Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    I Mac li ho venduti, ed ho trovato l'AA Fortissimo by Airtech che dovrebbe arrivare la prossima settimana, spero tanto di non aver fatto una cavolata.
    Ero e rimango comunque consapevole del ridimensionamento.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Vedrai che non ne risentirai così tanto anzi, su certi fronti troverai benefici

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    arrivato l'AA Fortissimo, provato al volo con le B&W 805 prime impressioni:
    posso solo fare un confronto con il McIntosh MX135 + MC207
    sorgente CD
    medio alti più in evidenza bassi un po' sotto tono
    su alcuni CD gli acuti sono quasi sibilanti.
    E' chiaro che mi devo abituare ad un frontstage completamente diverso.
    La potenza è adeguata.
    Ingresso phono:
    qui proprio non ci siamo ,almeno per il mio setup
    per avere un livello decente devo spingere al massimo l'uscita, il chè chiaramente non è buona cosa.
    ricordo che ho una denon 103 con stepup denon 320 , se voglio tenere questo ampli
    devo trovare una soluzione diversa.
    Peccato perchè per me l'ingresso phono
    è una priorità
    Un po' deluso
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 21-03-2018 alle 14:31

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    bhe!!! te lo avevo detto sin dalla prima risposta se sei abituato al mac macchine comunque che hanno una loro raffinatezza e prestigio, non puo passare ad un AA da 900/1000€ e pensare di avere lo stesso risultato.
    per migliorare il suono mac devi rivolgerti ad amplificazioni sempre di pari livello di costo, anche leggermente sotto, ma leggermente, non cosi tanto...

    Forse potevi provare una valvola tipo Copland, unison reseach ibridi, Pathos, Sugden no perchè poco potenti per le casse

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47 Visualizza messaggio
    Un po' deluso
    Mauro
    nessun dubbio avevo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    ma allora è proprio vero che chi parla male dei Mc è da volpe e l'uva ?!
    Speravo nella mia incipiente sordità
    Ultima modifica di Plexi47; 21-03-2018 alle 15:56

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Però, a prescindere dalla raffinatezza e dalla mancanza dei bassi ( e non è poco), quello che mi impressiona è l'inadeguatezza del livello phono.
    Proprio non ci siamo.
    Dato che ho anche un pre-phono Cambridge Audio 540p ho provato a inserirlo : Technics 1100 - Denon 103 - sepup Denon 320- 540p - in Aux1 dell'AA stesso risultato dellasoluzione denon320-ingresso phono dell'AA .
    mentre con il Mc il livello era comparabile agli altri ingressi ???? come si spiega '

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47 Visualizza messaggio
    ma allora è proprio vero che chi parla male dei Mc è da volpe e l'uva ?!
    No guarda ti sbagli, personalmente credo che i mac suonino veramente male, goffi, mosci, ne ho provati diversi in varie situazioni e non mi hanno mai convinto, belli son belli specialmente al buio, ma non sono macchine che aspiro ad avere in casa.

    Però, il dato di fatto e che comunque hanno un livello superiore rispetto agli amplificazioni che hai preso in esame AA, anche con il ritorcchino di Airtech non diventano dei mc, o dei pass, degli Spectral o dei Gryphon.

    Se vuoi avere delle migliorie o quanto meno non perdere in qualità, devi rivolgerti allo stesso mc, oppure Gryphon, Pass, Burmester, Plinius, Spectral, VTL, Audio reseach, Conrad Johnson.....molti di questi marchi hanno solo pre e finali.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47 Visualizza messaggio
    Però, a prescindere dalla raffinatezza e dalla mancanza dei bassi ( e non è poco), quello che mi impressiona è l'inadeguatezza del livello phono.
    Proprio non ci siamo.
    Dato che ho anche un pre-phono Cambridge Audio 540p ho provato a inserirlo : Technics 1100 - Denon 103 - sepup Denon 320- 540p - in Aux1 dell'AA stesso risultato dellasoluzione deno..........[CUT]
    Probabilmente il livello degli ingressi e troppo basso per il phono, oppure ha un problema....

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    problema livello ingresso phono risolto (era una mio errore).
    per il resto ho per quel che ho pagato .

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Trovo molto strano che addirittura abbia meno basso del mc, posso capire che non sia una perla di raffinatezza ma ok, parliamo di un’entry level, forse il meglio a quel prezzo, ma proprio io i mc li ho sempre trovati asciutti e squillanti. Decisamente fuori prezzo per le caratteristiche ecco. Mi dispiace comunque che il risultato sia così scarso, probabilmente abbiamo un orecchio diverso o forse ancor di più i setup in cui era inserito l’AA erano più adatti alle sue caratteristiche.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non sono un fan del marchio ma siete ingiusti verso i Mc Intosh ...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io, invece, ho sempre trovato i Mc Intosh "caldi e corposi" anche se dinamicamente non proprio "travolgenti", un po'lenti si ma col diffusore giusto francamente a me piacciono.
    SALVO

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Boh, sinceramente in questo ultimo periodo tante affermazioni ed altrettanti ascolti a volte mettono in dubbio le mie certezze. Poi riascolto e mi ridó delle conferme. Fatto sta che AA mi ha appagato tantissimo nella sua fascia di prezzo risultando migliore dei suoi pari, a Mc preferisco in toto Accuphase, un maledetto Musical Fidelity anni 90 (l’ A1000) ha offuscato il mio AA puccini Anniversary che invece ha stravinto come scena ed equilibrio su un Musical Fidelity M6si e quindi quest’ultiMa affermazione sul fortissimo mi ha nuovamente sbilanciato..

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Boh, sinceramente in questo ultimo periodo tante affermazioni ed altrettanti ascolti a volte mettono in dubbio le mie certezze. Poi riascolto e mi ridó delle conferme. Fatto sta che AA mi ha appagato tantissimo nella sua fascia di prezzo risultando migliore dei suoi pari, a Mc preferisco in toto Accuphase, un maledetto Musical Fidelity anni 90 (l’ ..........[CUT]
    Non tener conto delle mie valutazioni,in primo luogo sono affrettate , secondo il paragone con il setup precedente non è corretto in quanto con l'MX135 usavo, anche se non in maniera pesante il DSP.
    Vedo poi ora da manuale che l'ingresso phono dell'AA è settabile sia per MC che MM , quindi devo aprirlo e vedere come è settato.
    Insomma mi ci vuole un po' di tempo prima di dare un parere definitivo.
    Ultima modifica di Plexi47; 22-03-2018 alle 03:42


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •