|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: consiglio oled qled e dimensioni..
-
27-05-2018, 15:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
consiglio oled qled e dimensioni..
ciao ragazzi.. innanzitutto premetto di aver letto una marea di discussioni e topic prima di aprire il mio.. sostanzialmente sono arrivato a una. quantità di informazioni tale da avermi confuso
La mia situazione è questa: distanza di visione 1,8/2 m circa.. fonti video principalmente un 50% di sky per film e sport poi console (switch e ps4) e film da hardisk esterno(o meglio una soluzione in streaming da pc se esiste)..
Inizialmente ero partito convinto sull'oled Philips da 55.. poi mi sono sorti enormi. dubbi sia sulla possibilità di arrivare a 65" ma anche sul rimanere con la tecnologia led o qled..
Accetto qualsiasi tipo di osservazione o consiglio che mi faccia uscire dal mio stallo..
Ah il mio budget è sui 2000 proprio a esagerare..
-
27-05-2018, 17:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'LG 55C8, che trovi su Amazon a € 2.270 e su altri siti meno noti anche a meno di € 2.000, è il miglior TV OLED mai provato da Avforums (nella versione da 65").
Superiore anche, e non di poco, al Philips 55POS9002.
.
-
27-05-2018, 17:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
ma secondo te 65'' sono eccessivi per la distanza di visione?
-
27-05-2018, 17:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
ah scusa.. e per quanto riguarda burn in e longevita l'LG è già abbastanza maturo da non avere questi problemi?
grazie ancora
-
27-05-2018, 20:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Penso che anche questo OLED abbia i limiti di longevità degli altri OLED.
.
-
27-05-2018, 20:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
-
27-05-2018, 21:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
-
27-05-2018, 21:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
con 2000 euro compri il 65 pollici OLED LG65B7V dello scorso anno che è uno dei migliori TV mai esistiti.
per me non è una gran furbata spendere gli stessi soldi o qualcosa in più per un 55 pollici di quest'anno.
-
27-05-2018, 21:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
a questo punto penso di essermi convinto sui 65"..
ho molta paura di investire così tanti soldi su un televisore che non può garantirmi la longevità di un lcd.. ma per intenderci un lcd top gamma da 65" quanto può venire a costare? e la differenza è davvero così ampia per l'uso che ne faccio?Ultima modifica di janko87; 27-05-2018 alle 23:46
-
28-05-2018, 08:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
La durata media di un oled è di 100000 ore, dovresti praticamente vivere attaccato al tv per i prossimi anni per " consumarlo ".
-
28-05-2018, 09:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 6
il burn in però è innegabile che ci sia.. almeno a vedere i test dei siti specializzati..
quello che non riesco a capire è che se con un tv tipo il KD65XF9005 ho una resa davvero così inferiore da giustificare i 1000 euro di differenza..
tutto questo presupponendo che l'oled sia un tv immune da degrado..
-
28-05-2018, 10:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
28-05-2018, 10:30 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 52
ho fatto un casino con le sigle.. intendevo la serie in offerta al Mediaworld... e in generale ho il grossissimo dubbio se nella mia situazione 50% Sky poi film e videogames in stanza direi abbastanza luminosa con l'oled prendo una cosa di un altro livello PALESE o andando sull'icd ho un qualcosa di meno costoso e magari anche più duraturo..
-
28-05-2018, 10:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
io provengo da 3 pannelli oled ed ho un gruppo di una decina persone tutte con oled e tutti accaniti videogiocatori, quindi con immagini fisse a schermo a volte per ore, posso dirti che di burn non ne abbiamo mai avuto.
L'importante è lasciare che il tv effettui i cicli di pulizia quindi non va mai spento togliendo la corrente ma lasciandolo sempre in standby.
I test che vedi sono assolutamente veritieri ma non rispecchiano un utilizzo reale del tv.
Circa le differenze con i led ( immagino il sony xe90 ) la differenza con un oled è netta, per quanto sia un full led ha comunque poche zone di controllo e purtroppo difetti come il clouding saranno ben visibili senza contare l'angolo di visione estremamente ridotto.
Per avere un led con caratteristiche vicine ad oled ed in alcuni aspetti anche superiore ( hdr ) bisogna spendere cifre ben più elevate.
ps. se prendi tv 4k considera anche di cambiare la ps4 base con la pro, c'è un abisso di differenza dato che ci guadagni l'hdr ( reale e non fittizio come la ps4 base) oltre alla maggior potenza della macchina che su tv 4k è da mozzare il fiato.
-
28-05-2018, 11:08 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 52