Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 46 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 685
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505


  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    onestemanete credo sia assolutamente uguale alla serie precedente tranne che per qualche opzione in più sull'hdr, ma non è difficile capire cosa fanno i settings base, poi se ti vuoi avventurare nella calibrazione del bianco, cms etc etc, li è tutto più complicato ma è giusto cosi per dare spazio ai professionisti di operare al meglio delle possibi..........[CUT]
    Complimenti per l'acquisto e soprattutto anche perché è un ottimo pannello bello e uniforme.

    Grazie per condividere la tua esperienza.

    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #33
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Luca75x Visualizza messaggio
    aspettavo la sua review

    parla di un abl meno aggressivo e per fortuna non sono pazzo, l'hdr mi sembrava più vicino ad LG che non al sony per spettacolarità

    per la faccenda del balck crush, non ho capito bene con che modalità lui ha quella situazione perche a me lampeggiano sempre le barre giuste senza toccare assolutamente la luminosità, sarà perche ho un pannello super uniforme, non so ma vi riporto quello che vedo

    per la faccenda dei microscatti stavo appunto chiedendo nel thread della serie ez, perche secondo me bisogna distinguere 2 situazioni

    una è quella creata dal ifc attivo che diventa più aggressiva man mano che si alza l'intensità dell'interpolazione, quando ci sono cambi scena come con le pubblicità all'inizio c'è un microscatto, ma il microscatto coinvolge tutto lo schermo

    la seconda situazione invece è indipendente dall'uso del ifc e va a colpire principalmente i volti delle persone in primo piano, quando si alza o abbassa la testa, una rotazione e cose simili, in goliath ci sono scene in cui l'avvocato interroga un cliente e ci sono i primi piani, avvolte la testa e come se si muovesse con meno frame e diventa scattosa, ma solo la testa, giuro credevo di stare impazzendo finche vincent non ha mostrato il suo video

    con pc / sky / dtt, questa seconda situazione non capita o forse sarà molto di rado e difficile da vedere

    secondo me il problema si accentua quando ci sono segnali 4k hdr, probabilmente il processore deve analizzare troppe cose mentre si occupa di gestire l'hdr o chissa cosa, cmq con goliath di prime video e facile notarlo durante un episodio

    ho provato netflix suburra che è solo 4k senza hdr e tutto mi sembra liscio, però ho fatto girare solo per qualche minuto, mentre in santa clarita diet 4k hdr l'ho intravisto, ma gli occhi mi stavano scoppiando per testare e ritestare, non sono sicuro

    quello che ha dato fastidio a me potrebbe essere legato solo ad amazon prime video
    Ultima modifica di turulli; 26-06-2018 alle 20:02
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sicuro non sia un problema di Netflix stesso?
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Sicuro non sia un problema di Netflix stesso?
    può darsi che quello che noto io sia più legato ad amazon prime video o in generale all'uso del player interno che fa girare tutto a 60hz forse, chi lo sa, da pc non mi pare succeda niente del genere

    cmq vorrei che provassero un pò tutti con le smart tv, amazon prime video goliath ep 2 minuto 48:00, questa scena nottura con primi piani impazzisce sempre, ce ne sono anche altre, ma son meno ovvie
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  7. #37
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Cmq lo definisce il miglior pannello cinematografico di sempre.....manca la compatibilita' col dolby vision se vogliamo trovare il pelo nell'uovo.....ma in Italia arriva col telecomando piu' bello retroilluminato come in germania?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    aspettavo la sua review

    parla di un abl meno aggressivo e per fortuna non sono pazzo, l'hdr mi sembrava più vicino ad LG che non al sony per spettacolarità...[CUT]


    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    213
    Mi sa di no

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Io ti posso dire ancora una volta solo quello che vedono i miei occhi

    con scene mediamente illuminate, l'effetto di picco luminoso sul a1 praticamente spariva, non parlo di dettagli nella luce, sappiamo che sony clippa in certe sue modalità sui picchi e preserva l'apl medio della scena, ma dell'intensità del picco luminoso, tipo in alcune scene di planet earth 2 quando nel primo ep c'è un sole che brilla fra gli alberi

    Cmq se vincent dice che l'abl è meno aggressivo sarà cosi, se vedi le review di hdtvpolska per il fz950 misura su 10% 725nits mentre il 55fz800 raggiunge appena 610nits, vincent rileva sul suo 55" ancora una volta 725nits

    quest'immagine del fz950 fa vedere come l'abl sia effettivamente meno aggressivo, la cosa varierà da pannello a pannello, forse i pollici non c'entrano

    Ultima modifica di turulli; 27-06-2018 alle 07:17
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    In Hdr e come dici tu l'unica differenza è il picco nel C8 e 830nit contro i 725nit del FZ. Sia la tua immagine che le mia invece si riferiscono al rec709 Hd. E qui Apl e molto più aggressivo rispetto al C8 ma anche meno importante visto che generalmente in una calibrazione standard ci si ferma ad un picco di 100/130 nit
    Ultima modifica di Fedayn69; 27-06-2018 alle 10:54
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    la curva è uguale però, uno parte da 460 e l'altro da 360

    in pratica al 50% uno può raggiungere 310 in sdr e l'altro 210
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    sulle immagini in movimento dubito cche sia "di riferimento" rispetto al sony

    e in piu senza dolby vision.....

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Perché Panasonic con immagini in movimento non dovrebbe essere da riferimento?guarda che come elettronica piu o meno si eguaglia a Sony monta e ha sempre montato ottime elettroniche
    Ultima modifica di cesare 82; 27-06-2018 alle 09:26
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    ragazzi con l'interpolazione spenta il movimento si equivale su tutti e tre, forse se li metti tutti nella stessa stanza e stai li a guardarteli puoi scorgere qualcosa chi lo sa

    con interpolazione attiva panasonic fa meno artefatti anche di sony, lg è scandaloso

    panasonic ha questo problema con i microscatti sporadici (secondo me principalmente con 4k hdr) ed è li che ti fa incavolare, ovviamente quest'argomento riguarda il motion e quindi certo sony la supera, ma se li risolvesse la perfomance è assolutamente al top

    sony da che ho memoria nn ha mai fatto uno scatto da nessuna parte, su questo è una certezza

    però la cosa che resta e che va al di là dei difetti dei vari modelli sony ed lg e che per me la qualità d'immagine generale di panasonic è superiore, sono dettagli e piccolezze e preferenze personali ma a me tutto quello che ho visto e rivisto piace molto di più su questa tv che non sulle altre due

    in passato anche nei centri commerciali ero sempre stato catturato maggiormente dalle tv panasonic, però quest'alone di tv cinematografica e morbida, adatta a vedere film a stanza oscurata ecc ecc, mi faceva desistere

    mi ricordo le review di dday e hdblog sul ez950/ez1000 dicevano che andava bene con il 4k ma in fullhd era un pò troppo morbido rispetto alla concorrenza, una cosa più per puristi

    dubito che l'fz800 sia molto diverso dal ez950 e per me è impossibile scorgere questa morbidezza da puristri maggiore rispetto ad lg e sony guardando sky, calcio hd, o bluray 1080p anzi io la vedo ancora più definita e dettagliata

    ovviamente queste ultime considerazioni ripeto sono personali, chiunque vedendo le stesse cose potrebbe preferire un'altro produttore
    Ultima modifica di turulli; 27-06-2018 alle 09:44
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 3 di 46 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •