|
|
Risultati da 751 a 765 di 1068
Discussione: Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94
-
09-03-2018, 13:20 #751
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
No il mio rileva tranquillamente anche il lettore BD che ha sempre linux, deve essere qualche altro problema....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-03-2018, 15:19 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
bho. il 55A1 perfetto. va alla grande. 43xe7096 non se ne o parla.
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
09-03-2018, 16:54 #753
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 1
Buonasera a tutti. Ho un Sony Xe8505 di cui sono abbastanza soddisfatto, pagato 882€ sul sito online di nota catena di rivenditori. Ho però dei problemi nella navigazione web, più precisamente non riesco a vedere i filmati in streaming da nessun sito. I filmati, di qualsiasi qualora siano, partono ma dopo pochi secondi si bloccano e danno errore. Ho provato sia con Opera (pessimo) che Chrome (un po' meglio) ma niente. Ho una ottima connessione internet, sia Wi-Fi che via cavo (200 mps) anche se dal test alla tv mi da disponibile solo fino a 60 mps, che però dovrebbero bastare. Ho fatto delle prove anche dopo un reboot ma ancora nulla. Qualcuno ha risolto in qualche maniera?
Ps: Non riscontro nessun problema con la visione diretta dalle altre apk, solo con la visione da browser web.
Grazie a chi risponde.
-
11-03-2018, 22:53 #754
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 3
Il sony 75xe8596 è compatibile con sky Q per vedere in 4k hdr? ho letto che i Tv devono avere l'ingresso HDMI abilitato al flusso dati HLG.
Grazie
-
12-03-2018, 01:27 #755
Possessore da due mesi del Sony 65’ XE 9005.
( ovviamente soddisfattissimo ).
Per Ps4 Pro ho optato per la modalità standard , perché è quella che mi da la maggior neutralità su tutti i giochi .
Però sto notando che in qualche gioco , specialmente quelli con HDR ( horizon e ratchet & clank su tutti ) con la modalità Game apprezzo di più le sfumature colore e gli effetti luce ( proprio l’Hdr si nota di più ) .
Unico problema è che in modalità Game su Fifa 18 ho un po’ di effetto scia , mentre in modalità standard no . Che cosa dovrei attivare/disattivare ?
-
12-03-2018, 04:20 #756
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
In modalità standard avrai attivo anche il motionflow. Però ti alza l'input lag
-
12-03-2018, 04:20 #757
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
12-03-2018, 07:19 #758
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 3
Sono in procinto di cambiare tv, il mio budget e di circa 2300€ il valore dell'attuale sony 75xe8596. Ho visto il nuovo modello del 2018, (75xf8596) ho confrontato le caratteristiche ma non ho notato differenze, hanno entrambi lo stesso processore e pannello, consigliate di aspettare nell'acquisto o le differenze tra i due tv sono minime e non ne vale la pena?
grazie!
ps. grazie roob per la risposta precedente!
-
12-03-2018, 15:59 #759
-
14-03-2018, 11:56 #760
Vorrei chiedere come vi trovate con la parte Android di queste fantastiche TV, a me interessa molto Kodi, Netflix, Amazon Video, Tim Vision, Plex.
Ci sono impuntamenti? ritardi? lag? Essendo abituato bene con una Nvidia Shield TV vorrei capire se acquistando uno di questi TV potrei bypassare la Shield.
Grazie- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
14-03-2018, 12:28 #761
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
La parte android di queste tv è non è il massimo. Ci sono lentezze diffuse e spesso qualche crash di qualche app. Inoltre c'è la limitazione del refresh video imposta da google a 60hz. Quindi kodi ad esempio non funziona bene in quanto non può riprodurre film a 24p ma solo a 60hz con ovvi scatti nell'immagine.
Tim vision, netflix e amazon vanno abbastanza bene purchè la serie che vedi sia registrata a 60hz. Ad esempio su tim vision con la serie klondike si hanno degli scatti dovuti probabilmente al fatto che la serie non è stata registrata a 60hz. A volte si hanno gli stessi problemi con amazon e netflix. Dipende dal contenuto che vedi.
Quindi ricapitolando con kodi devi utilizzare per forza lo shield purchè quest'ultimo ti commuti a 24p con i contenuti relativi. Per le altre piattaforme citate diciamo che va bene.
Comunque, parere personale naturalmente, mai più una tv con android. Troppo invasivo a fronte delle limitazioni. Per dire la fire stick di amazon fa meglio.
-
14-03-2018, 12:34 #762
Ottimo grazie mille delle dritte
-
14-03-2018, 13:54 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
-
14-03-2018, 14:29 #764
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 88
Addirittura! Non pensavo che un Android TV fosse così limitato...sarà che al momento non ho avuto il tempo di spingere la tv al massimo, ma parli di colli di bottiglia assurdi...
Personalmente, a livello di rete a casa, avendo il GigaBit di Vodafone vado una meraviglia.
Ho provato un paio di trasmissioni DLNA dal NAS alla TV e non ho avuto blocchi particolari.
Per carità, qualche secondo di attesa prima dell'inizio di un flusso streaming ci può stare...ma PERSONALMENTE PER IL MIO UTILIZZO non sono così gravi...TV: Sony KD55XE8577
TV: TCL 43C725
NAS QNAP TS212-P
BluRay: LG BD550
-
14-03-2018, 14:29 #765
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 88