Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 125 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1864
  1. #976
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Mi sfugge l’utilità della funzione
    Chissà perchè mi viene in mente la frase "ex demo" , ma è solo una battutaccia, sono sicuro che mi sbaglio ed esiste una motivazione seria.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #977
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Se viene sostituito il laser in garanzia sarà necessario ripristinare il contatore. Sui vecchi infocus l'utente aveva la possibilità di effettuare un reset. Mitsubishi lo permetteva nel menu di servizio. Se non erro anche Panasonic e Sony avevano/hanno la medesima funzione.

  3. #978
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Si era detto se ben ricordo che il laser non è sostituibile❗

  4. #979
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79
    La funzione di reset contatore esiste per tutti i proiettori. Nulla di strano.
    L'uso che ne viene fatto e' a discrezione della serieta' dell'operatore stesso.
    Altri punti sono invece importanti, in particolare il timing del dynamic black, dovrebbe, condizionale d'obbligo, risolvere il bug della chiusura completa sulle basse luci sotto ai 20 ire con dynamic black 3.

  5. #980
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Cinema&Sound Visualizza messaggio
    La funzione di reset contatore esiste per tutti i proiettori. Nulla di strano.
    L'uso che ne viene fatto e' a discrezione della serieta' dell'operatore stesso.
    Altri punti sono invece importanti, in particolare il timing del dynamic black, dovrebbe, condizionale d'obbligo, risolvere il bug della chiusura completa sulle basse luci sotto ai 20 ire c..........[CUT]
    Il bug della chiusura completa sulle basse luci sotto i 20ire è presente anche con il dynamic black 2?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #981
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79
    No.
    Vale solo sul dynamic black 3.

  7. #982
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il reset delle ore è normalmente utilizzato al cambio della lampada, ma il contatore generale ha sempre memoria delle ore contabilizzate, quindi c'è sempre modo di vedere le ore totali.

    Ottimo il confronto tra Sony e Optoma, mi piacerebbe vederle tarate al meglio spalla a spalla.

  8. #983
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79
    Col freccia rossa Milano-Napoli😉
    Useremo come switch/splitter HdFury Vertex. In questo modo riusciamo a gestire bene il confronto side by side.

  9. #984
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    il contatore generale ha sempre memoria delle ore contabilizzate, quindi c'è sempre modo di vedere le ore totali
    Certo, infatti il discorso è nato dal come è stata presentata la cosa:
    Projection Hours can be adjusted in dealer mode
    Sembra qualcosa di differente dal normale azzeramento che si fa quando si cambia la lampada, operazione che, infatti, si trova nel menu normale, alla portata di qualsiasi utente, non in un menu che si presume particolare, forse accessibile solo con una sequenza di operazioni "segrete".

    Tra l'altro in questo vpr, essendo appunto a laser la funzione di cambio lampada con relativo azzeramento non avrebbe ragione di esistere.

    Se, come è stato scritto, non è possibile sostituire il gruppo Laser non vedo perchè lo possa essere solo in caso di riparazione, ma non dopo un certo periodo di funzionamento normale.

    Anzi, trovo questa domanda interessante: se si guasta il gruppo suddetto lo si può riparare (alla luce della dichiarata sua insostituibilità)?

    Sarà evento raro, spero, ma se capita dopo 3 anni, quindi fuori garanzia, cosa capita, si butta via ed amici come prima oppure si può operare la sostituzione suddetta? (e allora perchè non è possibile farlo in qualsiasi caso e momento, indipendentemente dal costo dell'operazione?)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #985
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Francamente, a ben pensarci, potrebbe servire proprio a questo. Vale a dire che se nel periodo di garanzia il laser dovesse irrimediabilmente guastarsi, il dealer - dopo aver completato positivamente la fase di RMA - può azzerarlo, proprio perché, a differenza di una lampada, a quel punto diverrebbe ben poco utile tenere memoria del numero complessivo di ore di fuzionamento della macchina, in quanto la consunzione della parte elettronica passerebbe molto in secondo piano rispetto a quella dell'engine laser.

    Comunque, non sapendo come è strutturato questo timer, è un po' sterile fare delle supposizioni, visto che in effetti potrebbe riuscire a ritenere entrambi i dati: ore di utilizzo dell'engine laser e ore complessive di funzionamento del VPR.

    Ad ogni buon conto, non so se siano ancora validi questi codici, per il service mode: https://factory-reset.com/wiki/Optoma_Service_Menu

    Optoma Service Menu Access Method 1

    1. Press simultaneously {UP} & {ENTER} buttons twice.
    2. Press simultaneously {LEFT} & {ENTER} buttons twice.
    3. A Service Menu will be displayed
      1. Then to access the Full Service Menu: Press the {UP}, {LEFT} & {DOWN} buttons once.

    4. To exit, turn the Projector Off.

    Optoma Service Menu Access Method 2

    1. Press the {UP} {UP} {LEFT} {LEFT} buttons.

    Optoma Service Menu Access Method 3

    1. Press the {POWER} {LEFT} {LEFT} {MENU} buttons.

    Optoma Service Menu Access Method 4

    1. Press simultaneously the {RE-SYNC} {ENTER} {SOURCE} buttons on the Projector.

    Optoma Service Menu Access Method 5

    1. Press the {POWER} button.
    2. It will show: "Power Off" or "Picture Mute".
    3. Then press the {LEFT} button 8 times slowly.

    Optoma Service Menu Access Method 6

    1. Press {MENU} {6} {1} {9} {MENU} buttons.
    2. To exit the Service Menu: Press {MENU} {6} {1} {9}
    Ultima modifica di adslinkato; 13-02-2018 alle 10:56
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #986
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79
    Sostituzione laser. Vale lo stesso identico discorso per Epson col suo 10500. Sony - Jvc - Acer.

    Non si prevede la sostituzione, non perche' sia impossibile, semplicemente perche' per arrivare a 20.000 ore ci si deve mettere di impegno. Ovvero si deve tenere acceso il proiettore x 5 ore al giorno x 15 anni.

    Se si dovesse guastare il laser qualsiasi costruttore da Epson per finire a Optoma lo sostituiscono.
    Ultima modifica di Cinema&Sound; 13-02-2018 alle 13:36

  12. #987
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    certamente,se nel caso il risultato dovesse dichiarare l'optoma superiore credimi che non sarebbe un problema,sarei entusiasta lo stesso del mio vpr,non sono qui a fare a gara e neanche mi interesserebbe farlo,ognuno ha i suoi gusti
    Ho chiesto ad Antonio e Ferdinando di poter vedere in azione il 760 in comparativa con l'Uhz65.
    I film in 4K sono stati : Passenger,Vita di Pi,Kingsman,La Torre Nera.
    In tutta sincerità dal confronto non vi è un distacco significativo tra le due macchine : ci sono scene in cui performa meglio il 760 e altre in cui l'Uhz65 è leggermente avanti.
    L'Optoma vanta di suo un senso di tridimensionalità ed immersione che Sony non ha mentre quest'ultimo si riscatta alla grande in termini di risoluzione pura dove la matrice 4K si fa sentire specie negli scenari aperti.
    L'elettronica del Sony che gestisce il movimento è superiore a quello dell' Optoma e conferisce un senso di fluidità al video ai massimi livelli;quella dell'Optoma ha qualche "incertezza" anche se di rado.
    I colori sono più fedeli e corretti in Sony anche se ho leggera predilizione per quelli dell'Optoma.
    Gestione del nero non mi pronuncio ma posso solo dire che il Db di Optoma fa i miracoli anche se deve essere perfezionato nei tempi di attivazione e noto con piacere che è stato rilasciato un nuovo firmware correttivo.
    Non ritengo l'Optoma un ammazzagiganti ma reputo il 760 superiore(anche se in molti frangenti le differenze si assottigliano) e se non fosse stato per una questione meramente economica avrei scelto di sicuro Sony.
    La mia è semplicemente una testimonianza da umile appassionato e ringrazio vivamente Antonio e Ferdinando per avermi dato l'opportunità di vedere il Sony che considero una macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista e che non le manca veramente nulla
    Un doveroso ringraziamento va dato anche a Stefanelli che mi ha aiutato ad ottimizzare MAdvr e il risultato che ne deriva,specie con i film in 1080P upscalati,ha dell'incredibile con l'Optoma

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79
    Beh Marco noi ci divertiamo. In fondo sono per noi giocattoli😉. Siamo forse bimbi invecchiati 😂??
    Personalmente adoro il sony 760 ma per la miseria il fatto di stare li e commentare e dire pero' qui l'Optoma mi piace di piu', e nella scena dopo dire si pero' preferisco il sony, giustamente fa capire come sono 2 macchine che se la giocano fino alla fine.
    Come scritto ed e' giusto sottolinearlo, nel complesso il sony 760 e' una macchina che non definisco superiore, ma osererei dire molto matura, l'evoluzione di un percorso nato col sony 5000 se non prima col sony 1000.
    Un percorso volto pero' ad un perfezionamento con ottimizzazione dei costi di produzione, a discapito della qualita' assoluta che avrebbe garantito l'ottica del sony 1000.
    E' un prodotto il sony 760 che definirei quasi perfetto.
    L'optoma per contro e' un prodotto in via di evoluzione. Ha alcuni bug che sono in via di definzione, vedi il discorso del timing sul dinamic black 3. Nel complesso pero' non e' un prodotto che soffre di complessi di inferiorita' e anzi vedrete che in certi aspetti vi lascera' piacevolmente stupiti.

    Sony 760 e Optoma Uhz 65 si rivolgono a due fasce di clienti diversi , e il confronto va inteso come presentazione dei prodotti al massimo delle potenzialita'. Non puo' e non deve uscire il vincitore, visto che non e' una sfida, perche' in quel caso chiunque tirerebbe in mezzo la questione del divario economico e a noi questo non interessa in questo momento. Ci da' gusto farvi vedere questi 2 proiettori e confrontarci con voi. Chi potra' venire e' semplicemente il benvenuto e potra' farsi un idea.

  14. #989
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Passenger,Vita di Pi,Kingsman,La Torre Nera.

    L..........[CUT]
    attenzione, non tutti hanno un DI 4K... mi sembra che Vita di Pi e Kingsman siano in 2k.

    Per come la vedo io... sui Bluray e UHD con master 2k la vedo dura per i DLP, sarà un bello spettacolo col Sony.
    Ma vedere un vero master 4K sul vobulato ti fa dimenticare tutto il resto.

    Fabio

  15. #990
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Messaggi
    79

    Veramente quasi tutti i film in uhd provengono da DI 2k.
    Durante le demo andiamo random, senza soffermarci sinceramente sul fatto se sia nativo o da DI 2k. Non e' facile distinguere e in tutta onesta' non ritengo che la fonte dell uhd permetta di capire le differenze dei due proiettori.
    Magari hai anche ragione e non abbiamo mai guardato in maniera approfondita.
    Appena possibile voglio provare, cosi magari durante le demo aggiungiamo un altro elemento di valutazione nei confronti.


Pagina 66 di 125 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •