Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378

    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Ciao ovimax, leggo che indichi una differenza di 800 euro tra il C8 e l'Af8 per la taglia 65", io ho controllato i listini e i 2 modelli sono allineati come prezzi.
    Come mai indichi questa differenza di prezzo?o..........[CUT]
    prezzi medi di google shopping di siti attendibili/catene di elettronica.



    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Poi volevo farti una domanda sulla parte smart Android e sui prolemi indicati.
    Con il sistema Samrt Android presente sull'Af8 ci sono dei problemi pratici sulla visione dei contenuti delle app (Netflix, Prime video, youtube, ecc.) o è più un problema di lentezza di navigazione sulla parte smart Android?o..........[CUT]
    1) Sony monta i soc mediatek che si occupano SOLO della parte SMART (non quella del elaborazione video).... fanno abbastanza schifo ... quasi i peggiori sul mercato purtroppo ...finalmente pare che sony li stia per abbandonare

    2) Le app android sono quelle fatte peggio ,e lo dico con rammarico. WEBOS e TAIZEN stanno due gradini sopra minimo.

    L'unica cosa positiva dei sony è che vengono aggiornati ripesto ad LG che non include le nuovi funzioni nei modelli vecchi correbe solo i bug.... ma su Android TV non ci ha mai creduto manco google più di tanto.


    Avere la parte smart interna ottimizzata è fondamentale visto che solo un app della TV puo sfruttare al 100% il suo hardware.
    L'unica eccezione è la APPLE TV 4K che l'unica per permette di avere auto-swtich degli fps/hz su Netflix ,Amazon ecc... in modo vedere i contenuti 23,976, - 50 -60 ecc fps in modo ottimale senza micro-scatti.
    Oltre il fatto che le apple sono fatte meglio ... come si sà purtroppo.
    Ultima modifica di ovimax; 04-09-2018 alle 17:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Leggendo i giudizi dati da Avforums sull'AF8 oltre alla lentezza della parte smart del Sony è scritto che questa è buggy.

    .

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    a me non mi pare proprio ci sia tutto questa differenza soprattutto non sono giustifica la differenza di prezzo 2700 vs 3500.... sono 800€ sul 65!

    https://www.youtube.com/watch?v=c-JJKg1Q_Yk&t=2s




    ma non diciamo cavolate se non vedi netflix amazon cosa ci vedi in 4k HDR? compri un lettore e BD UHD.
    ..........[CUT]
    guarda non mi sembra di aver detto una boiata Sony e panasonic con segnali non 4k lavorano meglio rispetto ad LG e il suo trumotion che produce ancora qualche artefatto di troppo ,poi come già detto il c8 e un ottimo OLED quindi si casca in piedi cmq ,ma segliere un TV per il sistema smart lo reputo errato
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prezzi medi di google shopping di siti attendibili/catene di elettronica.
    Allora mi son fatto un giro sul web per capire bene i prezzi del C8 65"
    Ho subito notato che il prezzo di questa C8 sul sito MW e Trony sta a circa 2.800, stranamente gli unici store delle grandi catene ad avere un prezzo decisamente basso e fuori media.
    Curioso del fatto, appena uscito da lavoro sono passato subito ad MW per controllare direttamente in negozio, purtroppo in negozio il C8 stava sulle 3.200.
    Andando anche su trovaprezzi per fare un confronto il C8 si trova mediamente più basso dell' Sony af8, ma parliamo di 100/150 euro.
    500 (non 800) euro di differenza tra i due tv sono una anomalia online di questi citati Store (certo da sfruttare) rispetto alla vera media.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1) Sony monta i soc mediatek che si occupano SOLO della parte SMART (non quella del elaborazione video).... fanno abbastanza schifo ... quasi i peggiori sul mercato purtroppo ...finalmente pare che sony li stia per abbandonare
    Gli attuali modelli per gestire la parte Smart Android montano il SoC MediaTek MT5891,.
    Sony non abbandonerà MediaTek e già sull'a f9 viene montato il nuovo e più potente soc MT5598, questo gestisce la sezione Smart Android vers. Oreo. in sinergia con il processore di Sony

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    2) Le app android sono quel..........[CUT]
    Android TV in futuro sarà sempre più sviluppato e ottimizzato, anche perché potenzialmente il sistema può spingere più in là le attuali funzionalità smart presenti negli attuali TV grazie al bacino di applicazione mediali già presenti nello store di Android Classic.
    Google non è così stupida e poco lungimirante da perdersi questa bella fetta di mercato e di controllo mediale.
    Per Android TV siamo solo all'inizio, come furono le prime versioni di Android mobile.
    Se guardiamo ora dove siamo arrivati con Android Mobile facciamo presto a tirare le somme e capire come potrà velocemente evolversi il futuro sistema Android TV , è solo questione di tempo.
    A parte ciò quello che importa è che il flusso e l'elaborazione video venga pienamente controllato dall'elettronica e dal motion Sony, perché lì è la vera marcia in più che danno queste TV.
    Io consiglierei di aspettare fine mese e le prime review del nuovo Sony af9, personalmente sto cercando di tenere a bada la mia scimmia in quando è qualche mese che son senza TV in sala.
    Attenderò e poi agirò.
    Ultima modifica di Tristano; 04-09-2018 alle 22:57

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Allora mi son fatto un giro sul web per capire bene i prezzi del C8 65"
    Ho subito notato che il prezzo di questa C8 sul sito MW e Trony sta a circa 2.800, stranamente gli unici store delle grandi catene ad avere un prezzo decisamente basso e fuori media.
    Monclick aveva il 65" C8 a 2400 durante il weekend scorso, tanto per dire.
    Appena è terminato il no iva Unieuro è risalito di 3-400 euro.

    Non è un'anomalia di MW e Trony: il C8, mediamente, costa qualcosa meno.
    Non stento a credere che una ragione sia proprio la maggiore disponibilità.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    È un anomalia perché per gli store citati il prezzo per il taglio da 55 del C8 è allineato a quello dell'af8 sia online che in negozio, mentre il 65 si ha una forte differenza di prezzo(500 euro) che in negozio è azzerata e non riscontrata.
    Se avessero forte disponibilità anche il prezzo in negozio sarebbe sensibilmente inferiore, ma purtroppo non è così.
    Monclick non ha (per il momento) Oled Sony in vendita, quindi non è possibile fare un confronto interno sui prezzi tra c8 e af8.
    Ultima modifica di Tristano; 04-09-2018 alle 22:55

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Per Android TV siamo solo all'inizio, come furono le prime versioni di Android mobile.
    Se guardiamo ora dove siamo arrivati con Android Mobile facciamo presto a tirare le somme e capire come potrà velocemente evolversi il futuro sistema Android TV , è solo questione di tempo.[CUT]
    Però nel frattempo hai cambiato almeno un paio di cellulari. Prima che android TV sia maturo cosa farai, cambierai un paio di TV? Saranno necessari chip più potenti e quelli attuali saranno, se aggiornati, molto lenti. Per questo preferisco avere un WebOs e uno scatolotto AndroidTV esterno da poter sostituire facilmente.
    Purtroppo le case produttrici spingono alla sostituzione rapida dei propri prodotti. Prendete Samsung, col box esterno delle connessioni, con l'introduzione Dell'HDMI 2.1, 2.2 ecc. o del DVB T2, T3 ecc., basterebbe cambiare lo scatolotto esterno e tenere il pannello. Pensate che daranno questa possibilità?????
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    È un anomalia perché per gli store citati il prezzo per il taglio da 55 del C8 è allineato a quello dell'af8 sia online che in negozio, mentre il 65 si ha una forte differenza di prezzo(500 euro) che in negozio è azzerata e non riscontrata.
    Se avessero forte disponibilità anche il prezzo in negozio sarebbe sensibilmente inferiore, ma purtroppo no..........[CUT]
    Monclick, per qualche ragione, non ha mai (o quasi mai?) tv Sony.
    Eppure è grande, è affidabile e fa numeri importanti.

    Il confronto lo fai sul prezzo tra gli store che lo hanno disponibile, ovviamente. Proprio per questo sostengo che il Sony sia caro (e sovrapprezzato) proprio per via della sua scarsa disponibilità.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    prima di rispondere almeno leggete bene! altrimenti uno che risponde a fare!

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    guarda non mi sembra di aver detto una boiata Sony e panasonic con segnali non 4k lavorano meglio rispetto ad LG e il suo trumotion che produce ancora qualche artefatto di troppo
    Io ho detto chela differnza di prezzo medio 800€ non giustifica la differenza di prezzo , ovvio che Sony e panasonic sono un gradino più alto ma quel gradino con i C8 è diventato molto più picco.

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    ,ma segliere un TV per il sistema smart lo reputo errato
    e chi ci vedi la TV a 1080i ?!?

    spendi 800€ per lettore UHD e poi 30€ a DB? ne puoi vedere uno a settimana forse .


    Quindi non diciamo cavolate il 99% degli utenti italiani col la TV 4k ci guarda netflix e prime video, il resto sky Q.

    Oppure sei uno di quelli che scarica i film?


    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Allora mi son fatto un giro sul web per capire bene i prezzi del C8 65"
    Ho subito notato che il prezzo di questa C8 sul sito MW e Trony sta a circa 2.800, stranamente gli unici store delle grandi catene ad avere un prezzo decisamente basso e fuori media.
    Curioso del fatto, appena uscito da lavoro sono passato subito ad MW per controllare diret..........[CUT]
    Ma quale "anomalia" il prezzo è quello ... prendi la carta di credito e compri, oppure prenoti e ritiri in negozio

    Ma come li fate i calcoli?

    il c8 in media 2700 il A8F 3500 ... sono 800€ punto, se prendi i prezzi più bassi sono sempre sui 800€.


    Gli attuali modelli per gestire la parte Smart Android montano il SoC MediaTek MT5891,.
    Sony non abbandonerà MediaTek e già sull'a f9 viene montato il nuovo e più potente soc MT5598, questo gestisce la sezione Smart Android vers. Oreo. in sinergia con il processore di Sony
    fà schifo pure quello , MediaTek ha un SDK ottimizato con i piedi.

    Android non sara mai in "sinergia" con un soc , gestiste solo le API quindi ci sono molti strati da soc hardware -> software .

    Infatti le uniche applicazioni che funzionano bene sui TV sony sono quelle di sistema tipo il player che baipassa proprio android e gestisce direttaemente SDK del soc.

    Android TV in futuro sarà sempre più sviluppato e ottimizzato
    Andrid OS e android TV sono due cose molto diverse e purtroppo android non si sposa molto bene col multimediale .

    Discorso un pò complesso ,ma quando lo proverai capirai.

    Questo non vuol dire che android tv non funziona,per utente medio è abbastanza sufficiente ...ma se provi webos/taizen o apple tv le vedi la differenza eccome!

    Io consiglierei di aspettare fine mese e le prime review del nuovo Sony af9, personalmente sto cercando di tenere a bada la mia scimmia in quando è qualche mese che son senza TV in sala.
    Devi attendere il 2020 o 2021 quando entrerà in piena produzione la nuova fabbrica di 10° generazione perchè convenga prendere un OLED da 65".
    Adesso paghi caro i costi di produzione che generano molto scarto
    Ultima modifica di ovimax; 05-09-2018 alle 09:45
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prima di rispondere almeno leggete bene! altrimenti uno che risponde a fare!



    Io ho detto chela differnza di prezzo medio 800€ non giustifica la differenza di prezzo , ovvio che Sony e panasonic sono un gradino più alto ma quel gradino con i C8 è diventato molto più picco.



    e chi ci vedi la TV a 1080i ?!?

    spendi 800€ per lettore U..........[CUT]
    c'è molta più gente di quanto credi che guarda ancora segnali 1080i anche perché ad esempio il digitale terrestre o il satellitare non mi sembra che in Italia abbia un segnale eccelso anzi il contrario!!!ma siamo sicuri degli 800 euro di differenza?perc pe ad esempio il Pana ez950 o il Sony a1 si trovano più o meno allo stesso prezzo del c8 e sono sostanzialmente uguali a i modelli 2018 af8 e fz!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    c'è molta più gente di quanto credi che guarda ancora segnali 1080i anche perché ad esempio il digitale terrestre o il satellitare non mi sembra che in Italia abbia un segnale eccelso anzi il contrario!!! ..........[CUT]
    e quindi spendi 3000 per vedere "Amici"?!? appunto la parte smart è fondamentale solo VOD per puoi vedere in 4k!

    ez950 non ho approfondito mi pare abbia ancora qualche problema.

    Lui ha chiesto del AF8 , A1 potrebbe essere un alternativa.
    Ultima modifica di ovimax; 06-09-2018 alle 09:18
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    quanto odio avere ragione
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...by-vision-quot

    passa il tempo ma le regole d'oro del elettronica vale sempre .... non comprare mai un dispositivo prima dei 3-6 mesi dalla sua uscita !
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    quanto odio avere ragione
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...by-vision-quot

    passa il tempo ma le regole d'oro del elettronica vale sempre .... non comprare mai un dispositivo prima dei 3-6 mesi dalla sua uscita !
    Quindi cosa consiglieresti?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    sinceramente ....

    Prendi un OLED 55" oppure prendi un LCD 65" sui 1000-1200 e fra 2 anni lo rivendi e prendi un OLED 65" quando sono maturi al 100% e costeranno molto meno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    No amici lascio che lo guardi tu!non che si guarda solo Netflix o Sky(che tra l altro non mi sembra abbia una qualità eccelsa) può capitare che si guardi anche il satellitare o il digitale!un LCD 65 a parte un full led su quel taglio proprio non e consigliabile soppratutto se per uso cinematografico in penonbra o al buio
    Ultima modifica di cesare 82; 06-09-2018 alle 10:24
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •