|
|
Risultati da 8.716 a 8.730 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
11-07-2018, 10:22 #8716
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io alla mia tv nn ho fatto questa prova di stare al buio totale per tot.miniti con pattern zero e via dicendo, ma stando a quello che dici sti pixel testoni leggermente illuminati tale da non spegnersi e non restituire il nero totale... io come dicevo prima anche se fosse così ,secondo me la tv si vede meglio adesso rispetto ai primi firmware ,prima il nero affogava tutto ,i pixel si spegnevano tutti nelle scene buie ,se portavo la luminosità a 50 anche le bande nere diventavano grigie e tutta la visione veniva degradata. Mentre adesso la visione dei film è perfetta.forse in LG per risolvere questo caratteristica della tv nn molto simpatica hanno rimediato così lasciando i pixel un po’ meno neri ...... io li preferisco nella normale visione dei contenuti.
-
11-07-2018, 11:16 #8717
Allora ragazzi vediamo di capirci un po' meglio senza finire nella polemica.
Dunque il test da me richiesto è soltanto fondamentale per capire se il TV in stanza buia completamente risulta spento ovvero come ha appena detto ilmauro spegne tutti i suoi pixel.
Questa è la caratteristica fondamentale di tutti gli OLED ben nota a tutti ovvero nero assoluto! Giusto? Ok fin qui ci siamo.
Nella normale visione, a meno che non ci sia una scena su un film a basso APL oppure su una schermata di transizione "nera", potrebbe risultare molto difficoltoso riuscire a notare la perdita del nero assoluto, per il semplice motivo che lo stesso contenuto offusca la visione semplicemente, imposibilitando sucesivamente di vedere se effettivamente il nero è spento o non lo è!
Ecco perche, non solo per essere sicuri di questo ma anche chi fa Calibrazione (proffessionali e non) fa uso della completa oscurità sulla stanza. Anche per altri motivi ovviamente ma di certo gli OLED a maggior ragione per capire se i livelli sono ben tarati dove la famosa barra 16 lampeggiante rimane nera spenta!
Questo è l'unico modo che esiste da fare per esserne sicuri che il nostro OLED continua a lavorare come dovrebbe ovvero con il nero assoluto di questa tecnologia dove tutti i pixel rimangono spenti!
Il discorso poi di affogamento del nero nel precedente firmware 04.31.xx fu' tipico di tutta la serie OLED 2016. L'unico modo per sconfiggere la chiusura del Near è una corretta Calibrazione su ogni singolo pannello.
Io d'altronde sono sulla versione 04.31.25 che non ha HLG e nemmeno HDR su YouTube al quanto non ha nessuna importanza per me nel personale. Ma di chiusura e affogamento del dettaglio non ne ho alcuno dopo una corretta calibrazione.
Il discorso invece del test del Vertical Banding su schermate grigie 5% o meglio 10% invece serve per capire l'uniformità del nostro pannello che se presente e molto evidente anche al 10% vuole a dire che sarà facilissimo vederle in qualsiasi "carrellata" sia sui film sia sulle partite. Ecco anche perché la maggior parte delle persone sono impauriti per questo diffetto. Questo però va a fortuna, e c'è chi non ne ha nulla altri leggermente altri addirittura del vittegning o tining. Altri invece che non sono nemmeno alla conoscenza di tutto questo e vedono il TV sempre bene. Questo qui però è un discorso a parte!
Tornando al discorso della discussione e degli ultimi messaggi su questo thread, la richiesta che vi ho chiesto è soltanto per riportare sul forum informazione "valida" altrimenti non è per niente utile dire "io vedo meglio e il nero è rimasto sempre uguale". Questo porta un po' di confusione se non viene testato a dovere dove qualsiasi altro OLED Panasonic, Sony, incluso i nostri LG 2017/2018 e persino tutta la serie 2016 E6 C6 e G6 rimangono tutti a pannello spento,.come dovrebbe essere e nessun altro OLED ha sofferto di questo GRAVISSIMO problema!
Se volete portare informazione utile sul forum, vi preghiamo di adoperare i giusti metodi per testare, altrimenti non è per niente di alcun aiuto purtroppo IMHO.Ultima modifica di L30Z3N; 11-07-2018 alle 11:23
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-07-2018, 12:49 #8718
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Tutto chiaro, ma secondo te ,perché accade questo problema? Perché LG ha sporcato quello che prima era una caratteristica assodata è tipica della tecnologia? Tu che spiegazione dai?
-
11-07-2018, 14:36 #8719
Nuova versione firmware.
https://afdigitale.it/oled-lg-2016-bug-dolby-vision/
-
11-07-2018, 15:26 #8720
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
-
11-07-2018, 17:36 #8721UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-07-2018, 21:45 #8722
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
stasera ho acceso il mio oleo b6 ed ho eseguito un po di prove. non ho ancora aggiornato premetto
allora ho aperto l app you tube ed ho cercato schermo nero , sono uscite diversi video ,uno di 10 ore ed uno di 1 minuto poi altri. allora la cosa strana è come il pannello si sia comportato in maniera diversa . nel primo test schermo nero da 10 ore, il pannello si è tutto illuminato sopratutto ai 4 bordi ed era ben visibile non si doveva attendere neanche molto che l occhio si adattasse. mentre nel secondo test il video 1 minuto, bene la tv si è illuminata , ma questa volta , non solo era appena percettibile ma lo schermo si era ridotto a 4/3 insomma le bande laterali che mancavano per comporre il 16/9 erano totalmente nereeeeeee, nessuna luminosità. tornado poi all altro video si illuminavano. poi ho fatto il test dei fuochi d artificio , e anche se so benissimo che la luminosità degli stessi fuochi può abbagliarmi , sono certo che lo schermo non si fosse ingrigito come nel primo test.... insomma dovrei essere sicuro di mandare il nero totale.... comunque su you tube se cercate "schermo nero " uscira anche il video di 1 minuto dove lo schermo andrà in 4/3 e nel mio caso la porzione mancante non si è illuminata era praticamente spenta. spero di aver reso l idea
-
11-07-2018, 22:01 #8723
Test che non può dire nulla e scusami che te lo dico così.
YouTube schermata "nera" che tipo di segnale gestisce quei video? 16.16.16 o 0.0.0 o qualcosa altro? Purtroppo sono certo che ne te nemmeno chi l'ha messo su lo sa. Su uno era nero su altro no, anche qui non è per niente utile..
Altro test che hai fatto "Fuoco d'artificio"? Cosa sarebbe? Lo screensaver del TV oppure un video sempre su YouTube? Se il primo anche con la perdita del nero assoluto e abbastanza evidente sul mio B6 era nero spento lo stesso. Purtroppo non ha nulla a che vedere con il segnale video. Se invece è sempre su YouTube stessa cosa non serve.
Il test va fatto con del segnale affidabile e questo è un vero segnale video (16-235) pattern 0% Black come condiviso il link su AVS HD 709 disk .mkv da scaricare e mettere su chiavetta USB, sia sul TV sia su un lettore nel caso ne abbiate uno.
Solo così potremo essere sicuri che il corretto segnale video è stato provato a dovere. Non usate YouTube e nemmeno un canale del DDT con assenza del segnale, idem screensaver del TV.
Ultima modifica di L30Z3N; 12-07-2018 alle 06:37
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
11-07-2018, 22:01 #8724
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
-
12-07-2018, 01:50 #8725
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
leggendo alcuni utenti ho capito che chi dice che non perde il nero, è perchè non riesce a notarlo... è un problema di TUTTI i B6 punto.... il nero assoluto purtroppo si perde... io avevo aggiornato al penultimo e al buio totale con immagine NERA riuscivo a vedere un'impercettibile retroilluminazione... ho fatto il rollback ed il nero è come tv spenta... quindi al 100% succede a tutti, ma ovviamente molti se ne sbattono o non lo notano neanche... anche perchè per notarlo devi starci proprio fissato e al buio... potrebbe essere una cavolata, ma se uno compra il tv per il nero assoluto è davvero un peccato per me... quindi fatemi sapere com'è lultimo aggiornamento e se si può tornare indietro in caso.... che seccatura!
-
12-07-2018, 06:21 #8726
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
Allora fatto i test sia con il o% black su chiavetta che il famoso video da 10 ore di nero sul tubo. Con ambiente completamente nero e senza led di nessun tipo per la sala si vede una flebile luce, specialmente attorno ai bordi in entrambi i video uguale. Però ragazzi, siamo seri. Detto questo però ci sono da fare delle considerazioni.
1- durante la visone, anche serale qualche luce la tengo sempre accesa, altrimenti gli occhi non stanno bene, durante la visione anche di un film o di una partita. Io ho una strascia led rgb dietro la tv. In questa situazione il nero risulta perfetto.
2- non so voi, ma io di contenuti che contengono ore di schermate nere non ne vedo. Qualunque contenuto anche, quelle con più nero possibile, che so, un caricamento, ecc ha cmq altri colori nello schermo. In questa situzione il nero risulta perfetto.
Mi è bastato riaccendere il router che ho vicino alla tv, con i suoi 2 led per non vedere più i pixel accesi.
Tirando le somme è esattamente come per il banding: se si fa la schermata di test il problema c'è, seppur lieve, ma DURANTE LA VISONE NORMALE IL NERO RISULTA PERFETTO CON OGNI CONTENUTO E IN OGNI SITUAZIONE. Quindi il problema in sostanza non esiste. O per lo meno, come appunto per il banding, esiste, ma non si vede.
Spero di essere stato chiaro. E detto sinceramente mi sembra un assurdità perdere gli aggiornamenti solo perchè nella schermata di test nera c'è una flebile luce. Test che cmq non ho mai fatto prima dello scorso firmwere, quindi non so. Magari lo faceva anche prima e molti non lo sanno....
In conclusione mi sembrano le solite paranoie da forum e poco altro.Ultima modifica di Belva90; 12-07-2018 alle 07:31
-
12-07-2018, 08:35 #8727
Anche un qualsiasi LCD con dei led RGB dietro di notte risulta perfetto il nero.
Allora tanto vale il tuo discorso tutti gli OLED al mondo potrebbero essere così, tanto, nella visione normale non si vede come il discorso del Banding?
Mi sembra che hai un po' le idee confuse, e scusami che te lo dica.
La peculiarità di questa tecnologia è che ogni singolo pixel sia spento ad un segnale video equivalente a nero, ovvero 16 (16-235) o nel caso del full range 0 (0-255) ! Da qui la resa ed il contrasto "Infinito"!
Questo accadeva fino alla versione 04.31.25, ed è così su qualsiasi altro OLED di qualsiasi altra marca o incluso qualsiasi modello della stessa LG, incluso i modelli degli anni precedenti al B6, 2015!
Quella piccola "retroilluminazione" impercettibile che sei riuscito a vedere è la ennesima conferma che questi ultimi firmware sui nostri B6 non vanno assolutamente bene. Ad alcuni intenti è molto tenue ad altri utenti, come nel mio caso, era ben visibile anche sui film!
Per i tecnici LG invece questa "retroilluminazione" al buio sugli OLED è normale che ci siaroba da non credere proprio.
Questo non è altro che un GRAVISSIMO DIFFETTO di firmware da parte di LG. Non lo vogliono ammettere perché altrimenti dovrebbero cambiare il TV a un bel po' di gente, un gravissimo problema per loro.
Ora se per voi va comunque bene, non lo metto in dubbio, ma come detto nei post precedenti se volete dare un contributo al forum fatelo ma con i giusti metodi come ben hai fatto tu e ti ringrazio molto e anche gli utenti che leggono. In questo modo possiamo dire di esserne certi e al corrente di cosa succede realmente con gli ultimi firmware incluso questo 05.30.25.
Grazie dell'informazione e del tempo dedicato.UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
12-07-2018, 09:19 #8728
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
No aspetta i led non hanno il nero durante la normale visione, cosa ben diversa eh. Puoi accedenre tutte le luci che vuoi, ma i led non hanno il nero perfetto in visione normale. L'esempio del banding è calzante alla perfezione. Poi bisogna vedere in che quantità si presenta l'illuminazione. Perchè ad esempio, tutti gli oled soffrono di bandanig, ma se durante la visione la cosa non c'è, il problema non esiste. Se durante la visione normale si vedono delle righe verticali allora il problema c'è. Stessa cosa per il nero, pari pari.
E come per il banding la gente si strappa i capelli se durante la visione del 5%grey test vede il pannello non uniforme, salvo poi vedersi alla perfezione nei contenutio normali, la gente si strappa i capelli se durante il test 0%black si vede una leggera illuminazione, salvo poi sparire nei contenuti normali.
Il tutto a vantaggio di un illuminazione in hdr e sdr molto più definita e morbida. In effetti nei firmwere precedenti il nero affogava abbastanza. Ora lo si nota molto meno. Il che è un bene, non da poco.
E poi come facciamo a sapere che nei contenuti non si spengono? Magari per la schermata full black, restano impercettibilmente accesi, mentre nelle bande nere dei film, ad esempio si spengono. Magari quando c'è un altro colore nello schermo si spengono, come facciamo ad esserne sicuri che restino eccesi?
In conclusione, almeno per il mio caso, il difetto non esiste, proprio perchè nella visione ordinaria non lo si nota affatto, così appunto come il banding. Poi, se uno si vuole imparanoiare per forza, mi dispiace per lui.
-
12-07-2018, 09:25 #8729
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Sul forum inglese un utente dice di essere riuscito a segnalare il problema a degli ingegneri lg i quali hanno dichiarato che non erano al corrente del problema. Speriamo sia vero, vorrebbe dire che finalmente forse cominceranno a lavorarci.
-
12-07-2018, 10:22 #8730
OLED = nero = pannello spento! Qui e in tutto il mondo questo è.
La situazione sul nostro B6 con gli ultimi firmware è un caso isolato. Perdita del nero anche se nella normale visione non la si veda!
Il discorso del VB è un'altro discorso, che poi nella normale visione non lo vedi ne possiamo discutere apertamente aprendo un'altro thread (Forse c'era già uno) e qui si sono d'accordo con te, è un diffetto di fabbricazione degli OLED dove ad alcuni era molto accentuato e lo si poteva vedere per ogni qualsiasi carrellata esistente sui vari contenuti altri invece quasi nulla.
Metti una luce a led accessadietro un LCD a muro al buio il nero lo vedi pure assoluto come per il mio JU7000 con 0,025cd/m2 di nero misurato con sonda idem su Sony XE9005 fatto da un amico ecc.. altra discussione se vuoi ne parliamo...
Qui il discorso è un'altro.... Hai controllato per curiosità e hai visto che il tuo B6 non è proprio spento il pannello = nero non assoluto. Che non lo vedi non significa che lo sia perché non lo è e non lo sarà, fin quando LG non rilascia un'altro firmware, se proprio ci sarà mai un'altro.
Ultima modifica di L30Z3N; 12-07-2018 alle 14:35
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite