Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 110
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Dato che non ti 6 fatto + vivo, dovresti aver risolto....
    Ciao! Scusa...no..ho ripreso l'amplificatore venerdi e ieri ho fatto un po di prove: spostato le casse in sala e ho cercato di costruire l' ambiente ( spostato divano , messo un po di cuscini per terra , ecc...) senza trarre alcun beneficio.
    Per rimarcare la qualità ( non alta ) di assemblaggio del Denon , questo ha la manopola del Balance non perfettamente centrata sulla posizione zero: lo scatto centrale lo fa , ma anziché farlo a ore 12 ( 90 gradi )resta spostato di circa 5 gradi verso destra.
    Grazie del messaggio di cui tra l'altro non mi é arrivata notifica via email ( quello di stamattina invece si ) ; poi ti scrivo in privato cosi magari ci scambiamo il numero di cell. Grazie e buona domenica!

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    si-può-fare !
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Qualcuno sa mica se e' tirando la manopola del Denon PMA 720 si sfila dal potenziometro ? quella del Balance resta "storta" rispetto allo zero , forse e' montata storta sul potenziometro, ma non voglio rischiare di fare danni….
    Poi per rimarcare la qualita' un po' cosi' , le tre manopole non hanno la stessa "resistenza" alla rotazione , specialmente quella del balance e degli alti , quella dei bassi e' piu' "dura" : in teoria essendo nuovo dovrebbero essere tutte abbastanza "dure" opponendo una certa resistenza alla rotazione….mah !

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa intendi per "storta"? Che ascoltando audio mono perfettamente centrato tra i due diffusori il puntatore della manopola non corrisponde esattamente con la sua metà corsa?

    Quanto alla diversa resistenza quella del bilanciamento probabilmente azione un potenziometro ad una sola sezione, mentre le altre uno a due sezioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    @Nordata: per la manopola storta, l'ho descritto nel dettaglio nel mio post precedente
    Per la differenza di " durezza" non credo , il primo Denon che avevo ( restituito per l' Uhm ) aveva tutte e tre le manopole con la solita resistenza

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho letto la tua descrizione, a parte che "storto" significa altro, ma non ho appunto capito se questa leggera differenza è estetica, ovvero la manopola non ha il fermo in posizione perfettamente verticale, oppure se quando la manopola è ferma in quella posizione il suono non è perfettamente bilanciato.

    Nel primo caso direi che si tratta di cosa più che marginale, credo alla pari con una sensazione di maggiore "durezza" nel ruotare una manopola, nel secondo caso la questione sarebbe un po' più complessa in quanto bisognerebbe prima essere certi del perfetto bilanciamento acustico della scena sonora e verificare se corrisponde allo "zero" di quella manopola.

    Se la cosa ti preoccupa puoi benissimo provare a tirare verso l'esterno la manopola per vedere se si sfila così puoi verificare se il perno è di quelli zigrinati, in questo caso purtroppo si può ruotare la manopola sul perno solo a piccoli scatti, se non ha una vitina di lato credo sia così.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Ciao Nordata
    Direi il primo caso , ovvero solo estetico , ho provato a sentire in cuffia e il suono sembra bilanciato.
    La manopola non ha il grano/ vite , ho provato a tirare ma senza far troppa forza per paura di romperla ; ho cercato su Youtube per vedere se trovavo qualche video di assemblaggio/ disassemblaggio ma niente. Grazie per la disamina

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da timo74 Visualizza messaggio
    Qualcuno sa mica se e' tirando la manopola
    del Denon PMA 720 si sfila dal potenziometro ? ...
    le tre manopole non hanno la stessa "resistenza" al..........[CUT]
    Sul Mara , tirando le manopole non si sfilano, mentre
    sull'Accuphase E203 che avevo anni fa , il figlio di ns amici
    (5 anni) arrivo' in cucina con la man del vol in mano...
    inoltre le man. dei toni hanno il p.to centrale ben percebile,
    mentre x quella del balance, il p.to centrale risulta meno inciso .
    Ultima modifica di PIEP; 05-06-2018 alle 07:30
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Ok , grazie Piep....

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Comunque questo dimostra come oggi le linee economiche anche di grossi marchi siano poo curate....vedi se qualche amico ti può prestare uno di questi Denon (tutti col telecomando): pma 680R, 880R, 980R, 1080R e può darsi che risolverai tutti i problemi.
    SALVO

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81
    Vero....é tutto così....
    Dalla fotografia alle automobili....
    Anni fa comprai una Nikon D7000 con lente kit: backfocus pauroso del corpo macchina e polvere tra le varie lenti dell' ottica ; alla fine non soddisfatto scelsi di lasciare la linea consumer per la professionale ( D800 e 24-70 f2.8 ) unica ad essere made in Japan ( idem per i Denon più costosi credo ) e ad avere standard qualitativi più elevati ( inferiori comunque alle vecchie reflex ).....
    Comunque domenica mattina dovrei portare tutto a casa di Piep che molto gentilmente si è offerto di ospitarmi per fare tutte le prove del caso .
    Vediamo che esce fuori....sto pensando anche di avere qualche problema alle orecchie , leggevo che in certi casi un problema all'udito può far sembrare certe frequenze "distorte " anche se in realtà non lo sono.
    La cosa strana é che mi sembra di sentirci bene e non ho mai riscontrato problemi nell' ascolto in auto o in cuffia....

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Con Piep ti sei messo nelle mani giuste per disponibilità
    e competenza.
    SALVO

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... stai babbiando ?
    cmq grazie Salvo!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    prego! attendo buone notizie.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    81

    Buona domenica a tutti !
    Questa mattina sono stato ospite a casa del gentilissimo, disponibilissimo PIEP ( colgo l'occasione per ringraziarlo nuovamente !! ) : abbiamo fatto circa tre ore di "test" incrociati;
    -capitolo manopola "balance" :appurato che resta leggermente storta e non si puo' sfilare , il fatto che resti piu' morbida rispetto agli altri due controlli di tono , anche la manopola del Marantz di PIEP effettivamente piu' "morbida" ( piu' o meno in linea con la mia ).
    -Capitolo UHM : provato anche a casa di Piep e fa uguale , ovvero leggero ronzio (uhm) sul canale destro (che sparisce premendo il pulsante "source direct" ) ; provato anche il suo ampli con le sue casse e niente UHM in nessuno dei due canali.
    Forse dipende dalla qualita' costruttiva inferiore ? in totale ho provato 3 Denon PMA-720 , 1 Pioneer e il mio vecchio Technics-Panasonic e tutti e 5 presentavano l'uhm ; ma il problema e' un non problema in quanto nel normale ascolto non si sente nulla.
    Poi siamo passati al vero test "funzionale" ( riproduzione musicale ) : abbiamo posizionato il mio ampli , il mio cd sopra un tavolo e le casse ai lati sopra degli sgabelli ad una distanza di circa 2 metri tra loro ; il punto di ascolto era frontale e abbastanza "diretto / direzionale" , abbiamo ascoltato dischi metal ( che PIEP non ha gradito , ma il suo gatto forse si , chi lo sa ? ) e poi il brano dei Dire Straits "Calling Elvis".
    Il brano metal su cui avverto maggiormente il problema e' questo " https://youtu.be/0sCZ9glbVGY " e PIEP ha notato la non perfetta qualita' di registrazione , ma non potendo valutare il mio Hi-Fi con quel tipo di musica che non conosce , abbiamo appunto riprodotto "Calling Elvis " dei D.Straits , "Adagio" di Lara Fabian e " L'ombra del gigante" di E. Ramazzotti ; PIEP ha constatato un suono piu' tagliente ,piu' aperto , che esalta le "S" e le "Z" ,un suono piu' metallico ( magari lo spieghera' meglio lui ) che magari nel metal puo' creare questo effetto ? secondo PIEP quindi una combinazione di ampli brillante , casse piu' taglienti e qualita' dei dischi ; anche in casa sua io ho sentito lo stesso problema , in maniera "diversa" appunto dovuto all'ambiente diverso , ma l'ho sentito pure li'.
    Secondo test: abbiamo riprodotto la stessa musica sul suo impianto e non ho avvertito "quel" problema ( presunta distorsione ) ma ho constatato che il suono ( alle mie orecchie ) in generale era piu' "cupo" , con bassi predominanti e alti meno "taglienti" ? ( ho per un attimo alzato leggermente gli alti per sentirlo un po' piu' "metallico" ) : unica differenza rispetto alla disposizione del mio impianto , le casse di PIEP sono ai lati della stanza , molto distanti tra loro e anche rispetto al punto di ascolto ( specialmente il diffusore sinistro ).
    Terza prova : abbiamo collegato il mio DENON ( cd+ampli ) alle casse di PIEP e piu' o meno suonava uguale al suo Marantz, forse un po' piu' "brillante" , con piu' bassi rispetto al suo ampli ma non ho avvertito il problema ( casse molto laterali ) .
    Quarta ed ultima prova : abbiamo collegato il suo impianto alle mie casse Monitor Audio Bronze 2 ( casse posizionate sopra le sue , quindi ai lati della stanza e lontane dal punto di ascolto ) e la "pseudo distorsione" si sentiva anche li' , anche se molto meno ( per via dell'ampli differente ? o per via della posizione laterale, piu' lontana delle casse e meno diretta/frontale ? ).
    Questa "presunta" distorsione PIEP non l'ha sentita , vero che non sentiamo tutti allo stesso modo , ma non vorrei che io la definisco in questo modo , magari lui la definisce "tagliente", con le " ZZZZ...." pronunciate che magari sul pieno della musica ( doppia cassa/ rullante , piatti , acuti vocali , tastiere, ecc...) il mio orecchio la percepisce come "distorta" , ma solo a sinistra ?
    Mi viene anche un dubbio , di sentire certe frequenze in modo diverso tra l'orecchio destro e l' orecchio sinistro ( faro' esame audiometrico tonale / impedenzometria ), perché prima di recarmi da PIEP, avevo provato a girarmi dando le spalle ai diffusori e a sentire la musica provenire da dietro : avrei dovuto sentire questa presunta distorsione all'orecchio destro ( che corrispondeva al diffusore sinistro ) , invece continuavo a sentirla ( seppur molto attenuata ) sempre dall'orecchio sinistro ( ma avevo il diffusore destro da quella parte ).
    Quindi forse e' il mio orecchio , che su determinate frequenze , percepisce il suono in quella maniera ( che sembra distorto) e magari certi diffusori possono esaltare (BRONZE 2 ) o mascherare ( B&W 603 ) questa percezione ? perché la cosa strana e' che nelle casse dell' auto , o in cuffia con le AKG, ecc.….non sento minimamente questa cosa.
    Tra l'altro un collega mi ha prestato le sue Chario Reference 100 e collegandole al mio Denon , questo problema l'ho sentito pure li' , seppur in maniera piu' attenuata rispetto che alle Bronze 2.
    Conclusioni: sono ancora piu' confuso e non e' facile venire a capo della questione…..provero' intanto a sottopormi a questi test dell'udito ( ho anche un po di cerume da farmi togliere visto che quando faccio la doccia o vado in piscina , mi resta l'acqua dentro le orecchie ) e vediamo cosa ne viene fuori.
    Spero di essere stato chiaro e magari PIEP puo' dare il suo valore aggiunto a quanto scritto sopra
    Ancora grazie di cuore a PIEP e a tutta la sua bella famiglia ( micio compreso ) per l'ospitalita' !!!


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •