|
|
Risultati da 3.241 a 3.255 di 5158
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
04-06-2018, 12:55 #3241
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
E' per farlo in automatico, cosa devo settare visto che "auto" non c'è ma posso solo specificare un valore (specifico) dala lista?
Per quel pochissimo che vedo al TV no ho trovato ancora un canale DTT che si "autoimposta". Se a mano metto EBU rimane EBU; se a mano metto REC709 rimane REC709.
Grazie.TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
04-06-2018, 14:30 #3242
Non devi settare nulla (non esiste un'impostazione auto), esattamente come per i contenuti HDR PQ per i quali commuta da solo in REC.2020, commuterà lo spazio colore solo se necessario e a patto che il contenuto invii l'infoframe corretto.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-06-2018, 15:42 #3243
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Esiste un modo per evitare che, mentre si sfogliano i contenuti nella schermata principale dell'app Netflix della TV, il settaggio dell'immagine cambi continuamente?
-
04-06-2018, 18:43 #3244
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
K
Per fortuna che ogni giorno leggo questo topic.
Io ho impostato fin dall’inizio, e non so il perché, lo spazio colore su REC709.
Esso viene sì commutato correttamente in REC2020 in caso di contenuti HDR, per ora ho provato solo con video su YouTube, ma rimane REC709 (o altro, come detto da outcave) con contenuti SDR.
Non esiste una modalità AUTO ma NATIVE sì. Quest’ultima è quella corretta da lasciare impostata di default?
-
04-06-2018, 19:21 #3245
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
Non devi settare nulla...come ti ha gia detto Glad il tv,riconosce in automatico se é il caso di cambiare lo spazio colore e soprattutto se la sorgente lo richiede o lo necessita,com in Hdr.
Detto questo,l’opzione native utilizza lo spazio colore nativo del tv,non é un simil automatico
-
04-06-2018, 19:44 #3246
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
A questo punto anche io non capisco una cosa però.
Faccio l’esempio usando Netflix: se imposto Native il contenuto verrà visualizzato con quello spazio, se seleziono Rec709 verrà utilizzato quest’altro senza venir commutato in alcun modo.
Quindi, sempre prendendo Netflix come esempio, cosa devo lasciare? Native o REC709?
-
04-06-2018, 20:19 #3247
Devi lasciare REC.709, se il contenuto lo richiede commuterà in automatico su REC.2020.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-06-2018, 20:31 #3248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
-
04-06-2018, 20:33 #3249
Mentre visualizzi le locandine le modalità possibili sono “dinamico” e “normale”, non puoi impostare le Pro. Però puoi far sì che la normale assomigli il più possibile alla Pro impostando i settings, ovviamente quelli modificabili, nello stesso modo (quindi se hai impostato come da prima pagina: lum. pannello 30, contrasto 90, nitidezza 0, temp. Caldo2, tutti i filtri su off compreso l’IFC... non mi pare si possa muovere altro sulla normale). In questo modo minimizzerai la differenza e renderai più corretta e godibile anche la consultazione delle locandine, io ho fatto così...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-06-2018, 23:43 #3250
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 3
ciao ragazzi vi seguo da un paio di anni e siete dei grand!!! volevo cortesemente chiedervi se esiste una discussione sui nuovi oleod panasonic 2018 e se non fosse potreste aprirne una per avere più' informazioni sui nuovi modelli grazie infinite
-
05-06-2018, 11:00 #3251
Un amico forumer molto informato (Grazie Antonio!) mi ha passato questa dritta per poter fruire sul nostro OLED del servizio HBB TV, da poco disponibile sui canali Rai HD, che consente tra l'altro l'utilizzo di Rai Replay.
Lo condivido con quanti al momento ignorano questa funzione.
Per accedere al Servizio occorre innanzitutto essere collegati alla rete (internet), abilitare la funzione Data Service da Impostazione
e premendo il tasto Rosso durante la visione di un canale Rai HD accedere al Servizio.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-06-2018, 11:31 #3252
Bella dritta Dario, grazie! Anche se non è farina del tuo sacco...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-06-2018, 09:15 #3253
EDIT
Trovato, avevo sbagliato ingresso.Ultima modifica di Asald; 06-06-2018 alle 09:17
-
08-06-2018, 09:18 #3254
Ciao ragazzi, è da un po' di tempo che non venivo qua, d'altra parte non avevo più niente da scrivere perché ero molto soddisfatto.
Purtroppo l'altra sera guardando netflix, improvvisamente è uscita questa bella riga verde:
Ho sentito un CAT e mi hanno detto che il pannello è da cambiare! Speriamo che non ci metteranno un eternità!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
08-06-2018, 12:21 #3255
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Mah, mi sembra ci siano parecchi problemi anche gravi con questi pannelli OLED... se capita dopo 2 anni fuori garanzia, sono dolori...
In ogni caso a che guasto corrisponderebbe, cosa si sarebbe rotto?