Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 201
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    Attenzione, perché Cambridge usa componentistica Oppo.
    Non un Oppo rimarchiato, ma quasi.
    Certo, è il gemello con piccole differenze. Appunto per questo non mi preoccupo. Non ci sono news su quel versante e i fornitori saranno contenti di vendere gli stessi pezzi al marchio "sopravvissuto". Temo al massimo prezzi più alti.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Già,ma per quanto ?
    Cambridge non ha obblighi di nulla, può cambiare la componentistica come e quando vuole, senza il dovere di avvisare chicchessia.
    Ed è naturale che non abbia fatto e non farà nessun comunicato ufficiale.
    Quindi in un futuro, non sappiamo quanto breve, Cambridge può vendere un Sony rimarchiato, ad esempio, con la stessa sigla di adesso.
    Bisogna stare con le antenne ben tese, perché se in questo caso il Cambridge può essere paragonato ad un Oppo 203 o forse 205, in futuro potrebbe avere un rapporto Q/P decisamente sfavorevole.
    Ultima modifica di sheva; 18-04-2018 alle 13:40

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    Già,ma per quanto ?
    Cambridge non ha obblighi di nulla, può cambiare la componentistica come e quando vuole, senza il dovere di avvisare chicchessia.
    Ed è naturale che non abbia e non farà nessun comunicato ufficiale.
    Quindi in un futuro, non sappiamo quanto breve, Cambridge può vendere un Sony rimarchiato, ad esempio, con la stessa sigla di adesso..........[CUT]
    Proprio ora che può prendersi tutta la fetta che acquistava oppo, con il rischio che entri un nuovo competitor e gli mangi tutto? Sarebbe strategicamente un autogol clamoroso, ma stiamo a vedere, ormai non mi stupirei più di nulla.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    Quindi in un futuro, non sappiamo quanto breve, Cambridge può vendere un Sony rimarchiato, ad esempio, con la stessa sigla di adesso
    Infatti... anzi, potrebbe benissimo fa uscire dal catalogo l'attuale lettore (cioe' non mantenere lo stesso nome del modello) e lanciare un nuovo modello con nome diverso basato su componentistica di altri.

    Ovviamente la Cambridge non ha fatto comunicati perche' non ha nessuna intenzione di ritirarsi dalla commercializzazione dei lettori bluray (almeno per il momento).
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti qualche piccola (appena appena) somiglianza tra i due prodotti sembra esserci :



    Pensiero personale: parlando di "componentistica" non si fa certo riferimento ai "componenti" veri, ovvero quelli attivi (operazionali, ecc.) o passivi (condensatori, resistenze, ecc.), questi sono forniti dai singoli produttori specializzati, ma alle parti intere, assemblate, nella foto si vede benissimo la scheda madre (L'Oppo è il 203) che è esattamente la stessa, probabilmente viene fornita in origine da qualche produttore OEM (si vede il marchietto sullo stampato), magari sviluppata da questi o su specifiche di Oppo e poi fornita anche a Cambridge per accordi tra la parti.

    Stesso discorso per il lettore (notare le scritte che dicono che è progettato in Inghilterra o in America, probabilmente vale lo stesso discorso della scheda madre, realizzato da un OEM su specifiche e poi assemblato appunto in Cina.

    Tutto questo comporta anche una certa forma ed estetica, nonchè coincidenza di comandi sul pannello, pur con qualche modifica che può essere fatta senza andare a toccare il progetto (un tasto in più o in meno, messo in un punto oppure in un'altra parte).

    Come futuro scenario credo pertanto si possa ipotizzare che la scheda madre potrebbe benissimo continuare ad essere prodotta ed utilizzata da Cambridge (magari gli costerà un pochino di più poichè la richiesta sarà minore), nel caso Cambridge decidesse di mettere in commercio un nuovo prodotto si dovrà rivolgere ad un altro marchio come fornitore della scheda madre, ma questo comporterà un cambiamento totale del layout interno che si ripercuoterà sull'estetica complessiva.

    Ritengo che fino a quando il modello trattato sarà quello attuale dentro ci sarà quella scheda madre, un nuovo modello sarà per forza di cose la "copia" di qualche altro marchio, magari un po' castrato come nel caso attuale.

    Escluderei che possano continuare a produrre il modello attuale inserendo dentro tutt'altro materiale.

    Nella foto ho tagliato la parte a sinistra, dove c'è l'alimentatore, scatolato per Cambridge e libero nell'Oppo.
    Ultima modifica di Nordata; 18-04-2018 alle 14:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #171
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molto interessante. Sapevo che la componentistica cinese era comune, ma non immaginavo un quasi clone...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Oppo, forniva come OEM Cambridge e compagnia cantante ..., esattamente come in passato faceva lo stesso Pioneer con Marantz etc etc
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Quindi voi cosa fareste? Io debbo sostituire il mio Oppo 83 con un 4K, non mi interessa troppo la parte hifi perché tale parte di impianto è separato ed ho componenti dedicati. Quel che mi occorre è un ottimo letto BR 4K Ultra HD e compagnia cantante per il settore video, poi per l'audio andrebbe comunque all'ampli AV (purtroppo da sostituire pure quello con 4K)
    E allora, comunque Oppo 203, Cambridge o cosa?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    Quindi voi cosa fareste? Io debbo sostituire il mio Oppo 83 con un 4K, non mi interessa troppo la parte hifi perché tale parte di impianto è separato ed ho componenti dedicati. Quel che mi occorre è un ottimo letto BR 4K Ultra HD e compagnia cantante per il settore video, poi per l'audio andrebbe comunque all'ampli AV (purtroppo da sostituire pure ..........[CUT]
    Stai facendo un pò confusione... in primis anche se esci in digitale non è che l'oppo suonerà come il lettore da 50€ della lidl. Poi l'ampli gestisce l'audio... il 4K che c'entra? tenuto anche conto che i 2 principali protagonisti degli scorsi interventi hanno uscita hdmi dedicata oltre le classiche digitali opt e coax. Se scegli tra oppo e cambridge IMHO cadi bene comunque. Probabilmente se non usi le analogiche il cambridge potrebbe essere lievemente ottimizzato. Anche io come te ho posso solo leggere le recensioni e i confronti online non potendo ahimè confrontarli in casa.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    nessuna confusione: il mio upgrade nasce con l'esigenza di passare al 4K (SkyQ e TV già 4K), quindi quando scrivo di 4K mi riferisco alla mia decisione di upgradare parte dell'impianto che, attualmente, non "passa" il 4K (appunto sintoampli AV e lettore video)

    ciò posto, non userò le uscite analogiche del player (come oggi non uso quelle dell'Oppo 83) ma solo quella HDMI, quindi, dato per scontato che anche l'audio digitale dell'Oppo non avrà la qualità di quello comprato al supermercato alimentari, quel che intendo è che non mi interessa la parte audio analogica del lettore

    il mio dubbio sulla scelta è, visti i tempi (lunghi) di permanenza dei componenti nel mio impianto, deriva da una futura mancanza di assistenza, altrimenti avrei già optato per l'Oppo 203 (scusate il gioco di parole)

    Sotto questo profilo, quindi, che dite, 203, Cambridge o altro?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    tenuto anche conto che i 2 principali protagonisti degli scorsi interventi hanno uscita hdmi dedicata oltre le classiche digitali opt e coax[CUT]
    QUOTE=mau98;4848677]mi riferisco alla mia decisione di upgradare parte dell'impianto che, attualmente, non "passa" il 4K (appunto sintoampli AV e lettore video).[CUT][/QUOTE]

    Sei consapevole che con la doppia HDMI non serve che il sintoampli accetti il 4K? Se si non capisco il problema. Se accetta HDMI e non vuo per forza l'Atmos devi solo comprare il lettore.

    Detto ciò ribadisco i miei consigli del precedente post.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Sei consapevole che con la doppia HDMI non serve che il sintoampli accetti il 4K? Se si non capisco il problema.
    scusa, non capisco, in che senso? pensi ad una HDMI che vada dal lettore diretta al tv e la seconda al sintoampli? se è così nel mio caso non è possibile per due motivi:
    a) deve passare comunque tutto dal sintoampli perché poi deve andare sia al tv che al vpr
    b) il vpr non ha audio ovviamente, quindi il segnale digitale deve passare dal sintoampli

    se invece non ho capito, allora no, non sono consapevole della funzione della doppia HDMI
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mau98

    @ Yuzathecloud

    Non pensate di essere un pochino fuori tema (ed anche da un po' di post)?

    Qui si parla del destino di un marchio in un certo settore, non di come sostituirlo o di come collegare questo o quello, anche perchè argomento già trattato tantissime volte.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In effetti qualche piccola (appena appena) somiglianza tra i due prodotti sembra esserci :
    [CUT]
    La cosa poco simpatica però è che il Cambridge non ha le uscite analogiche e ciononostante costa più dell’oppo!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #180
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •