|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Samsung Onyx Cinema LED
-
23-03-2018, 10:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1114/index.html
La rivoluzione nella riproduzione dei contenuti cinematografici in sala è appena iniziata con il nuovo Samsung Onyx Cinema LED, il primo LED-wall ad essere certificato DCI, con caratteristiche e qualità video inarrivabili da qualsiasi videoproiettore cinematografico presente e futuro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
23-03-2018, 11:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Interessantissimo! Speriamo solo che la Sala venga effettivamente usata anche per proiezioni 2D, al contrario della totalità delle Sale Dolby Cinema e Imax laser europee, dove vengono proiettate solo ed esclusivamente le versioni 3D se esistenti.
-
23-03-2018, 13:09 #3
Condivido la tua speranza. Sono ormai quasi due anni che non riesco più a vedere un film 2D in una sala Dolby in Olanda o negli Stati Uniti. La delusione più cocente l'ho vissuta lo scorso anno, a cavallo tra ottobre e novembre: tra New York e Miami speravo di poter vedere Blade Runner 2048 in una delle sale Dolby Cinema e invece lo avevano già sostituito.
C'è anche da dire che il 3D del Samsung Onyx Cinema LED è spettacolare e varrebbe la pena comunque di dargli un'occhiata. Ma certamente il viaggio meriterebbe un film in 4K con il color grading giusto per quel display. Perché è proprio questo il rischio: che alla fine ci sia un contenuto 4K spettacolare ma con gamma dinamica ultra-compressa come il trailer di Avengers di cui parlo nell'articolo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-03-2018, 13:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Quello di proiettare solo ed esclusivamente in 3D comunque è un vizio tutto europeo, in USA la maggior parte delle Sale Dolby Cinema già dallo scorso anno proietta quasi esclusivamente in 2D, vedi L'Ultimo Jedi, oppure il nuovo Avengers e Ready Player One.
Ti faccio presente che la fantastica sala Dolby Cinema di Dubai proietta solo ed esclusivamente in 2D, ed è a sole 5 ore dall'Italia
Tremo passerà moooolto tempo prima che arrivino contenuti con color grading dedicato, quindi toccherà accontentarsi di qualcosa di adeguato in 4K nel caso...Ultima modifica di SydneyBlue120d; 23-03-2018 alle 13:46
-
23-03-2018, 13:55 #5
Tutto davvero interessantissimo e promettente.
Ringrazio Emidio per averci spiattellato una recensione così accurata e minuziosa anche sotto il profilo tecnico.
Davanti a tanta magnificenza, l'unico rammarico vero che ho è di vivere un po' troppo lontano da Zurigo, per farci un salto per godermi lo spettacolo.
Ma mai dire mai...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
23-03-2018, 14:05 #6
-
23-03-2018, 14:09 #7
-
23-03-2018, 14:12 #8
Andata.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
23-03-2018, 14:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Luci tutte spente, ci sono solo i led color petrolio impercettibili
https://scontent-mrs1-1.xx.fbcdn.net...06&oe=5B3C5E27
l'unico problema è la maledetta luce di emergenza che fa luce tipo lampione
-
23-03-2018, 14:58 #10REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-03-2018, 15:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
25-03-2018, 10:54 #12
Io continuo a chiedermi se non sia una grossa perdita l'aver abbandonato il CIH = Constant Image Height.
IMHO questa è il vero svantaggio con questi "televisoroni" collocati in una sala cinema
Facciamo tanto per dotarci in casa di schermi scope, memorie per le lenti o peggio lenti anamorfiche e qui si va invece in direzione opposta.
Personalmente considero ancora fondamentale l'effetto "avvolgente" che si ha quando si passa da visione Flat a Scope.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
26-03-2018, 10:10 #13
In effetti nel mio report è un aspetto che non ho considerato. La differenza in altezza tra flat e scope per questo "televisorone" è di un metro (5,4 metri di altezza in flat e 4,3 metri in scope), pari a ben il 20%.
D'altra parte, come ho già spiegato nella terza pagina a proposito di risoluzione, in "cambio" alla rinuncia dell'altezza costante, in questo caso c'è la "risoluzione costante" che è elevatissima, in ogni condizione.
Già la risoluzione reale di partenza di un sistema tradizionale è quella che è, con il cambio di formato e l'azionamento dell'obiettivo zoom per passare da flat a scope c'è il rischio (praticamente la certezza) che si perderà sempre qualcosa in più col tempo.
In questo caso invece no. Aggiungo che per evitare problemi di fuoco e gestione dei formati, alcuni cinema installano teli di proiezione con rapporto d'aspetto di 1,89:1.
Emidio
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-03-2018, 17:10 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Due domande da nostalgico della pellicola: nel caso di riedizioni di vecchi film, come renderà un sistema del genere?
Io fin ora non ho mai visto un TV rendere bene la grana della pellicola, al contrario dei vpr. Ok, questo sarà più sofisticato, ma sempre di un sistema "TV" si tratta.
Affaticamento di visione: magari sbagliando, ho sempre pensato che un conto è uno schermo nel buio a luce riflessa e un conto uno a luce emessa, con in più "l'aggravante" dell'HDR. Falso problema?
-
27-03-2018, 20:20 #15
Come ho già anticipato nel paragrafo con i commenti sulla visione dei due trailer, il sistema ha potenzialità elevatissime ma è possibile comunque proiettare DCP con gamma dinamica ridotta e "neri sollevati" e, ovviamente, rispettando la luminanza di 14 footlambert, alias 48NIT. In questo caso non ci sarebbero differenze in termini di dinamica e livello di luminanza al centro dello schermo ma solo ai bordi e angoli. In pratica il LED si vedrebbe comunque meglio.
La percezione della grana dipende da tanti fattori. Prima di tutto dalla sensibilità, dalle dimensioni della pellicola, dal tipo di scansione che viene effettuata per il mastering e anche "cosa" viene ripreso.
Un 65mm IMAX a 50 ASA scansionato a 8K e riportato in 4K DCI, come "Dunkirk", con una inquadratura luminosa e ricca di dettagli, avrà una grana finissima, quasi impercettibile. Una scena scura, con 16mm a 500 ASA come lo splendido "Mother!", avrà invece una grana quasi imbarazzante. E se il DCP viene fatto sfruttando tutta la dinamica possibile, allora è probabile che la grana sarà più visibile rispetto a quella che ci sarà in un sistema digitale DLP con dinamica compressa.
Anche il dettaglio, nettamente superiore nel LED Samsung rispetto al proiettore, ti farà percepire di più la grana. Ma non è un limite del nuovo sistema. La grana c'è comunque e tu vedrai tutto meglio, quindi anche la grana.
Siamo sopravvissuti al passaggio dal VHS al DVD, al Blu-ray Disc e poi al 4K. E ogni volta il salto in termini di risoluzione è stato drammatico. Il passaggio dalla proiezione al display è meno accentuato ma è comunque evidente. I contenuti però devono essere adeguati per apprezzarne i vantaggi e non è che oggi ce ne siano così tanti.
... Affaticamento di visione...[CUT]
Anche il 3D ê molto più riposante a parità di condizioni perché è finalmente luminoso, la separazione è perfetta e gli occhialini sono leggeri. Con materiale 2D e con HDR non so cosa dirti perché non ci hanno fatto vedere nulla. Nelle sale Dolby olandesi, con 100NIT sullo schermo, è una goduria assoluta ed è impossibile rassegnarsi e rientrare in una sala tradizionale.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...