Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 226
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100

    No, il menù sulle iso non va. Diciamo che il menù BD non va e punto.
    Netflix non lo adopero e quindi non posso darti alcun feedback in merito, mi spiace.
    I BD3D in ISO funzionano benissimo, provenendo da un Dune 3D HD devo dire che la differenza è notevole. In teoria a breve (primi di agosto) dovrebbe essere pronto il nuovo firmware e c'è una notevole probabilità che ci sia la prima implementazione del BD-Menù.

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    si infatti, mi sono accorto adesso che non era ancora implementato ok grazie mille
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ciao ragazzi,

    qualcuno ha voglia di lasciare un suo parere sul prodotto?
    In particolare mi permetto di chiedervi:

    - come va con il microstuttering?
    - legge anche iso BD e UHD?
    - il supporto HDR com'è?
    - Tiene memorizzate le impostazioni sulla base della "fonte"? Ovvero, è possibile dirli di uscire a 1080p se gli fai leggere delle iso 1080p mentre di uscire a 4k 10bit nel caso degli UHD?

    Grazie mille!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ti rispondo parzialmente poichè io non ho vpr 4k hdr e uso Dune hd solo lite 4k.
    a me i menù bd e iso li legge anche se sporadicamente si incaglia. I menù dei 4k invece no.

    Utilizzando un processore video, ho settato il Dune in modo da uscire in risoluzione nativa. Funziona perfettamente. Se uso un file 480i, 720p o 1080p, esce rispettivamente in 480i, 720p, 1080p. Supongo che esca nativamente anche in 4k.

    Per quanto riguarda il microstuttering, io non riesco a notarlo se non con alcuni (rari) files di provenienza .....dalla rete.

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ai neopossessori chiedo un parere sulla picture quality, rispetto ai vecchi dune con processore sigma, notate differenze?
    Ultima modifica di caesar70; 25-08-2018 alle 08:33

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Mah, sembrerebbe un filino più nitido del Base HD 3D che posseggo e continuo ad utilizzare, è come se fosse stato messa una lievissima maschera di contrasto. Ad ogni modo come player funziona abbastanza bene. Ha alcune cosine da sistemare ma nel complesso digerisce MKV di DVD, BD e BD4K e tutti gli stream audio.

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Non so se devi usarlo col telecomando o via IP, sappi che la gestione IP non è al 100% funzionante, a volte si incastra e devi staccare la spina. Ad esempio se gli spari due volte di fila lo stesso codice per l'audiotrack non hai più modo di usare il pulsante per le lingue, e così via. Da questo lato ha parecchio da aggiustare.

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Pellicolomane Visualizza messaggio
    Mah, sembrerebbe un filino più nitido del Base HD 3D che posseggo e continuo ad utilizzare, è come se fosse stato messa una lievissima maschera di contrasto. Ad ogni modo come player funziona abbastanza bene. Ha alcune cosine da sistemare ma nel complesso digerisce MKV di DVD, BD e BD4K e tutti gli stream audio.
    ovviamente parli a parità di risoluzione, quindi sul 1080 vero?

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Chiaro! Sui DVD a dire il vero lo scaling del vecchio Dune (Sigma) è migliore, l'immagine è più morbida ma godibile. Con questo nuovo Pro4K lo scaling risulta per quello che è uno...scaling. Per i BD però nulla da dire, per me l'immagine è più tridimensionale (nel senso fotografico del termine, non da occhialini 3D). A proposito di 3D devo dire che il miglior 3D visto a casa mia è con questo nuovo lettore. Mai un salto, un ghost...il vecchio dune da questo lato faceva schifo. I lettori di BD fisici sul 3D avevano pro e contro a seconda di marca e modello, almeno per la mia esperienza ma mai solo pro e basta. Ad ogni modo tutta la mia collezione è su server (copia 1:1) e non ho più voglia di mettere e togliere dischi anche trovassi il lettore di dischi fisici ideale. Mi trovo troppo bene con questo tipo di apparecchi. Se conosci un minimo di programmazione informatica puoi fargli fare quello che vuoi da qualunque punto della casa.
    Io utilizzo l'accesso diretto tramite server, i servizi upnp di PLEX, MyMovies (il catalogatore proprietario di Dune) e funziona tutto benissimo. Se senti qualcuno che lamenta velocità di trasferimento dati o problemi simili ti dico che il problema è nella "rete casalinga" non nell'apparecchio.

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ho avuto il nuovo dune per 2 settimane tra fine luglio ed inizio agosto: sono davvero dolente - da grande amante ed estimatore di tale marca - dover ammettere che proprio non ci siamo. Acerbo, instabile, decodifica a fatica file sopra i 50 GB, HEVC praticamente sconosciuti, problemi con Netflix, problemi con YouTube. Da scaffale. Restituito dopo 10 giorni. Davvero deludente, per ora mi tengo il tanto bistrattato ma perfettamente funzionante Egreat A5
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Se sei così deluso tu, che li provi quasi tutti i media box, non ci provo nemmeno a comprarlo...
    Sopporterò i microscatti dell'Egreat A5 finchè morte non ci separi
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Non dico nulla su Netflix e youtube perché non li adopero. Comunque io non ho avuto problemi con alcun tipo file. Le copie dei BD4K messe su server e poi lette tramite il Dune Pro 4K non hanno il benché minimo problema. Sia che siano lette direttamente tramite SMB che in upnp da Plex (ovviamente solo per test visto che Plex e l'HDR fanno un po' a pugni per ora...almeno nella versione di Plex Server che ho installata in questo momento). Poi per carità non ha i menù BD e molti DVD abbisognano di una correzione del formato al volo ma sono cose che sistemeranno sicuramente. Io come lettore per una sala cinema ne sono più che soddisfatto.

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    E adesso che faccio? Se solo lo avesse Amazon per poter eventualmente esercitare un reso in facilità...
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    non so cosa dire, avrò avuto io una macchina difettosa: per la politica di futeko però che ti ripaga - nei primi 30 giorni di reso - anche i costi di spedizione una volta appurato l'eventuale problema, a me non l'hanno rimborsata per cui immagino che non abbiano ritenuto la macchina difettosa.
    A me funzionavano bene solo i file 1080, il resto di piantava miseramente sia con NFS, sia con SMB sia collegato tramite USB.
    Rete cablata Gigabit, almeno 20 se non più media player alle spalle di esperienza.
    Non so davvero cosa dire e, ripeto, Dune per fino al mese scorso "over the top".
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100

    Caricato il nuovo firmware beta: ora ci sono i BD-MENU. Funzionano con un motore di riproduzione dedicato con cui finalmente funzionano anche i pulsanti di skipping. PURTROPPO lato IP, nonostante abbiano dichiarato sul sito grandi cose, ancora non funziona bene. Mandi un discretepoweroff e si spegne tutto e non lo riaccendi più (se non col telecomando). Lanci uno standby e in realtà fa solo un blackscreen. Lanci un powertoggle e si spegne ma dopo un paio di secondi o poco più riaccende.
    Io ho gli ISO su server ma per praticità ho anche gli MKV e uso al 99% quelli e così purtroppo ancora i pulsanti di skipping non funzionano. Ribadisco sulla fluidità, qualità audio e video che non c'è nulla che non vada.
    Per la cronaca uso un server QNAP (da rack), non Windows né USB. Il protocollo è Samba.
    Anch'io uno l'ho preso da Futeko, è stato il mio primo acquisto da loro. Mi spiace per la tua esperienza, veramente! Spero tu abbia la possibilità di provarne unioni futuro che funzioni come deve. Hai mai provato i Zappiti android?


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •