|
|
Risultati da 481 a 495 di 763
Discussione: Lg 55b7v
-
21-01-2018, 20:26 #481
-
22-01-2018, 12:29 #482
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 36
Ciao ragazzi per la diagonale di 65 ", l'upscaling con il contenuto di roba il full hd o sd da una distanza di visione di 2 metri e 30 come si comporta?
Oltre che al 100% si vedrà male, ma può causare disagi fisici oltre al fatto di voler subito cambiare canale?
Premetto che è una scelta che devo fare per la mia famiglia. Io utilizzerò quasi sempre materiale in 4k
-
22-01-2018, 13:02 #483
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 52
LG 55B7V garanzia europa, funziona piattaforma TivùSAT?
-
23-01-2018, 20:59 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
C'è qualche tasto sul telecomando per visualizzare i parametri /risoluzione del programma in corso?
-
24-01-2018, 14:20 #485
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
E' venuto a mancare il tasto "Info" per Netflix:
ne da il triste annuncio il sottoscritto. Le esequie si sono tenute la scorsa estate
Tornando seri...ho segnalato il problema al supporto tecnico LG che si è impegnato (ma poco ci credo) di aver girato la segnalazione al reparto ingegneristico.
Al momento, il workaround che ho individuato, è quello di utilizzare la APP LG TV Plus (iOs, non so su Android come si chiama) che, di fatto, simula il telecomando via smartphone, ed ha il bottone info
-
24-01-2018, 14:22 #486
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 15
-
24-01-2018, 18:57 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Altra cosa... sto provando a vedere degli H264 da disco via USB. Mi rileva DTS ma collegando uscita audio ottica all'amplificatore non rileva nulla. Come ascoltate l'audio da USB al di fuori della televisione?
-
24-01-2018, 20:19 #488
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 15
Mi sono più o meno risposto da solo, vale per i sorgenti esterni, quindi hard disk collegato via usb.
Nel player LG c'è una freccia in basso a sinistra che se cliccata ti da tutte le info.
Per quanto riguarda l'hdr inoltre, se il tv rileva che si sta guardando un film in hdr, attiva in alto a destra la scritta "HDR" e nel menù immagine compare un nuovo menù dedicato all'hdr.
-
24-01-2018, 22:51 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ragazzi ma tutti avete messo il bilanciamento del bianco su Caldo 2? A me sembra tutto troppo giallo. Trovo colori più neutri con Freddo o Medio
-
25-01-2018, 07:17 #490
Il caldo2 è l'unica temperatura colore che normalmente si avvicina di più al target D65 ovvero 6500Kelvin.
Occorrono letture instrumentali per avere l'unica certezza di quale sia la situazione del pannello e di conseguenza la corretta taratura per ogni singolo punto lungo scala completa sui bilanciamento bianco a 2 ed eventualmente sui 20 punti in contemporanea correggendo eventuali sbalzi sul gamma prescelto per la condizione di visualizzazione e in fine passare ai primari/secondari correggendo se strettamente sia necessario.Ultima modifica di L30Z3N; 25-01-2018 alle 07:19
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-01-2018, 12:19 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ma io ho un monitor fotografico professionale tarato a D65 e non ci siamo proprio come punto di bianco con caldo 2. Anche a occhio è evidente che il punto di bianco è palesemente giallo. Il bianco più neutro è con impostazione Medio o Freddo. Provate delle scene dove ci sono pareti o muri bianchi e ve ne rendete conto subito. Anche l'incarnato è più naturale e non giallognolo con impostazione medio o freddo. Ricordatevi che D65 è un punto di bianco molto neutro. Per niente tendente al caldo. Ho la sensazione che queste impostazioni date da Rtings siano abbastanza sballate oppure i pannelli variano parecchio tra loro
Ultima modifica di Gianluke; 25-01-2018 alle 14:07
-
25-01-2018, 12:47 #492
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 52
-
25-01-2018, 14:23 #493
Caldo2 non è una regola di riferimento target D65. Tant'è vero che ho avuto modo, più di una occasione di calibrare diversi LCD Samsung, uno dei quali addirittura la temperatura colore Freddo erano all'incirca 5500kelvin solo per il 100%. Intervento forzato sul White Balance dal Service Menù.
Ora gli LG OLED, di solito il Caldo2 è quella che più si "avvicina" ai 6500kelvin..
Per una corretta lettura e Calibrazione occorrerebbe pure una correzione spettrale del pannello/display sul colorimetro in questione, il che anche lui da solo, senza correzione (matrice) e a seconda del software di utilizzo (x-rite i1D profiler o DisplayCal) varia il risultato finale sulla calibrazione automatica monitor PC.Ultima modifica di L30Z3N; 25-01-2018 alle 14:32
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-01-2018, 14:52 #494
Copiare settings altrui non porta a riferimento l'immagine, altrimenti basterebbe una taratura fatta in fabbrica una sola volta ed impostata per tutti i TV prodotti ed avremmo i TV in casa fuori dall'imballo belli tarati. A maggior ragione quando i settings (rtings come in questo caso) sono stati ricavati sul TV per il mercato Americano (assemblati in Messico) e copiati sullo stesso modello TV ma per il mercato Europeo (assemblati in Polonia). Non è solo una questione di pannelli ma è anche della componentistica utilizzata nella elettronica di pilotaggio, anche per la diversa tensione di alimentazione tra i 2 continenti, oltre ad una diversa pretaratura impostate da 2 fabbriche diverse, per non parlare delle revisioni delle schede di pilotaggio che a volte ci possono essere.
Ultima modifica di f_carone; 25-01-2018 alle 15:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-01-2018, 21:34 #495
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Insomma tutti trovate buono Caldo 2? Nessuno lo trova troppo tendente al giallo e per niente vicino al D65?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.