemporanea sulla qualità, ci sarebbe il kit Yamaha YHT-4940 (500€) che sulla carta ha casse inferiori anche se l'ampli corrisponde al RX-V383
https://it.yamaha.com/it/products/au...940/index.html
Sono aperto a suggerimenti e alternative
Ciao e grazie
-
24-08-2018, 15:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Visto il budget (1.000 €) lascerei perdere i kit "satelliti+cassa bassi" e propenderei per diffusori da scaffale + sub abbinati a un buon sintoamplificatore:
Sintoamplificatore Denon AVRX1400H (379 € se preso da amazon.de)
Diffusori Jamo S 803 HCS 5.0 (412 € su amazon.de)
Subwoofer Jamo J12 (359 € su amazon.de)
Totale: 1.150 €.
Mettici un 50 € di cavetteria, e con 1.200 euro hai un bel 5.1 anche esteticamente gradevole. Quei 200 euro in più rispetto al tuo budget iniziale penso valga la pena spenderli.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-08-2018, 19:05 #3
Ti ringrazio, ma forse è un po' troppo per il mio budget, ho scritto 1000 ma ho sparato troppo in alto. I Wharfedale mi avevano attirato per le buone recensioni anche tenendo conto della loro compattezza. Saresti così gentile da propormi un'alternativa sugli 800? L'ambiente da coprire è un 3x4m
Grazie mille
PS-Sempre probabilmente fuori portata, ma cosa ne penseresti di questo kit della Onkyo? L'ampli in particolare mi sembra future proof, ha anche una doppia uscita hdmi che mi comoda col videoproiettore https://www.it.onkyo.com/en/products...05-130982.html
-
24-08-2018, 19:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quel kit Onkyo è un po' plasticoso e se alzi troppo il volume mi sa che comincia a "strillare", con 800 euro bisogna trovare l'offerta giusta per trovare qualcosa di buono, non considerando l'usato, un 5.1 potresti comporlo così:
Sintoampli Denon AVR X550BT (309 € su amazon.de)
Frontali Magnat Monitor Supreme 202 (130 €)
Centrale Magnat Monitor Supreme 252 (75 €)
Surround Magnat Monitor Supreme 202 (130 €)
Subwoofer Jamo J10 (venduto e spedito da amazon.it a 224 €)
Il totale è di 868 euro.Ultima modifica di Nex77; 24-08-2018 alle 19:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-08-2018, 20:26 #5
Esteticamente mi piacciono molto questi Magnat e come prezzo ci siamo, potrebbe essere un alternativa per risparmiare prendere come surround i Magnat Monitor Supreme 102? Anche il Jamo J10 è ottimo come prezzo, peccato per il colore, servirebbe nero, magari lo pitturo
-
24-08-2018, 20:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, puoi mettere le 102, il J10 c'è anche nero come avrai visto ma a quel prezzo fatico a trovarlo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-08-2018, 05:47 #7
-
05-09-2018, 10:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 2
Ciao, sono nuovissimo del forum.
Mi sto anche io informando su un impianto 5.1 da mettere nel salotto della casa nuova e questa soluzione che hai proposto mi piace, volevo chiederti delle eventuali delucidazioni a riguardo:
a casa mia si ascolta musica rock/grunge/metal?
Ci vorrei collegare che un giradischi (da comprare nuovo perché ne sono sprovvisto)
L'utilizzo sarà anche per la visione di film, Netflix, TV normale.
detto questo, il sinto e i diffusori sono adatti al tipo di musica e alle attività che ho descritto o è meglio cambiare qualche componente?
Grazie
-
05-09-2018, 10:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, sono adatti; il sintoamplificatore non ha l'ingresso "phono" (ormai sui sinto di questa fascia non viene più integrato) quindi devi trovare un giradischi con pre phono incorporato o comprarne uno a parte (non ho esperienza in merito, quindi non ti saprei indicare quale modello acquistare).
Ultima modifica di Nex77; 05-09-2018 alle 10:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-09-2018, 10:47 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 2
Grazie,
si, lo so il discorso del giradischi preampli.
Mi sto facendo una cultura su questo mondo da poco e sto cercando di capire un po' come funziona il tutto (cablaggi, configurazioni, disposizioni in salotto, ecc) e devo dire che non si finisce mai di imparare.
Grazie ancora dell'aiuto
-
05-09-2018, 21:24 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 36
Io ho speso circa 1000 euro per l'impianto HT, ed è così composto:
Denon AVR1300W (350 euro a suo tempo in offerta; probabilmente lo trovi usato a meno di 300 euro, o prendi il 1400 a circa la stessa cifra)
Centrale JBL Arena 125c (150 euro)
Frontali JBL Studio 230 (330 euro)
Surround JBL Arena 120 (150 euro; in realtà all'inizio li usavo come frontali, poi li ho upgradati con le Studio 230, e potrei prendere anche il centrale della stessa serie)
Subwoofer JBL SCS 138 (questo ce l'avevo già, faceva parte di un kit economico, ma per il momento mi accontento)
Diciamo che dovendo acquistare il Sub avrei sforato di un po' i 1000 euro.
Comunque secondo me ti conviene partire con un 3.1 e aggiungere i 2 surround quando avrai la possibilità, ma eviterei quei kit. Prendi 2 diffusori da scaffale scegliendo tra le varei serie "best buy" entry level (Wharfedale Diamond, Indiana Line Tesi, JBL, Dali Zensor, Boston Acoustics, etc. etc.) più il centrale e il Sub (quest'ultimo può essere anche di un'altra serie/marca); e un ampli entry-mid level, tipo il Denon 1300/1400.
400 euro per i 3 diffusori, 200/250 per il sub e 300/400 per l'ampli. All'inizio vai con cavi economici; poi puoi sempre upgradare anche quelli...
e hai un impiantino decente, senza pretese, ma che può darti belle soddisfazioni anche con la musica.Ultima modifica di neonwilderness; 05-09-2018 alle 21:25
-
06-09-2018, 12:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Scusa ma di quale kit parli? Con ziggi84 non si parlava di un kit satelliti+sub ma di questo ipotetico impianto:
Sintoamplificatore Denon AVRX1400H (379 € se preso da amazon.de)
Diffusori Jamo S 803 HCS 5.0 (412 € su amazon.de)
Subwoofer Jamo J12 (359 € su amazon.de)
Il pack 5.0 Jamo è semplicemente un insieme di diffusori da scaffale (venduti anche separatamente), i frontali ad esempio sono due Jamo S 803 con le seguenti caratteristiche: 57Hz - 26kHz (+/- 3dB) 8 ohm e 87dB di sensibilità.
Giusto per la precisione e per evitare fraintendimenti. Il sub non andrebbe sottovalutato in un 5.1, soprattutto se l'utilizzo è prettamente cinematografico. I cavi non fanno alcuna differenza, basta prenderli di buona qualità e non spendere troppo in percentuale rispetto al proprio budget complessivo: come cavi di potenza bastano dei semplici 2,5 mmq puro rame OFC.
Ultima modifica di Nex77; 06-09-2018 alle 12:55
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-09-2018, 15:54 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 36
-
14-09-2018, 10:51 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 5
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi ho sempre letto da "fuori"
Non ho trovato la sezione dedicata alle presentazioni e spero di recuperare qui.
Mi trovo nella stessa situazione di sdz (ma il mio livello in materia è veramente scarso, sono veramente agli inizi) e ho apprezzato molto le tue proposte perchè rientrerebbero a pieno nel budget. L'unico neo è la signora a casa che non vuole "oggetti" ingombranti in soggiornoquindi sia Magnat che Jamo ahime sono extrasize.
Su cosa posso optare che mantenga le qualità dei marchi citati ma in dimensioni ridotte? Da una vita ammiro il marchio podspeakers per il loro design...optare per 5 satelliti MicroPod affiancadoli con un Subwoofer Jamo?
Cosa posso
-
14-09-2018, 11:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'unica accortezza è scegliere dei satelliti che di targa dichiarino una buona discesa, non è facile trovare qualcosa di così piccolo e che sia anche efficiente, i micropod vengono dichiarati 65Hz – 20KHz ma non viene indicato se a -3dB, -6dB o altro quindi non è che sia sempre un indicatore affidabile e se hai un ambiente medio-grande andrebbero bene solo se vicini al punto di ascolto: hanno solo 86dB di sensibilità.
Per raggiungere certe prestazioni coi satelliti, bisogna spendere molto di più, ad esempio le Focal Dôme Flax hanno buonissimi dati di targa per dei satelliti (80Hz - 28kHz ±3dB e 88dB) ma costano anche un occhio della testa: 260€ a satellite.
Ad un prezzo più ragionevole e con buone prestazioni, ho trovato le Control One della JBL: 80Hz – 20kHz (±3dB) 89dB. Se esteticamente vanno bene, punterei su quelle nel tuo caso. Le dimensioni sono altezza 22,8 cm x larghezza 15,5 cm x profondità 13,9 cm, le micropod hanno invece queste misure altezza 16 cm x larghezza 12,5 cm x profondità 11,4 cm.Ultima modifica di Nex77; 14-09-2018 alle 11:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri