Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 56 PrimaPrima ... 242484950515253545556 UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 827
  1. #766
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Vertical banding che puo essere presente anche più frequentemente sull lcd
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #767
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Vertical banding che puo essere presente anche più frequentemente sull lcd
    Assolutamente sì, ma questo XE93 sembra essere esente da difetti del genere, compreso DSE che risulta fastidioso quanto il vertical banding. Poi logico che ha altri difetti come appunto il blooming o il clouding, secondo me molto contenuti su questo TV...
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  3. #768
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Ciao a tutti, se ho capito bene questo thread è la discussione officiale sul modello XE9305. Ho preso il 65 in arrivo la prossima settimana, ho in casa uno ZT60 quindi tremo già al confronto, detto questo volevo un 4k HDR per il gaming senza nessun problema di ritenzione, credo quindi di aver fatto una scelta obbligata. Non mi sembra di aver trovato nessun consiglio per i settaggi, avete trovato qualcosa in giro? Grazie

  4. #769
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Irrequieto Visualizza messaggio
    Ho preso il 65 in arrivo la prossima settimana, ho in casa uno ZT60 quindi tremo già al confronto, detto questo volevo un 4k HDR per il gaming senza nessun problema di ritenzione, credo quindi di aver fatto una scelta obbligata. Non mi sembra di aver trovat..........[CUT]
    Ho fatto lo stesso passaggio (da ZT60 a questo XE93) e non me ne pento minimamente, è vero che questo (come il Panasonic) è stato destinato alla camera da letto quindi non un utilizzo molto frequente.
    Dal punto di vista del gaming siamo su livelli buoni, meglio dell'Oled A1 sicuramente (avendoli entrambi li ho confrontati quindi niente per sentito dire) dipende poi che tipo di gamer sei, se sei competitivo allora sbatti via la TV e prenditi un monitor serio, altrimenti per il casual può andare bene (fermo restando che nei giochi con HDR avrai un lag leggermente maggiore rispetto allo stesso gioco senza HDR).
    Hai fatto un ottimo acquisto e nonostante come TV lo ZT60 era davvero una bomba ai tempi, penso che ti troverai bene anche con il Sony.
    Fammi sapere
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #770
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ho fatto lo stesso passaggio (da ZT60 a questo XE93) e non me ne pento minimamente, è vero che questo (come il Panasonic) è stato destinato alla camera da letto quindi non un utilizzo molto frequente.
    Dal punto di vista del gaming siamo su livelli buoni, meglio dell'Oled A1 sicuramente (avendoli entrambi li ho confrontati quindi niente per sentito ..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta, ti farò sapere, per il lag comunque avrò un netto miglioramento, dai 40 e passa dello ZT a poco più di 20 (in 4K anche HDR leggo) del Sony. Hai qualche info sui settaggi invece? La calibrazione mi costerebbe svariate centinaia di euro

  6. #771
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Prego, prova con Gioco e vedi se ti piace, attacca la console alla presa HDMI2 o HDMI3 ed abilita HDMI avanzato nelle impostazioni della TV miraccomando.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #772
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Prego, prova con Gioco e vedi se ti piace, attacca la console alla presa HDMI2 o HDMI3 ed abilita HDMI avanzato nelle impostazioni della TV miraccomando.
    Grazie della dritta

  8. #773
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    13
    Buonasera a tutti, ho acquistato il 65xe9305 un mese fa approfittando di una buona offerta online di una catena di negozi, l’ ho presa dopo aver letto recensioni ottime ed infatti fino a quando ha funzionato era fantastica. Poi ha cominciato a manifestarsi un effetto digitalizzato/puzzle con evidenza soprattutto in zone scure, mai nel centro, sempre verso i bordi, con tutte le fonti che utilizzo, quindi Amazon prime, lettore Blu Ray, Sky etc.
    Oggi ho contattato la assistenza Sony, ho inviato le foto delle schermate, mi hanno avvisato che una eventuale sostituzione sarebbe fatta con un tv rigenerato, amara sorpresa, vedremo come prosegue la trafila.

  9. #774
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Con la app youtube o direttamente da Youtube dal browser si vedono i filmati in 4k? perché dalla app non riesco a capire che risoluzione è ( come si fa?...dice solo hd..mi pare) con la versione desktop non mi esce tra le opzioni la versione 4k.

  10. #775
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Per dovere di cronaca dopo poche ore di test 4k HDR con Xbox One X e blu ray UHD ho rispedito la tv al mittente. Non c'è il minimo confronto con lo ZT60, la gestione del movimento, soprattutto in Game mode è disastroso al confronto, per non parlare dei neri, del banding e degli aloni imbarazzanti nelle scene scure. Lo ZT restituisce una qualità di immagine e una gestione del movimento impareggiabili su tutte le fonti. Temo che non esista un'alternativa 4k HDR al momento, mi sto informando sugli LG B7/C7 ma ho già capito che hanno più di un difetto.

  11. #776
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Irrequieto Visualizza messaggio
    Per dovere di cronaca dopo poche ore di test 4k HDR con Xbox One X e blu ray UHD ho rispedito la tv al mittente.
    Certo che dare conclusioni così pesanti dopo poche ore di utilizzo abbinato ad un player mediocre come quello di Xbox One X (come tu stesso hai scritto, poche ore in 4K HDR con la Xbox) direi che è un pò esagerato, anche io ho avuto quel Panasonic e non me ne pento del cambio, poi certo, se ti aspettavi certe cose dei plasma su un lcd allora buonanotte!
    Come scaler e gestione movimento i Sony sono i migliori attualmente in commercio e mi spiace ma surclassano il vetusto plasma.
    Poi come sempre de gustibus
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    13
    Dopo la disavventura del xe6305 di tre settimane di vita con problemi vari, il CAT di Monza Sony, molto cordialmente mi ha riferito che mi arriverà un tv nuovo in sostituzione a breve, meno male e speriamo che questo sia perfetto perchè secondo me è un ottimo lcd in generale.

  13. #778
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Sul sito di mediaworld c'è il 65'' a 1799, a me sembra un prezzone e sono molto tentato.

    Ho visto la comparazione di hdtvtest con l'XE90 e l'XF90 e questo ne esce vincitore (com'è giusto che sia), ma purtroppo so che dovrei scendere a compromessi con il clouding: attualmente ho un plasma in una sala completamente oscurata (prima avevo un vpr), e so che la scelta logica sarebbe l'OLED ma i prezzi del 65 non sono ancora a portata (il più economico è il B7, costa 500 euro più del Sony e si porta dietro altri difetti)

    Voi che dite, potrei convivere con l'XE93 o mi consigliate di rimandare l'acquisto? Sarebbe la mia prima tv 4K quindi la sfrutterei molto anche in HDR e anche nel gaming...
    Ultima modifica di donzaucher; 29-04-2018 alle 17:00

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da donzaucher Visualizza messaggio
    Sul sito di mediaworld c'è il 65'' a 1799, a me sembra un prezzone e sono molto tentato.

    Ho visto la comparazione di hdtvtest con l'XE90 e l'XF90 e questo ne esce vincitore (com'è giusto che sia), ma purtroppo so che dovrei scendere a compromessi con il clouding: attualmente ho un plasma in una sala completamente oscurata (prima avevo un vpr), e s..........[CUT]
    Io ero nelle tue stesse condizioni, arrivavo da una plasma Panasonic e avevo preso l’ Offerta a 1799 per XE65, sono stato sfortunato, dopo averne cambiati 2 in un mese per difetti vari, me lo cambiano con xf9005 e ho cambiato volentieri, mi arriva settimana prossima. Nei pochi momenti in cui l’ XE è andato bene, regalava immagini in hdr eccellenti ed è estremamente luminoso come pannello.

  15. #780
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da Ferro1978 Visualizza messaggio
    Io ero nelle tue stesse condizioni, arrivavo da una plasma Panasonic e avevo preso l’ Offerta a 1799 per XE65, sono stato sfortunato, dopo averne cambiati 2 in un mese per difetti vari, me lo cambiano con xf9005 e ho cambiato volentieri, mi arriva settimana prossima. Nei pochi momenti in cui l’ XE è andato bene, regalava immagini in hdr..........[CUT]
    Entrambi i due modelli cambiati avevano lo stesso difetto? Potresti postare qualche foto in cui si vede?
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+


Pagina 52 di 56 PrimaPrima ... 242484950515253545556 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •