|
|
Risultati da 586 a 600 di 1823
-
01-05-2018, 10:00 #586
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il mio menù è completamente tradotto in Italiano, non presento scritte in lingue straniere come nelle foto allegate.
Considerato che non ho alcun problema nella gestione dell’audio credo che il vostro problema sia imputabile al firmware sul vostro Tv.
Non avete modo di aggiornarlo? Se non rileva un aggiornamento OTA potreste provare a scaricare su chiavetta quello presente sul sito, che è lo stesso che ho installato appena attivato il Tv con aggiornamento OTA (è dei primi di febbraio).
-
01-05-2018, 10:01 #587
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Io ormai me lo tengo così e aspetto il prossimo aggiornamento...
Comunque è molto strano.Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
01-05-2018, 11:52 #588
Il mio aggiornamento è quello di febbraio, fatto subito appena installato il tv ed andato a buon fine senza problemi.
E' strana questa cosa dei menu e dei problemi randomici riscontrati.
ps: volevo provare a rifare l'aggiornamento tramite usb ma il tv me lo impedisce perchè il firmware installato è lo stesso che vorrei installare..Ultima modifica di pattonaglia; 01-05-2018 alle 15:00
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
02-05-2018, 16:50 #589
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Sto testando da qualche giorno una modifica da fare ad Android, si tratta dei processi in background, da automatico ho impostato a due soli processi attivi ed il tv diventa molto più reattivo, nei forum esteri addirittura consigliano zero processi ma già così il tv migliora moltissimo. Bisogna abilitare il menu sviluppatore , e da lì scorrere in basso fino a trovare la voce dei processi in background. Per abilitare il menu nascosto bisogna andare in impostazioni tv > impostazioni Android > posizionarsi sulla voce info build e cliccate 5 o 6 volte consecutive il tasto ok, a questo punto vi uscirà il menù. Ci sono un sacco di altre voci ma non ho modificato nulla che non sia il numero di processi.
-
02-05-2018, 16:55 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Eroe nazionale!
Avevo visto qualche mese fa un video su YouTube dove aggeggiavano in questo senso su un Sony ma quando poi mi è arrivata la TV mi è passato di mente. I processi in background li decide lui? Mettendo a 0 equivale a disabilitare il multitasking? Quindi ad esempio Spotify non continua più la riproduzione uscendo dall’app. Giusto?
Ma che mi dite dei menu del TV? Valgono come processi in BG? Perché avevo letto che le Android TV gestiscono tutto come un processo separato...Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
02-05-2018, 19:12 #591
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti! Da un mese e mezzo anch’io possiedo il modello 55” del 9002. Sono molto soddisfatto della qualità generale (tranne di Android tv che trovo ancora acerba, per non parlare di molte app che crashano )e lo sto sfruttando tanto con Xbox One X in 4k e HDR. Sono molto attento alla qualità dell’immagine e nel tempo ho trovato una calibrazione che per il sottoscritto è più che buona per le varie sorgenti.
C’è tuttavia una cosa che mi dà un fastidio enorme e non riesco a risolvere, quindi spero tanto che qualcuno di voi mi possa aiutare. Vi spiego il problema che si presenta a prescindere dalla fonte, che sia una programma tv di scarsa qualità, un film in 4K HDR oppure un gioco.
Quando l’immagine è prevalentemente scura e un’area è molto illuminata, come per esempio un chiaro di luna molto luminosa, essa sarà illuminata con un bianco “vero” e sarà molto luminosa, fin qui tutto ok. Il problema arriva quando l’area è prevalentemente chiara e bianca. In quel caso il bianco tende di colpo a diventare grigiastro e perde la sua luminosità. Vi posso assicurare che è alquanto frustrante soprattutto quando si gioca. Per esempio in far cry 5, se guardo una montagna leggermente illuminata, la vedrò con colori accesi e naturali, come giro la visuale in direzione del cielo nuvoloso dove passa qualche raggio di sole (quindi immagine molto chiara) tutto lo scenario tenderà ad essere poco illuminato.
Vi faccio anche un esempio di pochi minuti fa. In far cry 5 stavo combattendo un boss, ambiente quasi del tutto bianco e in teoria molto luminoso. Tendeva spesso ad essere un po’ grigiastra, mentre facendo pausa e ritornando in gioco, per un micro secondo si è notata una gran luminosità dovuta al HDR, poi torna grigiastro perché tutto l’ambiente tende al bianco luminoso.
Ho provato a modificare un po’ tutte le funzioni, ma anche togliendo e rimettendo le varie funzioni, non è cambiato nulla. Qualcuno mi sa gentilmente dire cosa può essere ed e eventualmente quale funzione disattivare/attivare?
-
02-05-2018, 19:41 #592
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Dovrebbe tenere aperti solo quelli che decidi te in quel momento, pensa che già con due il menù diventa nettamente più veloce, alla fine il tv mi deve fare da tv e non mi serve che tenga aperto processi che non userei mai, pensa che anche con zero, cosa che consigliano in diversi, la funzionalità del tv è pressoché perfetta, io ho messo 2 giusto per avere un compromesso.
Pensa che ho provato per un po anche ad eliminare la barra Philips in alto con le app e le notifiche, però con la modifica dei processi l'ho riabilitata.
-
02-05-2018, 19:46 #593
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Sinceramente non ho mai notato questo tipo di comportamento, almeno nei film in hdr, purtroppo ancora non ho una consolle per saperti dire come va in gaming.
Anche io ho trovato un mio settings ideale e ho disabilitato un po quasi tutte le impostazioni sul contrasto e hdr.Ultima modifica di tomobiki; 02-05-2018 alle 19:50
-
02-05-2018, 20:07 #594
Perchè non condividete qui i vostri vari settings?
Almeno anche chi non ci capisce molto - come me- può provare a personalizzare un po' il tv. Grazie
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
02-05-2018, 20:36 #595
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 20
-
02-05-2018, 20:51 #596
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Se hai netflix e hai notato questa cosa con qualcosa sul loro catalogo posso verificare se lo fa anche a me.
-
02-05-2018, 22:33 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Stai descrivendo la funzionalità dell’ABL (average btightness limiter). In pratica la circuiteria della TV limita la luminosità massima dell‘immagine quando l’area di bianco aumenta perché evidentemente “sforzerebbe” troppo il pannello. Più l’immagine ha aree chiare e meno nits avrai. Purtroppo è l’unico difetto degli OLED rispetto agli LCD. Gli unici TV con un ABL leggermente più permissivo sono gli LG (essendo il produttore forse si tiene qualche vantaggio). Nelle varie recensioni vedrai anche i grafici con la luminosità massima in relazione alla percentuale di area bianca nell’immagine.
Anche a me dà molto fastidio e non so se sia possibile almeno sbiancare il grigio agendo sul punto di bianco... ci ho provato ma non sapendo cosa fare ho preferito rinunciare piuttosto che far danni.Ultima modifica di Scarpa; 02-05-2018 alle 22:37
Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
03-05-2018, 08:29 #598
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti .......Ho provato il 9002 per una settimana per sostituire il mio LCD 42PFL9664H.........nonostante i settaggi, puo' essere che vedo moooolto meglio il mio LCD ? Vi diro' di piu' : guardando l'NBA con Sky il confronto diventa impietoso . Nell'Oled noto del blur che nell'LCD non e' mai esistito . Inoltre i colori ed il nero sono molto piu' reali .
-
03-05-2018, 08:47 #599
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Prendendo un Oled soprattutto 4k devi mettere in cantiere che qualsiasi cosa che non sia nativo 4K come risoluzione viene elaborato, per questo un LCD Full HD si vedrà sempre mooolto meglio con contenuti Full HD rispetto ad un OLED 4k.
Prova a vedere un contenuto in 4k HDR e poi mi dici cosa ne pensi, idem del nero, siamo a livelli ormai dove chi prova un oled non torna più indietro, basta anche solo qualche sample che puoi scaricare online, ce ne sono moltissimi.
Riguardo il blur io non l'ho mai notato, vedo partite di calcio e soprattutto F1 e Moto GP dove le scie sarebbero evidentissime,prova a mettere le opzioni di movimento su sport.
-
03-05-2018, 08:57 #600
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Sai che potresti aver ragione, forse non lo noto perchè uso una luminosità non molto forte, ora non ricordo bene tutti i settaggi perchè li ho fatti diversi mesi fa. I settaggi base erano così sparati tanto da darmi fastidio agli occhi perciò mi sono guardato un pò in giro e ho comprato per pochi € dei settaggi online da Drako, l'ho fatto più che altro per avere un minimo di base e da lì poi ho fatto dei piccoli aggiustamenti per rendere tutto più di mio gradimento.
Il profilo da usare secondo molti è quello IFS NOTTE che è quello più vicino al punto di riferimento, purtroppo per modificarlo nella sua interezza bisogna sbloccarlo con una serie di codici.
Appena ho un pò di tempo cerco di postare i miei settaggi.