Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da robegian Visualizza messaggio
    L'UHP-H1, rispetto la XBox One S, ha in più, tra le altre cose:

    • riproduzione di SACD
    • riproduzione di DVD-Audio
    • riproduzione di file DSD
    • streaming DSD diretto
    • uscita analogica stereo RCA di alta qualità (con un buon DAC)
    • uscita digitale coassiale
    • doppia uscita HDMI
    • BMP per il miglioram..........[CUT]
    Si ma figurati so benissimo quello che si può fare o meno con tali apparecchiature.. Tra l'altro so che sei utente Amazon (come il sottoscritto) già letto la tua rece un po' di tempo fa (avendo riconosciuto la stessa foto da te postata) dei tuoi "accrocchi" tecnologici su Amazzonia. Ma ti seguo anche su un altro forum appositamente aperto dall'utente " MOFFS" proprio sul player UHP H1. Osservo, scruto l'orizzonte il più possibile, anche se posso sembrare un po' troppo generalista nelle mie valutazioni.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    robegian per caso hai provato l'app songpal?
    stavo pensando di utilizzare il lettore collegato ad un HDD dove ho riverdato un po' di musica e vorrei utilizzarlo come un jukebox.
    Se l'app gestisce i file dal HDD posso pensare di usare lo smartphone come interfaccia senza dover accendere la tv!
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    rimini
    Messaggi
    52
    qualcuno sa se sara' disponibile l' app amazon video ??

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    innanzitutto ringrazio tardivamente Multijet e robegian per le risposte e i consigli

    alla fine ho acquistato il lettore
    (più che altro per i miei, cosa che non avevo specificato)

    a causa di un ampli stravecchio (40/45 anni sul groppone) sto avendo qualche problemino con il volume e non posso apprezzare appieno la qualità del dac
    mi sa che in questo risolverò a breve con un doveroso upgrade

    a parte questo, una piccola ma grande nota dolente:
    la completa assenza di artwork e copertine su i files tramite usb
    sia quelli musicali (accuratamente taggati) sia quelli video
    (pensavo vedesse il jpg abbinato come faceva il WDTV, la schermata di selezione con le locandine era il top)

    La cosa è particolarmente scomoda per i miei che non avendo una vista da falchi faticano a vedere la lista dei titoli dalla poltrona.
    E comunque la schermata di riproduzione è veramente triste e vuota.

    esiste una soluzione?
    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    rimini
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Loshon Visualizza messaggio
    innanzitutto ringrazio tardivamente Multijet e robegian per le risposte e i consigli

    alla fine ho acquistato il lettore
    (più che altro per i miei, cosa che non avevo specificato)

    a causa di un ampli stravecchio (40/45 anni sul groppone) sto avendo qualche problemino con il volume e non posso apprezzare appieno la qualità del dac
    mi sa che in ques..........[CUT]
    hai attivato gracenote dal menu' impostazioni ??che se non ricordo male' di default e' disattivato

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    11
    non sapevo nemmeno cosa fosse
    comunque l'ho attivato, ma purtroppo con files su HDD niente da fare
    Grazie lo stesso

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Sto provando lo streaming da PC di file audio FLAC, che sembra funzionare molto bene.
    L'accesso alla libreria, anche se piuttosto voluminosa, è molto veloce.
    Purtroppo sto riscontrando un problema molto fastidioso nella riproduzione dei file.
    Anche se tutti i miei file hanno il numero d'ordine del CD originale davanti al nome del brano e il tag di traccia, il SW se ne infischia del nome del file e del tag di traccia e li lista e li riproduce in ordine alfabetico in base al nome del brano.
    Opzioni di visualizzazione/ordinamento non ne ho trovate: grossa delusione!
    Ma chi ha scritto un SW così stupido?
    Nelle cartelle ci sono i jpeg delle copertine, che anche il più economico lettore cinese trova e visualizza e questo niente: il massimo che riesce a fare è un triste schermo nero con 4 scritte microscopiche sparse tra palline grigie sfumate.
    Mi è morto un mito.
    Ultima modifica di maxjam; 18-04-2017 alle 13:05

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    506
    ciao ragazzi , una domanda, sarei tentato ha sostituire il 790 con questo, cosa che non mi convince è:
    secondo voi come mai su amazon ci soni parecchi usati come nuovi? ovviamenti sono tutti resi, ha dei difetti?
    dal manuale ha praticamente le stesse funzioni del 790 se non meglio.....che mi dite? siete sempre soddisfatti?
    mobbys 68

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Acquistato ieri, sempre su Amazon.

    Ottimo lettore. Molto curato esteticamente, e soprattutto a livello elettronica, fa davvero un'ottimo lavoro di conversione Ycbrc 4:4:4 @12bit mia impostazione preferita. Il SBM (Super Bit Mapping) lavora molto bene, ma per i miei gusti impasta un po' l'immagine.

    Accoppiamento 3DLUT box truvue Eecolor insieme ad un LG 55B6v TOP High reference video quality & Audio. Ovviamente lo utilizzo in modalità Diretta senza nessun intervento del lettore sull'immagine. Ha reso le scene più difficile in termini "color Banding" e rumorosità video Low APL su un'altro pianeta rispetto al lettore che possedevo prima. Non l'avrei mai detto ma la leggenda che i lettori fanno la differenza con questo Sony UHP-H1 si è avverata!


    P.S: Unica pecca è l'immagine dietro sulla home che non riesco a capire se è possibile cambiarla?
    E per seconda e ultima cosa quando faccio l'avanzamento veloce o indietro ho un problema sull'oled si perde il nero assoluto, diventano tipo un LCD non appena si mette su in play torna tutto a posto, ma un po' mi ha incuriosito questo comportamento un po' bizzarro del trattamento del segnale nell'avanzamento veloce.
    Ultima modifica di L30Z3N; 19-01-2018 alle 19:16
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44
    Carissiimi buongiorno.
    Sono possessore del pioneer Bdp 450. Ottimo. Però con gli mkv non si va quasi mai avanti e indietro con codec h264. Solo con MPEG 4 e con perdita qualità.

    Ero tentato con con il pioneer Bdp X300. Sperando sia più aggiornato come video. Bhoooo.

    Il mio Bdp 450 attuale ha due HDMI due usb.
    Ottima immagine e uoscscaling a 1080 p.

    Ma come dicevo a me interessa soprattutto la lettura dei formati. Che vada avanti indietro e con la lettura dei capitoli. Pur non non volendo scendere di livello audio e video per pioneer X300 attualmente in lista.

    Grazie a tutti.

    Pioneer Kuro 50’ Onkyo 907 Pioneer Bdp 450
    Ultima modifica di Andrea Barbato; 20-01-2018 alle 11:13

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Barbato Visualizza messaggio
    Carissiimi buongiorno.
    Sono possessore del pioneer Bdp 450. Ottimo. Però con gli mkv non si va quasi mai avanti e indietro con codec h264. Solo con MPEG 4 e con perdita qualità.

    Ero tentato con con il pioneer Bdp X300. Sperando sia più aggiornato come video. Bhoooo.

    Il mio Bdp 450 attuale ha due HDMI due usb.
    Ottima immagine e uoscscali..........[CUT]
    Io preferisco disco fisico di gran lunga
    Non si sbaglia mai, sia in qualità video che audio sempre alla massima espressione.

    Forse ti potrebbe essere d'aiuto, questo è ciò che supporta questo piccolo gioiello:
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44
    Grazie

    In sostanza riepilogo.
    Il mio banalissimo lettore multimediale di mia sorella della Western Digital legge ogni cosa. Il mio lettore professionale Pioneer Bdp 450 non legge bene i file Mkv niente Dts e non legge i capitoli di un film rimasterizzato dalla mia collection.

    Come si comporta questo Sony come lettore di file con codec tipo h264 ecc ecc?

    Grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Barbato Visualizza messaggio
    Grazie

    In sostanza riepilogo.
    Il mio banalissimo lettore multimediale di mia sorella della Western Digital legge ogni cosa. Il mio lettore professionale Pioneer Bdp 450 non legge bene i file Mkv niente Dts e non legge i capitoli di un film rimasterizzato dalla mia collection.

    Come si comporta questo Sony come lettore di file con codec tipo h26..........[CUT]
    Purtroppo non ho avuto modo di provare nessun tipo di file .mkv sul NAS e compagnia bella..

    Le mie prove sono state, fondamentale sui Blu-ray Disc.

    Un verissimo peccato perché veramente mi aveva colpito moltissimo la qualità video e il bene che fa su scene veramente tipiche al limite low APL...
    L'ho resso, motivo fondamentale è stato un mal funzionamento nel riavvolgimento e avanzamento a seconda della velocità, la luminosità del pannello diventava veramente tanta, e su un OLED non è per niente una bellissima sensazione, peggio di un LCD il nero, assurdo!

    2do e ultimo diffetto che ho trovato, al meno gusto personale, è stato l'immagine sfondo sulla home page. Orribile, non sono riuscito a trovare nulla sul web su come poter cambiarla.

    Un vero peccato perché questo BD player mi era veramente piaciuto!



    Sono rimasto talmente incantato dalla qualità di questo Sony che l'ho sostituito per il fratello maggiore UBP-X800. Qualche amico che lo possiede e utilizza tutt'ora oggi, non ha nessuno di questi problemi.

    Mi spiace, ma non sono riuscito testarlo fino in fondo sulla compatibilità dei files.

    IL mio consiglio cmq sia è di provarlo, secondo me è molto valido come lettore. Se poi c'è qualcosa che non va o addirittura non piace, com'è successo sulla mia unità, è sempre possibile renderlo indietro, sempre che si acquisti online chiaramente fino a 30 giorni di tempo sulla famosissima Amazonía
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44
    Oh my god.
    Bhe il primo sembra un difetto dell’unità in questione. L’altro punto non l’ho ben capito forse

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44

    Ubp x800 è identico come caratteristiche a questo? Legge solo 4K in modo nativo in più? Oppure non ha il dac per ascolto audio buono come il primo?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •