Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Samsung 55MU7000 esperienze e settaggi


    Trasferisco la discussione, da consigli x gli acquisti a quí, visto che alla fine ho acquistato la tv in oggetto

    Samsung 55MU7000

    Siccome, non ho trovato discussioni inerenti a esperienze e settaggi x la serie MU di Samsung ho aperto questo thread, incollando il testo copiato nel thread acquisti, della mia prima impressione su questa tv sperando che chi possegga anch'essa questa tv possa condividere....

    Grazie


    Samsung 55MU7000, appeso ieri alla parete a discapito di un Sony KDL-46HX800 ( destinazione fratello :-) ) visione 1.5/2 mt

    Il design molto minimale e pulito, bordless su tre lati solo sotto una striscia di acciaio satinato appena larga 2 cm x ospitare il marchio Samsung.

    Provato con fonti 4k sia streaming che su hard disk e poi con ottimi filmati 1080p, la resa direi più che discreta,
    La luminosità e contrasto sono ottimi.

    La parte smart software con nulla da eccepire, tizen una spanna sopra tutti, riconoscimento al volo di tutto ciò che si trova in rete Nas compreso.

    Ottima soluzione il connect box esterno x le connessioni alla tv x chi ha un mobile sotto la tv, x chi invece come me che ha delle Mensole di vetro sospese, risulta un po' invadente, meglio la soluzione dietro tv classica.


    Nota dolente le fonti non nobili (SD, dtt)
    Qui il software annaspa, il Sony faceva egregiamente il suo lavoro nonostante i suoi 4/5 anni, tenendo conto che è un po' il tallone d'Achille di tutte le tv 4k, si poteva fare di meglio.

    Seguita una guida su rtings:

    http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...u7000/settings

    X taratura visione film, direi ottima resa,
    Solo che adesso tocca tararla con lo sport e la vedo dura, perché la taratura standard di fabbrica lascia a desiderare.

    Se qualcuno avesse settaggi da suggerire postate pure

    In conclusione a 900 euro spedito, (1099-200 di contributo samsung ) sembra un buon compromesso qualità prezzo.
    Grazie
    Ultima modifica di testone73; 20-09-2017 alle 11:08

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    19
    Ciao anch’io ho preso la tua tv ma rispetto al tuo io ho optato per il 65 pollici ....
    Non essendo un bravo “farmacista” nel settare i colori, ti chiedo gentilmente se tu ci sei riuscito oppure no.
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Non ci sono riuscito
    😞 alla fine l'ho restituito, adesso sono un felice possessore di un 55xe9005...
    P. S. Credo però che il mio tv avesse dei Seri problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    19
    Come mai lo hai restituito???

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Da qualche parte l'avevo scritto..., le immagini avevano molto blur, ed i colori non erano granché, ma sopratutto il movimento e la gestione dei segnali SD lasciavano a desiderare.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    19
    Scusa l’ignoranza... SD sta per?
    Comunque se lo hai fatto avrai avuto le tue giuste ragioni ... per me è una valida tv

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da bravofabio Visualizza messaggio
    Scusa l’ignoranza... SD sta per?
    Comunque se lo hai fatto avrai avuto le tue giuste ragioni ... per me è una valida tv
    SD x standard definition ossia canali non HD, ma ripeto, probabilmente era la tv che avevo che aveva problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    14

    Ciao a tutti, sono un più che soddisfatto possessore di questa Tv da circa 6 mesi. L' unico neo che sono riuscito a trovare riguarda il media player: con file .mkv molto pesanti (soprattutto 4k HDR non è possibile mettere in pausa o utilizzare gli altri comandi (avanti e indietro veloce, capitolo successivo/precedente, riprendi da..., etc.). La normale riproduzione procede senza problemi, ma risulta davvero scomodo non poter stoppare la visione o "navigare" all' interno del file. Nemmeno cercando sull' app store Samsung sono riuscito a trovare un player che possa bypassare questo limite. Suggerimenti? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •