Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51

    Consiglio acquisto Sintoamplificatore AV e Casse


    Ciao a tutti,

    avrei intenzione di acquistare un sintoamplificatore da abbinare alla mia SmartTv (Hi Sense LTDN50K321UWTSEU) per poter finalmente tornare ad ascoltare in maniera decente sia i film che la musica.

    La Tv viene utilizzata esclusivamente per vedere contenuti in streaming, anche 4K, mediante Netflix e per giocare con una Nintendo Switch ed una Xbox 360.

    La TV è collegata ad una connessione in Fibra mediante cavo LAN, Switch e Xbox 360 sono collegate mediante cavi HDMI alla TV che dispone di una connessione HDMI ARC.

    Se ho ben capito mi basterebbe prendere un sintoamplificatore con connessione HDMI ARC e collegare un cavo HDMI tra TV e Sintoampli per poter passare tutti i contenuti audio che vengono inviati dalle varie periferiche (TV/SWITCH/XBOX) all'amplificatore che si incaricherà di processarli ed inviarli alle casse.

    Ora volendo almeno un 5.1 quale sintoamplificatore mi consigliate di acquistare?

    Stavo vedendo uno Yamaha RXV 583 BL che non ha un costo elevatissimo ed è addirittura 7.2. Cosa ne pensate?

    Avrei inoltre necessità di capire se posso almeno per il momento usare le casse che accompagnavano il mio vecchio impianto stereo (Casse frontali Sony SS-NX1, casse laterali SONY SS-RC100) o se dovrò necessariamente prenderne altre.

    Grazie anticipatamente per i consigli.

    Come budget di spesa direi che per il sintoampli potrei spendere intorno ai 500€.

    Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    guardati il denon avr x250bt oppure 550bt, risparmi pure rispetto alle 500,00 euro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I Denon 2007-2008 sono in offerta su amazon.de per l'uscita della serie 2008-2009, l'equivalente del 550BT è il 540BT, il vero entry level della gamma (credo più vicino allo yamaha da te citato) è il 1400H.

    Come al solito rammento che acquisti esteri, amazon incluso, sono per acquirenti esperti a meno che non si voglia... farsi una esperienza!

    p.s. credo che le tue sony siano dignitose come casse provvisorie (l'impedenza è bassina, 4ohm, da impostarsi sul sinto) occhio alla potenza nominale (dovrebbe essere sulla targhetta dietro alle casse o sul manuale) e a non andarci pesante col volume!
    Ultima modifica di pace830sky; 20-07-2018 alle 18:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I Denon 2007-2008 sono in offerta su amazon.de per l'uscita della serie 2008-2009, l'equivalente del 550BT è il 540BT, il vero entry level della gamma (credo più vicino allo yamaha da te citato) è il 1400H.

    Come al solito rammento che acquisti esteri, amazon incluso, sono per acquirenti esperti a meno che non si voglia... farsi una esperienza![..........[CUT]
    Grazie per le risposte.

    Compro spesssisimo su Amazon e non ho mai avuto problemi proprio per via di Amazon che in caso di problemi interviene.

    Non voglio necessariamente un entry level, devo poter collegare la TV via HDMI ARC al sintoampli oppure dite che potrei collegare direttamente le periferiche (Switch e Xbox) al sintoampli...poi il video come ci arriva alla TV?

    Insomma avrete capito che non sono affatto un esperto per cui difficilmente riesco a capire quale sia il migliore tra Denon, Yamaha etc.

    Un aiuto un pò più concreto? :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Tra l'altro restando sulla gamma Denon la differenza di prezzo tra l'X1400H e l'X2400H è davvero ridotta.

    Il 2400 si trova a poco meno di 400€ mentre il 1400 a 300€...mentre il 1500H costa intorno ai 500€.

    Quali sono le differenze tra i due?
    Ultima modifica di Sephiroth79; 21-07-2018 alle 07:47

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scegliere tra Yamaha e Denon è come scegliere tra panettone e pandoro, ciascuno dirà la sua ma nessuno può decidere per te.

    Se non hai occasione di ascoltarli ti devi accontentare di banalizzazioni come "Y. è più cinematografico" "D. è più musicale" o indicazioni generiche sulla timbrica "brillante" piuttosto che "calda", salvo poi ritrovarti a chiederti cosa significa una timbrica "calda" ecc ecc

    Tutti i modelli degli ultimi anni di sinto hanno HDMI ARC (perfino quelli venduti in Kit).

    Salvo eccezioni le sorgenti si connettono tutte al sinto.

    Dire che il 1400H è "entry level" non significa "accontentati di un entry level" ma "stai attento che gli altri citati (Denon xxxBT) sono un gradino sotto al 1400H, che è l'entry level.

    p.s. non "amazon" ma "amazon.de"
    Ultima modifica di pace830sky; 21-07-2018 alle 07:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scegliere tra Yamaha e Denon è come scegliere tra panettone e pandoro, ciascuno dirà la sua ma nessuno può decidere per te.

    Se non hai occasione di ascoltarli ti devi accontentare di banalizzazioni come "Y. è più cinematografico" "D. è più musicale" o indicazioni generiche sulla timbrica "brillante" piuttosto che &quo..........[CUT]
    Sì infatti dal sito Denon deduco che la gamma BT sia meno performante della gamma H e che la serie XX4 sia stata superata dalla serie XX5 dal momento che ad esempio il 2400H costa meno del 1500H.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la serie 5 è la nuova serie ulteriormente affinata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Ciao,

    riprendo questo mio post molto datato perchè per diverse ragioni non ho più preso il sinto a Luglio e vorrei prenderlo adesso.

    Le indecisioni sono le stesse dell'epoca e devo dire che i vari siti dei produttori non aiutano affatto nella scelta.

    Cosa mi consigliate di prendere per avere un buon impianto? E' cambiato qualcosa rispetto alle indicazioni che mi avevate dato qualche mese fa?

    Grazie.

    Andrea.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La differenza tra la serie Denon corrente ("5") e quella dello scorso anno ("4") è nella mancanza dei comandi vocali Alexa e della entrata Phono (per i vinili), al momento non ho trovato altre differenze e ci sta che a fronte di un congruo sconto la serie "4" si possa preferire.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Credo che il 1400h sia compatibile con Alexa.. infatti qui
    https://denon.custhelp.com/app/answe...-with-alexa%3F

    si dice:
    Yes, there are compatible HEOS-enabled Denon and Marantz AVR products that work with Alexa. Please check here for more information.
    e cliccando sul "here"

    si trova la lista che dice:
    ...
    AVR-X1500H
    AVR-X1400H
    ...
    LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Ciao,

    che non abbia la compatibilità con Alexa non mi interessa molto invece che ci si possa connettere un giradischi per ascoltar e i vinili sì.

    Comunque mi sembra folle che sui siti dei produttori non ci sia un minimo di spiegazione, è davvero difficile orientarsi tra i vari prodotti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le politiche di vendita dei produttori sono - nella migliore delle ipotesi - fatte nei loro interessi... per quale motivo non sia stata data alcuna enfasi all' aggiunta dell' ingresso Phono (finora assente sui modelli meno cari) per evidenziare l' integrazione con Alexa (che poi non sarebbe, come segnala @lich, nemmeno una esclusiva della nuova serie) lo ignoro.

    ...sempre riguardo a Denon: in fondo alla pagina del prodotto viene messo un comparatore che già presenta il raffronto con due modelli "concorrenti" scelti da loro, sostituendo ad uno di quelli il modello che interessa come "alternativo" si possono verificare le funzionalità una per una.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Sì ho visto, ma una persona che non ha esperienza non riesce a fare un confronto.

    Il 1500H credete che sia una buona scelta? A quanto ho capito (da voi) con il 1400 non potrei connettere un giradischi.

    A parità di costo (circa 500€) gli altri produttori offrono prodotti più performanti?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371

    Citazione Originariamente scritto da Sephiroth79 Visualizza messaggio
    Sì ho visto, ma una persona che non ha esperienza non riesce a fare un confronto.

    Il 1500H credete che sia una buona scelta? A quanto ho capito (da voi) con il 1400 non potrei connettere un giradischi.

    A parità di costo (circa 500€) gli altri produttori offrono prodotti più performanti?
    Non e` che con il 1400 non connetti un giradischi. Ti ci vuole un giradischi con pre-phono integrato oppure, come ho fatto io, acquistare un preamp (io cho un TCC TC-750)
    LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •