Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Domanda da un neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Domanda da un neofita


    Una domanda : se collego il mio SACD player via coassiale ad un dac esterno ( peraltro acquistato e messo in funzione da poco ) perdo le caratteristiche proprie del SACD ? Lo chiedo perché il mio lettore SACD si é guastato e al momento legge solo la traccia CD .Avendo un BD che legge i SACD lo potrei utilizzare per questo scopo .Cosa mi consigliate di fare ,rimango così o faccio riparare il SACD player ? Scusate per le domande forse ingenue ma non ho nessuno che mi dia un consiglio spassionato ! Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    L'uscita digitale del SACD viene inviata al DAC con la campionatura del CD quindi 16/44.
    Il protocollo non permetteva di prelevare il segnale digitale del sacd per inviarlo ad un DAC esterno.
    Anche perché una volta non esistevano DAC con campionatura diversa dei 16/44, quindi era inutile.
    Attualmente molti DAC posso arrivare alla campionatura dei SACD ma l'unico modo di far leggere il SACD ad un DAC e mandarlo tramite HDMI o i2s.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Ti ringrazio per la risposta ; nel frattempo ho verificato che il mio SACD Player non si é guastato soltanto che il segnale se c'é il cavo coassiale inserito non lascia passare nulla . Approfitto ancora : dato che il mio Lettore di BluRay ha naturalmente l'HDMI e legge i SACD per realizzare il collegamento con il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassiale . E così ? Grazie in anticipo !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassial.........[CUT]
    Secondo me no devi avere un dac con l'ingresso HDMI (Rari) , c'e anche un tema di protezioni nella connessione HDMI.

    un esempio ...

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    Confermo se esiste un pastrocchio del genere fai più danni che benefici...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •