Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 136 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2032
  1. #1381
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Emanuele Visualizza messaggio
    Addirittura....questo sarebbe un passo avanti enorme......sempre più convinto che il digifast possa essere “L’unica sorgente”, il sogno di avere un apparecchio che unisca l’assoluta qualità con la comodità e la facilità d’uso,sta diventando sempre più concreto.
    Grazie Marco.
    Emanuele, il Digifast è proprio nato in risposta alle esigenze dell'appassionato maturo che da una parte ambisce ad avere il massimo dal proprio impianto con le novità recepite ed applicate al momento giusto e pure stufo di stare alla mercé di questo mercato sempre più di nicchia e capriccioso e non certo rispettoso verso l'utente; è pieno il forum di questi tristi fatti ....

    Siamo seri: ad esempio serviva davvero passare al 4K qualche anno fa, piuttosto che non godersi l'impianto full hd con tanto di calibrazioni audio e video e tutte le comodità che la nostra soluzione offre e da cui poi diventa difficile allontanarsi e farne a meno?

    Certo a dar retta al mercato e chi lo presenta e lo rappresenta bisognerebbe stravolgere il proprio setup ogni tre per due ed ovvio che dovendo dimostrare il 4K ed altre innovazioni si facciano vedere 4 slide e tre spezzoni dimostrativi ben confezionati per valorizzarne i pregi teorici, omettendo ovviamente che si trattava di soluzioni immature, obsolescenti prima ancora di uscire e la cui maturità sarebbe emersa solamente dopo tot anni e tot generazioni di nuovi apparecchi.

    Siamo sicuramente una mosca bianca ma questo con noi non è mai successo e nemmeno succederà in futuro: eccoci qui con il 4K e l'HDR al momento giusto, quando davvero può valerne la pena.

    Possiamo permetterci di essere orgogliosi, a chi ci ha dato retta, di avergli fatto risparmiare migliaia e migliaia di Euro che sarebbero stati spesi inutilmente, come pure di avergli permesso di far rendere al massimo il proprio impianto?

    Io penso di si.

    Ma lascio il giudizio a chi ci conosce ed apprezza ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1382
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Una domanda; vedo che nel pacchetto completo del Digifast è inclusa la calibrazione audio / video in loco.
    Ma questa è una cosa imprescindibile oppure è possibile avere solamente la macchina con il suo software risparmiando qualcosa?
    Grazie
    Ultima modifica di papazli; 14-02-2018 alle 15:26
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #1383
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Mi permetto dì risponderti da acquirente......fattibile ma assolutamente non consigliabile, rinuncieresti al quid in più di questa macchina, quella che una volta mi sono permesso di definire:alta sartoria digitale.

  4. #1384
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Con le ultime release è anche possibile gestire la calibrazione audio autonomamente se si è dotati di microfono (L' UMIK è perfetto)

  5. #1385
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Non metto in dubbio che il pacchetto completo sia la soluzione migliore, ci mancherebbe altro, solo che poi uno si scontra con le proprie esigenze economiche.
    Personalmente sono alla ricerca di un player di qualità e fino ad ora l'obbiettivo era quello di arrivare ad acquistare un Oppo 203.
    Poi sono venuto a conoscenza del Digifast che mi ha parecchio incuriosito solo che è fuori dalla mia portata.
    Ora, avendo già un pc con della componentistica che potrebbe adattarsi al Digifast, e magari rinunciando alle varie calibrazioni, (che non avrei neanche acquistando l'Oppo), magari riesco (o forse no, dovrei chiedere) ad arrivare ad una cifra "ragionevole per le mie tasche".
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #1386
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Non metto in dubbio che il pacchetto completo sia la soluzione migliore, ci mancherebbe altro, solo che poi uno si scontra con le proprie esigenze economiche.
    Personalmente sono alla ricerca di un player di qualità e fino ad ora l'obbiettivo era quello di arrivare ad acquistare un Oppo 203.
    Poi sono venuto a conoscenza del Digifast che mi ha pare..........[CUT]
    Cerchiamo di fare quanto possibile ..., tipo appunto scontare l'eventuale hardware di recupero da un HTPC ...

    Comprendo che il costo di un DIGIFAST non sia alla portata di tutti, però mi piace continuare a sottolineare che nel tempo è un buon investimento ...

    Ne un OPPO ne tantomeno un media box cinese permettono di utilizzare MADVR con tutte le sue possibilità, ne di poter fare calibrazione audio DRC e tantomeno creare le tabelle 3D lut ed inoltre invecchiano in fretta; da quando siamo usciti si sono susseguiti per esempio l'Oppo 83, il 93, il 95, il 103 il 103D il 105 ed ora il 203 ed il 205.

    E se si vuole il 3d lut serve poi necessariamente un costoso video processore esterno, mentre nel comparto audio per un DRC serio o intricate (e comunque limitate nelle performance), soluzioni esterne o pre-decoder di costo non certo troppo convenienti.

    E le ragioni per apprezzare la nostra soluzione non si fermano certo qui.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1387
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    .... scontare l'eventuale hardware di recupero da un HTPC ..........
    Marco volevo sapere se per il futuro prevedi di vendere una soluzione leggera: solo software.

  8. #1388
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    Marco volevo sapere se per il futuro prevedi di vendere una soluzione leggera: solo software.
    Per la verità avevo già proposto qui e sul thread di KODI la possibilità di portare avanti ( con l'appoggio e la collaborazione di chi fosse interessato e dotato delle conoscenze necessarie ) di una piattaforma solo software di un progetto "DIGIFAST Freeware" eventualmente upgradabile in vari step al prodotto commerciale, ma purtroppo tu sei la seconda persona che mostra interesse per la cosa.

    Davvero un po' poco per poter intraprendere e star dietro ad un impegno del genere ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #1389
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Confesso che non l'avevo percepito in questi termini.
    Secondo me molti ex possessori di htpc, passati agli scatolotti cinesi, ritornebbero volentieri su un pc che sia "accendi e vedi" senza sbattersi più di tanto.
    L'unico motivo per cui molti ci siamo trasferiti su quei scatolami era la presunta semplicità di utilizzo. Da quello che leggo i firmware sono tutti acerbi e i clienti fanno da beta tester, non mi pare che stiano meglio in quanto a semplicità di utilizzo.
    Personalmente ho utilizzato un htpc dal 2000 al 2009 e poi dal 2009 ho un vetusto WD Tv live.
    Sono disponibile a fare da beta tester al tuo prodotto, spargendo un pò la voce penso che saremo in parecchi.

    P.S. un Intel NUC 7 con core i3 potrebbe essere sufficiente anche per il 4K senza grandi pretese e con madVr che interviene in maniera leggera ?

    Ti faccio questa domanda perchè allo stesso prezzo di uno scatolotto cinese si potrebbe avere una soluzione, con il tuo software, molto più performante. Con un ciclo di vita hardware di 4-5 anni ed alla fine lo ricicli come personal computer piuttosto che buttarlo nei rfiuti.
    Ultima modifica di treno; 15-02-2018 alle 16:07

  10. #1390
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    Confesso che non l'avevo percepito in questi termini.
    Secondo me molti ex possessori di htpc, passati agli scatolotti cinesi, ritornebbero volentieri su un pc che sia "accendi e vedi" senza sbattersi più di tanto.
    L'unico motivo per cui molti ci siamo trasferiti su quei scatolami era la presunta semplicità di utilizzo. Da quello che legg..........[CUT]
    Se si crea un numero sufficiente di persone interessate e collaboranti io sono disponibile a discuterne e definire i termini e poi a rendere disponibile un'immagine funzionante e quasi universale.
    Quanto al NUC Intel la vedo dura sfruttare MADVR almeno decentemente con le VGA embedded attuali ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1391
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ...... sono disponibile a discuterne e definire i termini e poi a rendere disponibile un'immagine funzionante e quasi universale....
    Credo che molti non abbiano compreso la tua proposta, magari potremmo aprire una discussione Digifast 4k nella sezione "Camera e Player 4k" .

  12. #1392
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Sabato scorso il duo Marco & Marco ha fatto visita allo StazzaCinema per una sessione intensiva di calibrazione e messa a punto.

    L'ultima release è decisamente stabile e completa. Netflix e Amazon Prime sono facilmente fruibili da menu; salvataggi immagine, percorsi di storage, impostazioni audio sempre da menu e sempre col solo telecomando.

    Ulteriormente migliorato il setup video con nuovi rendering e la calibrazione video SDR e HDR risolvibile in pochi passaggi guidati.

    Impressionante la resa dei canali televisivi SD che si discostano solo per poco dagli omologhi in HD, su schermo con base 350 cm.

    Abbiamo provato anche la gestione del HDR convertito in SDR da Madvr, che opportunamente impostato restituisce un tone mapping decisamente credibile e naturale. Questa opzione è particolarmente indicata per proiettori o display SDR oppure per proiettori HDR ma che che complici valori di contrasto e luminosità non adeguati, mostrano limiti inaccettabili per lo standard.

    Quindi ottime notizie per chi vuole sfruttare ancora la spesa effettuata qualche anno fa per il 4K, ma non gestisce HDRT: mi vengono in mente i Sony 1000 e 1100 con matrici 4K, ottica sopraffina, ma privi di HDR.

    I lettori stand alone non riescono a rendere al meglio la conversione HDR to SDR, pertanto soluzioni come il Digifast permettono di evitare l'obsolescenza dei propri display.

    Sempre più soddisfatto della scelta che ritengo vincente da tutti i punti di vista.

  13. #1393
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #1394
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Seguo sempre con molto interesse questa discussione,un apparecchio veramente completo, complimenti.

  15. #1395
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Sabato scorso il duo Marco & Marco ha fatto visita allo StazzaCinema per una sessione intensiva di calibrazione e messa a punto.

    L'ultima release è decisamente stabile e completa. Netflix e Amazon Prime sono facilmente fruibili da menu; salvataggi immagine, percorsi di storage, impostazioni audio sempre da menu e sempre col solo telecomando.

    ..........[CUT]
    Ringrazio Alessandro per l'ospitalità e l'ottima farinata di ceci genovese, come sempre ci siamo divertiti ed ogni nuova esperienza è sempre utile e non fa che completare ed arricchire il nostro bagaglio di conoscenze.

    Che dire, l'Epson 9300 per il suo prezzo rende davvero una bella immagine anche su schermi importanti, senza eccessi ne difetti evidenti: una sicurezza e garanzia di ottimo risultato ...

    Poi ci tengo a precisare quanto sia utile il servizio che offriamo insieme ad ogni apparecchio: l'installazione, un servizio, non ne capisco il motivo, mal compreso ed addirittura osteggiato e che ribadisco non serve solo a far rendere al meglio il nostro apparecchio ma l'intero impianto.
    Alessandro non è certo un utente sprovveduto, basta vedere come ha realizzato il suo piacevole e funzionale ambiente, eppure la nostra visita è stata utilissima per tanti aspetti.
    Per esempio, essendo lui un ATMOS addicted, ha scelto di uscire dal Digifast in bitstream e far fare la gestione e correzione degli altoparlanti dallo Yamaha 5100 e manco a dirlo si è avuta l'ennesima prova dell'inadeguatezza del sistema di correzione YPAO, ben poca cosa rispetto al DRC del DIGIFAST, tanto che la resa del canale centrale era davvero lontana dall'essere gradevole.
    E pur senza DRC e nemmeno utilizzare la strumentazione è bastato al mio collaboratore metterci una pezza ad orecchio per una resa più che dignitosa.
    Mi chiedo quanti "autodidatti" sarebbero in grado di fare altrettanto ..., io personalmente di professionisti in grado di farlo ne conosco molto pochi, ma lascio senza problemi l'illusione a chi pensa che basti dotarsi di un microfono e fare quattro test per arrivare a questo livello di competenza ed esperienza e sopratutto risultati.
    In ogni caso l''importante è che noi offriamo questo servizio ai nostri clienti, davvero un valore aggiunto senza prezzo ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 93 di 136 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •