|
|
Risultati da 751 a 765 di 827
Discussione: NUOVA serie SONY XE93 4K HDR
-
14-02-2018, 23:14 #751
Non so se è già stato scritto, ma l’aggiornento di Sony al Dolby Vision è stato rimandato senza nessuna data, qui il comunicato ufficiale:
Comunichiamo che il seguente aggiornamento firmware subirà dei ritardi. I nostri tecnici stanno ancora lavorando sul firmware per assicurare agli utenti la migliore esperienza possibile con la nuova versione. Aggiorneremo questo articolo con un nuovo piano di aggiornamenti non appena possibile. Per conoscere gli ultimi sviluppi, si consiglia di aggiungere questa pagina ai segnalibri. In alternativa, è possibile ricevere una notifica immediata relativa al proprio prodotto inserendo il modello nell’applicazione mobile di Sony.
-
23-02-2018, 10:44 #752
Qualcuno usa Kodi su questo TV?
Ho notato che nelle impostazioni video, la risoluzione è fissata a 1920x1080, senza possibilità di essere cambiata a 3840x2160...TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
23-02-2018, 14:23 #753
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
-
23-02-2018, 17:38 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Sul supporto al Dolby Vision hanno voluto subito tranquillizzare i potenziali acquirenti contro chi farneticava che l'hardware non era adatto, ma sembra che la realtà sia alla fine un'altra e quindi per chi cerca la compatibilità assoluta (quella che conta, non le menate tipo HDR10+) dovrà rivolgersi ad LG
Ultima modifica di Parky; 23-02-2018 alle 17:40
-
22-03-2018, 10:26 #755
Dopo alcuni mesi d’uso, mi sono accorto di un difetto sul mio esemplare da 65”.
A volte, e ultimamente sempre più spesso, succede che il pannello cambia da solo la “resa” dei colori, come se si andasse a variare la modalità immagine da Cinema Pro (da me impostata) a Standard o Brillante. La differenza non è così marcata, ma si avverte chiaramente una anomalia in questo senso e una perdita di qualità.
Per rendere meglio l’idea, quando capita questa cosa, io noto una maggiore saturazione dei colori e un forte contrasto.
Questo succede solo sul digitale terrestre e passando da un canale all’altro, il difetto rimane attivo. Solo quando si va a modificare la modalità immagine o si spegne e riaccende velocemente il tv il difetto sparisce e ci si accorge della differenza di qualità.
A voi è mai capitato?
Fateci caso, mentre state guardando ad esempio RAI 1, magari cambiando la modalità immagine o più semplicemente spegnendo e riaccendendo velocemente.
Non ho idea di cosa possa essere, ma sono sicuro che il difetto c’è.
A questo punto spero che sia legato al sistema operativo Android e che con un prossimo aggiornamento svanisca...TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
22-03-2018, 12:13 #756
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Sei sicuro di non averlo in modalità negozio o comunque con ripristino immagine attivata?
-
22-03-2018, 12:37 #757TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
23-03-2018, 11:56 #758
Di solito quello che dici si verifica nella modalità demo da negozio, ma sei hai fatto il reset al momento della nuova configurazione ti chiede come lo vuoi impostare modalità Home o Demo (negozio).
TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
27-03-2018, 19:29 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Ma è il mio pannello che è sfortunato o il blooming si nota parecchio nelle barre nere in alto ed in basso, quando c'è un oggetto chiaro in prossimità di queste, stando poi proprio perfettamente di fronte? Un pò di lato poi non ci posso stare che si nota moltissimo.C'è qualcje prova che si può fare per vedere se il pannello una eccessivo clouding/blooming? ( disattivando il local dimming è uno schifo immane)
-
28-03-2018, 08:14 #760
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 20
Buongiorno.
Dopo tanto pensare finalmente ieri è arrivata anche a me la bestia. Presa on-line approfittando di un prezzo vantaggioso e del finanziamento a tasso zero.
Già installata a muro. Che dire, le prime impressioni sono super positive. Ho smanettato tutta la giornata con le impostazioni trovate qui e lì sul forum e la resa è straordinaria con materiale 4k, ottima con Sky hd è più che accettabile con DTT.
Unico problema con il mio vecchio HT LG. Collegato alla porta HDMI ARC funziona perfettamente appena settato il tutto. Poi spengo la tv (e l’impianto si spegne in automatico) e quando la riaccendo non esce più suono dalle casse. Qualche minuto così poi si attiva l’altoparlante della Tv stessa con un messaggio che mi da più o meno un errore di comunicazione. La prima volta ho risolto resettando le impostazioni ma ora non so proprio come risolvere. La cosa strana è che quando riaccendo la tv l’impianto si accende regolarmente ma poi rimane muto. Ho smanettato tutte le impostazioni ma non ne sono venuto a capo. Ho pensato ad un problema con il cavo HDMI ma se così fosse non funzionerebbe mai e non andrebbe bene fino allo spegnimento. Qualcuno ha qualche suggerimento?Ultima modifica di caesar1975; 28-03-2018 alle 08:16 Motivo: Errore
-
29-03-2018, 18:59 #761
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Disponibile l’aggiornamento di Sony Dolby Vision
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015010
-
29-03-2018, 22:29 #762TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
30-03-2018, 09:42 #763
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
-
30-03-2018, 10:27 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 110
Ciao a tutti, dovrei acquistare la nuova TV e alla fine mi sarei orientato verso sony, che differenze ci sono tra i modelli XD, XE e XF? ( e sopratutto le cifre che ci sono in coda: 9005 - 8596 ecc)
ero interessato all'cquisto di una 55", gli oled li ho esclusi per i prezzi e perchè faccio molto uso di gaming e ho letto che è meno consigliato.
GrazieUltima modifica di gfpiccolo; 30-03-2018 alle 10:48
-
30-03-2018, 10:41 #765
Credo che sia il problema un po' di tutti, purtroppo è uno dei limiti di questa tecnologia. C'é da dire che in SDR si nota raramente, mentre in HDR, se c'è un oggetto luminoso, come dici tu, si nota sulle bande nere se è vicino a queste. Tutto sommato però stando seduti di fronte la qualità dell'immagine è davvero notevole, e secondo me ripaga di tutto. Il pannello perfetto non esiste, anche gli OLED hanno i loro limiti e difetti, basti pensare al vertical banding....
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+