|
|
Risultati da 2.341 a 2.355 di 4116
-
29-08-2018, 11:30 #2341
Mi hanno detto su altri lidi che se sposti da 4k ad un full hd dopo dieci secondi lo sky q scala alla risoluzione della tv full hd senza che tu faccia nulla.
-
29-08-2018, 11:43 #2342
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ho letto che molti lamentano una qualità di visione inferiore rispetto a quando avevano il “vecchio” my Sky hd sui canali hd,È vero? Come mai succede? Sono in attesa che mi vengano a sostituire il decoder ma questa cosa un po’ mi spaventa
Ultima modifica di lele853; 29-08-2018 alle 11:45
-
29-08-2018, 11:50 #2343
A me invece è accaduto l'esatto contrario, almeno nelle prime settimane. Poi - suppongo - con il lancio delle trasmissioni 4K e con la rivoluzione dei canali esistenti/aggiunta di nuovi canali la qualità media ne ha un po' risentito, anche se in modo saltuario e sparso.
Ma non dipende dal decoder, solo dalla qualità della trasmissione di SKY in sé...
Certo, dal lancio anche da noi di DAZN le critiche alla qualità media dei canali SKY mi fa un po' sorridere...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
29-08-2018, 18:18 #2344
Ciao a tutti
Scusate se faccio una domanda che esula dagli ultimi temi trattati ma che riguarda comunque lo Sky Q.
Ma come è la qualità video di un film 4K HDR trasmesso da Sky soprattutto se guardato con un VPR?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
29-08-2018, 20:39 #2345
Se non sbaglio i film non pesano nemmeno 16gb, mentre quelli su disco siamo sui 70gb di media. Faccia un po' lei
Comunque c'è un articolo interessante
https://www.dday.it/redazione/26501/...r-decoder-skyqUltima modifica di DarkKnight; 29-08-2018 alle 20:41
-
30-08-2018, 08:49 #2346
Non è vero. Forse si sono confusi sul fatto che quando dai il comando di cambiare risoluzione, se tu sul TV non vedi niente e non confermi che la nuova risoluzione viene visualizzata, dopo 10 secondi torna in automatico alla risoluzione precedente.
Se invece hai programmato il decoder per uscire a 4k su un TV 4k (quindi vedi regolarmente), se colleghi il decoder ad un TV fHD, non vedi nulla e quindi non puoi cambiare la risoluzione.
Esiste un workaround che puoi fare al buio, schiacciando una sequenza di tasti sul telecomando, ma purtroppo non me la ricordo. Serve a programmare il decoder per settarsi alla risoluzione 1080p, che praticamente tutte le TV moderne visualizzano.
-
30-08-2018, 08:53 #2347
-
30-08-2018, 09:03 #2348
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Qualcuno che ha i tv sony 4k hdr del 2017/2018 mi sà dire se quando cambiate da full hd a 4k hdr , l'immagine diventa molto scura ? .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
30-08-2018, 09:18 #2349
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
mi hanno messo sky q black da 2 mesi ma spesso non mi si accende neanche..il vecchio my sky hd perdeva segnale solo con condizioni meteo brutte, questo ogni tanto smette di funzionare per mezze giornate intere e non c'è verso di farlo funzionare...avete anche voi un segnale molto più debole con lo sky q?
-
30-08-2018, 09:20 #2350
Ne abbiamo parlato nelle ultime pagine, rileggi gli ultimi post...
Comunque la prima cosa che devi fare è il test del segnale satellitare e delle frequenze, sia con tempo bello che con pioggia, per capire se hai un calo nelle due situazioni, e di che entità. E capire anche se rispetto a prima il calo è evidenziato anche da questo test...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-08-2018, 09:21 #2351Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
30-08-2018, 09:28 #2352
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
-
30-08-2018, 09:32 #2353
Grazie, molto interessante, me l'ero perso...
Mah, sembra quasi che tu abbia già trovato la risposta certa al mio "problema", per il quale non l'ho ancora trovata io stesso (in gioco ci sono la qualità del nuovo LNB, un eventuale problema di perdita di segnale lungo la calata e solo in ultima istanza un eventuale problema non meglio identificato al decoder SKY Q...).
Tutte queste certezze io al momento non le ho, molto sinceramente.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-08-2018, 10:09 #2354
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Penso tu nn abbia capito il mio intervento
-
30-08-2018, 10:24 #2355
Mi ha risposto così:
"Provato una ventina di giorni fa, la TV ti dirà inizialmente che la risoluzione non è supportata e a quel punto il decoder la setterà automaticamente ad una risoluzione compatibile (nel mio caso è andato di default a 1080i nonostante la TV fosse 1080p), tutto questo in una decina di secondi"