Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Da B&W 683 s2 a Sonus Faber Venere 1.5 o simili...


    Ciao a tutti vorrei come da titolo passare a diffusori da scaffale e quindi cambiare timbrica b&w...L 'ampli e' un audio analoge fortissimo airtech la camera e' 22mq con una distanza di ascolto di 2,5/3 m, budget intorno i 1000 euro..
    Tra i diffusori da me ascoltati mi hanno colpito le Dynaudio emit 20, Monitor Audio silver 100, e infine quelle che mi hanno piu' sedotto per raffinatezza le Sonus Faber 1,5, entrambi caratterizzati tutti da una buona risposta alle basse frequenze per dei diffusori da scaffale..dunque, mi piacerebbe sentire commenti di qualsiasi genere a riguardo in particolare sulle venere...
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    proac tablette 10
    Fostex GR 160
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le proac costano troppo e poi il wooferino da 13 mi sta un po' stretto...
    Le fostex mai sentite e sara' anche difficile trovarle da ascoltare...
    Delle venere 1,5 che mi dici Antonio ?meritano i 1000 euro oppure una chamelon B o indiana line diva 262 sono simili ? A me le venere hanno colpito molto, le dynaudio splendide nei bassi, le monitor splendide in dinamica ma le venere una raffinatezza generale che non saprei esprimere diversamente...
    Le venere 2.0 cambierebbero di molto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Se ti sono piaciute del Dynaudio ti suggerirei di ascoltare le le Excite X18 che se minimamente assomigliano alle focus 140 le valuterei ... Io considererei anche una coppia di Focus 140/160 usate a mio modo di vedere il più bel diffusore che ho sentito.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Le venere sonus faber le trovo assolutamente costruite e ruffiane, non c’entrano nulla con le vere SF di un tempo, e parlo anche della gamma alta del marchio. Detto questo ascolterei Elac, ne sono rimasto colpitissimo un po’ da tutte le serie se rapportate al prezzo. Detto questo Dynaudio per me sono un riferimento dinamico

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Cosa intendi per costruite ? Cmq il fatto che suonino diverse dai modelli passati non e' certo l' unico brand che modifica il sound...cmq ho capito che non ti piacciono molto..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Costruite nel senso che “colorano” la riproduzione. È vero, molti hanno modificato il loro suono, ma non sempre il risultato è migliorativo. Comunque no, non mi piacciono.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Cmq volevo aggiungere davvero quanto gli ascolti siano davvero soggettivi...e poi noto che a volte alcune marche consigliate seguono un po' l' onda del periodo..quando uscirono le kef ls50 sembrava non ci fosse niente di meglio in quella fascia di prezzo, a me per esempio non ha mai detto nulla di che....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Le proac costano troppo e poi il wooferino da 13 mi sta un po' stretto...
    Le fostex mai sentite e sara' anche difficile trovarle da ascoltare...
    Delle venere 1,5 che mi dici Antonio ?meritano i 1000 euro oppure una chamelon B o indiana line diva 262 sono simili ? A me le venere hanno colpito molto,..[CUT]
    però passare da una torre come la 683 a uno scaffale comunque non superiore la vedo dura
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ma le 683 le sbologni o fai un II impianto?
    Cos' e' che non ti va + delle torri da passare a cassette con vuferini ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si, provo a venderle...diciamo che il primo motivo e' che ho voglia di cambiare timbrica, il secondo che voglio ridurre l' ingombro alla vista, il terzo che sono diffusori che rendono bene ad a medi/alti volumi e io non ascolto a quei livelli di solito...cmq ho sentito diversi diffusori da stand e le venere e insonorizzano tranquilamente l' ambiente di ascolto riempendolo..certo, non tutti quelli che ho sentito...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se le Venere ti sono piaciute e ti sono parse raffinate ti direi di prenderle - non vedo particolari problemi.

    Le venere sono state le prime SF con il mobilio comprato in Cina se non ricordo male - non mi ricordo dalle prove che lessi, waterfall particolarmente critiche. Sulla parola " colorare " si possono aprire dibattiti infiniti anche perché a mio vedere già la partenza è molto debole come argomento . Sono anni che ascolto nei negozi o alle fiere un poco di tutto e mai userei " colorare " come argomentazione per la descrizione a parole del suono. Qualcuno è arrivato a dire che le mie minima colorano di più rispetto a delle rogers 3/5

    ma e stra mah - prendi quello che ti piace - io per esempio sui diffusori introno a 5000 - 6000 euro (nuovi) mi sono preso delle canton che mettono (sempre per me) all'angolo diffusori molto più audiofighi come Wilson Benesh e Pro Ac
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si, ti quoto in pieno...credo che la percezione del nostro cervello di elaborare i suoni da persona a persona sia gia' molto complessa..in piu' aggiungiamo variabili come resto della catena e ambiente...credo rimanga solo il gusto personale...se il suono emoziona si raggiunge lo scopo...cmq, ben accettate qualsiasi opinione a riguardo delle venere o altro...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Si, provo a venderle...diciamo che il primo motivo e' che ho voglia di cambiare timbrica, il secondo che voglio ridurre l' ingombro alla vista, ..........[CUT]
    ascoltati le REGA RS 7...sono più slim
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Qualcuno mi sa dire se tra le venere 1.5 e le 2.0 cambia solo una maggiore risposta in basso...un midwoofer da 180 non e' troppo per gestire le medie frequenze?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •