|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Riciclo Technics o nuovo ampli?
-
27-11-2018, 21:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 7
Riciclo Technics o nuovo ampli?
Ciao a tutti.
E' già un po che vi seguo ma solo ora ho deciso di chiedere aiuto a chi ne sa più di me....cioè voi
Vi espongo il mio problema, recentemente si è fulminato il mio adorato htpc e dato che era enorme e complesso e con oramai evidenti problemi di upgrade da fare ho deciso di regalarmi il mio secondo Nvidia shield tv (si è il secondo in quanto ne possedevo già uno che utilizzo su una tv secondaria in camera e l'ho trovato un player fantastico, capace di digerire qualunque file gli dia in pasto, dai 1080p ai 4k a 60 fps come fosse acqua fresca)
Il problema è che la shield non ha ne una porta ottica ne una coassiale e considerato che il mio ampli (Technics SA-DX940) vecchio più di me e senza hdmi non mi permette di collegalo in nessun modo.
Credevo di aver bypassato il problema collegando la shield tramite hdmi alla tv (Samsung 55 led di cui non ricordo il modello ma ricodrdo che era una buona tv) e la tv all'ampli tramite ottica....purtroppo non era così semplice come pensavo.
L'audio lo sento ma non vengono attivati i vari codec Dolby digital, DTS, ecc... e quindi mi ritrovo con un suono a 5.1 ma decisamente "zoppo" e meno incisivo rispetto a prima quando l'htcp era collegato direttamente all'ampli.
Ho provato a modificare le impostazioni sia della tv sia di Kodi ma senza ottenere risultati, l'ampli non riceve più la codifica giusta.
C'è un'anima pia a cui viene in mente se sia possibile ovviare al problema?
Ora vengo al punto in cui ho deciso di postare su questa sezione.
Nel caso non si possa sistemare il mio problema volevo chiedere consiglio anche su un ipotetico cambio di Sinto, ho visto, che mi attirano molto, il Denon Avr-X2500H e il Denon Avr-X3500H che tra loro mi pare si differenzino quasi solo per la potenza in uscita e poche altre features.
Rispetto al mio vecchio ma dignitosissimo Technics avrei dei guadagni in termini di qualità del suono?
Lo chiedo perchè sono molto affezzionato a questo sinto che ha regalato a me molte soddisfazioni e ai miei vicini molte notti insonniin quanto a potenza 100W per canale su 8ohm è circa quello che cerco ma devo ammettere che sui nuovi modelli non ho ben capito come funzioni la cosa, viene data una potenza indicativa che però scende all'aumentare di diffusoiri collegati e quindi mi chiedo...nel caso del denon x2500H viene riportata una potenza di 150W quindi se collego tutti e 7 i diffusori a quanto scende per canale?
Ringrazio in anticipo per la pazienza.
-
28-11-2018, 06:29 #2
Non si può applicare un criterio deterministico (i 7 canali non sono mai tutti insieme in funzione), se ci divertiamo (ma è puro divertimento, senza reale fondamento tecnico) a calcolare:
(potenza_assorbita_nominale - potenza_assorbita_in_assenza_di_segnale) x 0,4 / 7
dove 0,4 (40%) è il rendimento di un amplificatore in classe AB e 7 è il numero dei canali, otteniamo per il 2500H
(500 - 75) x 0,4 / 7 = 24 Watt
ma va ricordato che potenza assorbita e potenza in assenza di segnale sono dati autocertificati (attendibili? Mah!) e non è dichiarato se l'assorbimento nominale è quello medio o quello massimo. Comunque il risultato fa pensare.
Come fa pensare la foto dell' interno che evidenzia un dissipatore realizzato con una semplice lastra di alluminio con attaccati degli aggiuntivi in lamierino...
https://www.hifisound.de/out/picture...2500h_open.jpg
=============
Più produttivo girare il problema:
- Modello delle casse = ?
- Impedenza nominale e minima delle casse = ?
- Distanza di ascolto = ?
- Dimensioni dell' ambiente (per quello che contano...) = ?
p.s. alla Shield qualcuno dice di avere attaccato un DAC usb, ma le discussioni sul tema sono molte e l'unico che ho trovato che abbia affermato (nel lontano 2015) "l'ho fatto e ci sono riuscito" fa riferimento ad un cambridge dacmagic che costa come un sintoamplificatore...
https://forums.geforce.com/default/t...-to-solve-it-/ (cfr post #10)Ultima modifica di pace830sky; 28-11-2018 alle 06:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 21:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 7
Grazie della risposta, grazie al tuo consiglio ho trovato https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Leggendo i commenti sembra che il segnale inviato dall'ottica restituisca la codifica in dolby e dts....speriamo
Mi spiacerebbe dover cambiare il sinto, mi piace molto il suono che produce, non che sia un'esperto e che ne abbia provati chissà quanti ma mi sembre un buon ampli, datato sicuramente ma che ha ancora qualcosa da dire.
Ho scordato di inserire i miei diffusori nella descrizione, mi sono perso un po via.
Per quello che riguarda le casse ho fatto su una bella accozzaglia di quel che mi capitava a tiro in quel periodo ma stranamente il risultato mi soddisfa, non ricordo le specifiche e il modello preciso di ogni cassa ma giusto per far capire
Frontali: coppia di torri polkaudio monitor 50
Centrale: Wharfedale WH-2
Surround: Wharfedale Diamond 10.0 6ohm
Subwoofer: Indiana Line (non ricordo il modello)
Mi sarebbe piaciuto un set di casse della KLIPSCH ma credo che il prezzo sia troppo alto per quel che lo userei.
Cmq se avete altri consigli e se sapete come suonano i nuovi Denon, quelli della serie H fatemi sapere, per il momento grazie.
-
29-11-2018, 05:56 #4
I denon della serie H differiscono dalla serie W per avere il sistema multiroom Heos intergato (H = Heos) non per una diversa resa acustica.
Si concorda in genere nel dire che hanno una certa predisposizione alla musica e preferiscono i toni caldi (le note più basse della gamma media).
Le Polk Audio dichiarano 89dB di sensibilità (cioè medio-bassa) ed una impedenza minima di 4ohm (*) almeno sulla carta non sembrano difficili da pilotare ma forse meritano un modello superiore al 2500H.
Spero che con la Shield risolvi perché ricomprare un sinto di cui sei contento non per migliorare ma perché costretto non è un buon punto di partenza. Gli apparecchi nuovi hanno un sacco di opzioni ma la parte audio non è che sia migliorata, anzi è stata confinata in spazi più ristretti per fare spazio alle schede della parte digitale (audio e video) e wireless.
(*) https://hometheaterreview.com/polk-a...viewed/?page=2Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2018 alle 05:57
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2018, 20:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 7
Grazie Pace, ora attendo l'accrocchio e vedo se funziona, in caso contrario valuterò l'acquisto del sinto nuovo e userò quello vecchio per altri scopi.
Visto che sei così gentile e ferrato ne approfitto per chiederti tu che sinto compreresti con un budget max di 900/1000 euro considerato più o meno le casse che ho....dico più o meno perchè quelle prima o poi vorrei cmq aggiornarle con qualcosa di migliore.
so che ci sono un milione di cose da considerare e che non è una cosa facile da decidere su due piedi ma le mie esigenze si limitano ad avere sufficiente potenza da non dover alzare il volume a metà per cominciare a sentire decentemente e un suono piuttosto sul caldo
-
30-11-2018, 05:02 #6
In effetti dicendo "superiore" pensavo al modello successivo (3500H) che è il modello ponte tra gli entry-level ed i modelli top.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2018, 07:12 #7
i diffusori che piglieresti quali sono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2018, 11:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 7
Fortunatamente l'estrattore audio https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 funziona benissimo quindi per il momento tengo il mio sinto
Sono rimasto sorpreso da questo prodotto, con 25 euro ho risolto alla grande un problema che credevo inrisolvibile, per ora con tutte le prove che ho svolto ha riconosciuto subito la giusta codifica e il suono è molto migliore rispetto a quando lo facevo passare dalla tv, suono più pulito, voci nettamente più incisive e profonde....insomma, tutto come dev'essere.
L'unico "incoveniente" è che appena parte il film e il sinto passa dalla posizione di 5.1 ad esempio a dts, si sente un fastidioso scoppiettio che dura una frazione di secondo ma a volume abbastanza alto....per il resto tutto ok.
-
02-12-2018, 12:09 #9
Grazie per aver condiviso il risultato finale, di queste scatoline cinesi a parte i feedback amazon per lo più si sa cosa promettono ma finché non le compri non sai se mantengono le promesse.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2018, 16:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 7
Infatti, ero molto dubbioso anche perchè su altri modelli anche le recensioni (da prendere così come vengono) non erano per nulla entusiastiche e molto spesso non ritrasmettevano neppure il segnale in 5.1
L'unico appunto che devo fare nel caso che qualcuno la voglia acquistare è che nel player che si utilizza, nel mio caso kodi, va impostato l'audio su passthrough in modo da lasciare al sinto tutta l'incombenza di elaborare il suono.