|
|
Risultati da 1 a 15 di 90
Discussione: impianto per musica classica
-
31-08-2018, 01:50 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
impianto per musica classica
Salve,ho una camera di 4 x4 metri( pochi purtroppo) e vorrei inserire un impianto per l'ascolto di musica classica principalmente. ho un budget di 1000 euro risicati e nn so come orientarmi. consigli ?
-
31-08-2018, 06:20 #2
Nel budget di 1000 euro è compreso l'acquisto di sorgenti (CD, vinile, media player, streaming...) e, se sì, di che tipo?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 09:00 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
il lettore cd l'amplificatore e le casse
-
31-08-2018, 11:36 #4
casse da pavimento o scaffale?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-08-2018, 11:41 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
preferirei da scaffale forse essendo che devo ascoltarlo seduto in uno spazio piccolo
-
01-09-2018, 09:22 #6
b&w 685s2 con ampli e cd denon serie 720
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-09-2018, 14:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Elac debut B6 + cd e ampli marantz serie 5000 è 6000
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-09-2018, 16:02 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
Essendo che sto seduto davanti alla scrivania per ascoltare la musica converrebbe comunque prendere dei diffusori a terra?
-
05-09-2018, 16:50 #9
Dal tuo ultimo messaggio si evince che stai completamente sbagliando strada, in quella posizione puoi comprare dei monitor da scrivania o meglio ancora dei diffusori attivi tipo Audioengine che hanno anche il dac integrato e sei ok.
Se invece ho capito male e comunque saresti a 2/3 metri lontano dai diffusori (ma seduto in scrivania?) allora dei diffusori da scaffale e nel tuo specifico genere musicale le b&w consigliate o le dynaudio che hanno un tweeter trasparentissimo andrebbero a nozze indubbiamente con la classica.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
06-09-2018, 00:56 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
Volevo intendere seduto a qualche metro dalla scrivania. Xd. Si dei diffusori da scaffale sono perfetti. Devo solo capire magari in rapporto alla grandezza della stanza quali posso sfruttare meglio considerando che è piccola.
-
06-09-2018, 20:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
Io con 2 o 3 metri di distanza di ascolto e una stanza 4x4 penserei a due diffusori da terra, soprattutto se si parla di sinfonica preferisco diffusori di dimensioni generose.
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
06-09-2018, 20:33 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 31
Nel particolare ascoltero musica barocca e bach nel particolare. Quindi anche se amo molto le grandi orchestrazioni e cori mi serve quella nitidezza e chiarezza limpida e poco impastata. Nn ho bisogno di un suono troppo dolce e rotondo. Ora che ci penso ho il letto che si interpone dopo la scrivania quindi la massa sonora incontrerebbe molti ostacoli se parte da terra, piú l armAdio. Forse preferendo dei difussori da scaffale
Ultima modifica di lovis6161; 06-09-2018 alle 20:41
-
06-09-2018, 22:04 #13
Lui ha le idee chiare e ha bisogno dei stessi diffusori da cui io mio sto allontanando perché ambisco a generi e a sonorità opposte alle sue.
Per lui sarebbero perfette le Emit M20, trasparenti, alti grandiosi, limpidissime, per niente boomy (a patto di amplificarle decentemente), da scaffale.Ultima modifica di RiseFall; 06-09-2018 alle 22:05
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
07-09-2018, 07:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 810
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
07-09-2018, 23:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Per il genere che ascolti hai mai pensato ad un impianto cuffie? Zero problemi di interfacciamento con l’ambiente. Una HD800 oggi si trova usata a cifre ottime, per rimanere in budget puoi accoppiarla ad un ampli economico ed in futuro trovargli un compagno più degno
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157