Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Domanda da un neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Domanda da un neofita


    Una domanda : se collego il mio SACD player via coassiale ad un dac esterno ( peraltro acquistato e messo in funzione da poco ) perdo le caratteristiche proprie del SACD ? Lo chiedo perché il mio lettore SACD si é guastato e al momento legge solo la traccia CD .Avendo un BD che legge i SACD lo potrei utilizzare per questo scopo .Cosa mi consigliate di fare ,rimango così o faccio riparare il SACD player ? Scusate per le domande forse ingenue ma non ho nessuno che mi dia un consiglio spassionato ! Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.334
    L'uscita digitale del SACD viene inviata al DAC con la campionatura del CD quindi 16/44.
    Il protocollo non permetteva di prelevare il segnale digitale del sacd per inviarlo ad un DAC esterno.
    Anche perché una volta non esistevano DAC con campionatura diversa dei 16/44, quindi era inutile.
    Attualmente molti DAC posso arrivare alla campionatura dei SACD ma l'unico modo di far leggere il SACD ad un DAC e mandarlo tramite HDMI o i2s.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Ti ringrazio per la risposta ; nel frattempo ho verificato che il mio SACD Player non si é guastato soltanto che il segnale se c'é il cavo coassiale inserito non lascia passare nulla . Approfitto ancora : dato che il mio Lettore di BluRay ha naturalmente l'HDMI e legge i SACD per realizzare il collegamento con il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassiale . E così ? Grazie in anticipo !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    il DAC esterno dovrei comperare un adattatore , da una parte dovrebbe accettare il cavo HDMI e dall'altra il cavo coassial.........[CUT]
    Secondo me no devi avere un dac con l'ingresso HDMI (Rari) , c'e anche un tema di protezioni nella connessione HDMI.

    un esempio ...

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.334

    Confermo se esiste un pastrocchio del genere fai più danni che benefici...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •