|
|
Risultati da 46 a 60 di 90
Discussione: impianto per musica classica
-
10-09-2018, 20:16 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Le dimensioni possono essere idonee ad un buon risultato, almeno un minimo di trattamento acustico non fa MAI male.
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
10-09-2018, 20:25 #47
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
-
10-09-2018, 20:25 #48
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
-
10-09-2018, 20:27 #49
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
-
10-09-2018, 20:43 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
10-09-2018, 20:44 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
10-09-2018, 20:47 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Lovis
era per portare degli esempi reali di impianti che suonano bene anche con il limite dell'ambiente piccolo ( ma dedicato)
tutto qui - non voleva essere scortese nei tuoi confronti - se hai inteso così mi scusoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-09-2018, 20:51 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Walkiria: stanze piccole ben zeppe di mobilia: nel mio caso doppie librerie , scrivania + divano robusto e parquet + tappeti e quadri.
Ascolto a volumi normali ma l'impianto regge anche volumi sostenuti
Ho il piacere di accoglierti da me se vuoi molto volentieri - sono per condividere gli ascolti
salutiLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-09-2018, 20:54 #54
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
-
10-09-2018, 21:01 #55
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
allora riassumendo :
ho una stanza di 5 x 5 metri ma calcolando librerie armadio e letto ovviamente si riduce.
a priori dal mio impianto un piccolo trattamento acustico della stanza può essere una buona soluzione. comunque un investimento a lungo termine che si può fare.
la scelta dei diffusori si divide in scaffale o a terra calcolando che ascolterò la musica a circa 2 metri 2 e mezzo di distanza.
ascolto musica classica e jazz con prevalenza della musica barocca in particolare bach : pianoforte clavicembalo. piccoli cori,organo, sonate trio. qualche orchestrazione con cori( messe,passioni). preferendo un suono cristallino neutrale poco impastato e definito.
siamo ricaduti sulle m20 dynaudio che si aggirano sulle 700 euro. ma considerando la spesa che dovrò fare si potrebbe poco a poco aumentare il budget per i diffusori anche sulle 1200 euro circa( usato o nuovo).
tralasciando lamplificatore e il lettore ovviamente.
-
10-09-2018, 21:11 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Precedentemente ho scritto
“Personalmente preferisco un impianto da €1000 in ambiente piccolo ma trattato che uno da €20mila in ambiente non trattato (o equalizzato)”
Ho una discreta esperienza di stanze piccole e non dubito che il tuo impianto suoni bene, ma con €1000 per l’intero impianto è davvero dura senza trattamento acustico oculatoLa mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
10-09-2018, 21:17 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Da 4x4 a 5x5 ci passa il mondo. Meglio che misuri e ci dai le misure esatte da muro a muro.
Visto il genere che ascolti io andrei senza pensarci sui diffusori da stand, ovviamente usati. Elac o se trovi a buon prezzo (6/700€) le Totem Rainmaker. Come ampli va bene anche un Naim base.
Se non abiti lontano da Rimini, il prossimo we c’è una bella fiera hifi dove ascoltare un po’ di roba e farti un’ideaUltima modifica di Walkiria; 10-09-2018 alle 21:19
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
10-09-2018, 21:25 #58
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
4,50 x 4,50 esatti sono.
per lavoro nn posso muovermi così lontano purtroppoUltima modifica di lovis6161; 10-09-2018 alle 21:26
-
10-09-2018, 21:34 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
10-09-2018, 22:07 #60
Ti segnalo una introduzione che ho trovato chiara a questo link
Ciao
Luca
ps. Per chiara intendo che ho incominciato ad orientarmi ... sicuramente non ho la padronanza dell'argomento.