Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 125 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1864
  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Il contrasto nativo del uhz è a dir poco scandaloso se paragonato a dila e sxrd. A mio avviso e mi parso di intendere anche secondo Emidio Optoma ha usato una LUT che interviene sul gamma cosa che evita la perdita di luminosità all'abbassarsi dell'intensità del laser. A mio avviso la tecnica usata è forse la migliore implementazione che si sia mai vista, tant'è che con db2 il livello generale del quadro è paragonabile ad un proiettore con contrasto nativo di 10000:1 (Sony 260). Come avevo riportato, il 760 evidenzia le zone più scure grazie ad un rapporto di contrasto migliore ma non tanto da lasciare al palo l'optoma. Cio che mi ha stupito più di ogni altra cosa è la tridimensionalità dell'immagine e la capacità di avere zone chiare su immagine scura nettamente più naturali ed intense rispetto al Sony (scena di fanali nello scuro di un hangar). Nel contempo l'uhz è in grado di contenere questa esuberanza quando non richiesta.

  2. #422
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Grazie Norixone,
    interessante la notizia della LUT (che conosco in fase di ripresa ma ignoravo potesse essere utilizzata in fase di riproduzione).
    Mi pare quindi che anche il tuo giudizio sul contrasto "percepito" dell'Optoma sia positivo (maledetto effetto arcobaleno...)

  3. #423
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Scelgo e riscelgo Sony
    Il 760? Costa 15 mila euro, cioè ben 10 mila euro più dell'Optoma. Per te quindi vale tutta questa differenza di prezzo?
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Norixone
    Esatto in pratica anche il gamma diventa dinamico, cambiando la curva in concomitanza con l'attenuazione della luminosità quando interviene il Db.
    Questo aiuta molto nelle immagini a basso APL ma in realtà la differenza di luminosità "contrasto" fra il punto 0ire e quello a 100ire rimarrà comunque invariato.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #425
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Paolino io non ne sarei così sicuro. In questo caso vorrei anch'io una misurazione strumentale ma più per curiosità. Da quanto ho visto parrebbe che gli interventi siano molteplici e questo spiegherebbe una serie di anomalie che dei possessori hanno riscontrato e cioè variando alcuni parametri quali contrasto o luminosità si hanno comportamenti diversi anche del db. Ciò è anche influenzato dal tipo di gamma si selezioni (es. Film o reference). Benché con entrambi si possa Cali rare il colore quasi alla medesima maniera, la resa sui neri è le alte luci è differente (si arriva addirittura a sopprimere la scolarizzazione). Sino a quando non lo avrò a casa non potrò verificare questi aspetti.

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Grazie a coloro che hanno risposto alla mia domanda in merito a firmware e lunghezza cavo

  7. #427
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Con db2 il livello generale del quadro è paragonabile ad un proiettore con contrasto nativo di 10000:1 (Sony 260). Come avevo riportato, il 760 evidenzia le zone più scure grazie ad un rapporto di contrasto migliore ma non tanto da lasciare al palo l'optoma.[CUT]
    Io credo che il vero valore aggiunto dell'Optoma stia tutto qui: se oltre ad avere luminosità, dettaglio e risoluzione indubbiamente superiori alle controparti Jvc e Sony (che peraltro costano pure di più o molto di più) riesce a raggiungere grazie al db2 pure un contrasto nativo di 10.000:1, beh scusate ma mi sembra evidente una cosa: certamente è il migliore per qualità- prezzo.
    A meno che quell'escamotage denominato db2 non presenti delle controindicazioni visibili agli occhi di chi lo ha visto o recensito...
    Ultima modifica di filippopax; 21-01-2018 alle 19:32
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  8. #428
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Norixone
    Esatto in pratica anche il gamma diventa dinamico, cambiando la curva in concomitanza con l'attenuazione della luminosità quando interviene il Db.
    Questo aiuta molto nelle immagini a basso APL ma in realtà la differenza di luminosità "contrasto" fra il punto 0ire e quello a 100ire rimarrà comunque invariato.
    Ciao Paolino.
    Ma se come dic ili DB agisce solo sul gamma come si spiega che in tutti i siti si riporta con bd2 un rapporto 1:10000 di contrasto nativo? O ancora più banalmente... come è possibile che il valore del contrasto nativo cambi?

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Il 760? Costa 15 mila euro, cioè ben 10 mila euro più dell'Optoma. Per te quindi vale tutta questa differenza di prezzo?
    Per me la differenza di prezzo non è giustificata. Se mettiamo poi che il 760 soffre di posterizzazione alle basse luci direi proprio di no.
    Mi sarebbe piaciuto il 260 con FI su 4K e sarebbe stato un plus avere l'illuminamento a laser. Fosse costato anche 7 mila euro sarebbe stata la macchina migliore per rapporto qualità prezzo anche senza quel senso di tridimensionalità che si percepisce sull'optoma.

    Se guardo tutti i pro che l'uhz offre non trovo macchina attualmente sul mercato che possa competere se non a costi ben più importanti.

  10. #430
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Ciao Paolino.
    Ma se come dic ili DB agisce solo sul gamma come si spiega che in tutti i siti si riporta con bd2 un rapporto 1:10000 di contrasto nativo? O ancora più banalmente... come è possibile che il valore del contrasto nativo cambi?
    Saresti così gentile da indicarmi il sito dove si parla di contrasto nativo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Per ciò che ho potuto vedere la tridimensionalità ed il contrasto non hanno nulla a che spartire con l’optoma,i problemi verificati che dici non li ho visti!che poi il rapporto qualità prezzo è ottimo non lo metto in dubbio lasciando perdere il nero che è ottimo ma non a livelli jvc,per la definizione i dlp hanno una marcia buona ma volendo alzando il parametro definizione non vedo sta differenza!per la luminosità 1800 lumen misurati!per il resto i 10000 dell’optoma lasciano i tempi che trovano!comunque il problema è che non capisco se volete convincere gli altri o voi stessi dell’acqu isto!buona macchina ma mio parere inferiore al 5900 provato a casa per una 15a di giorni !le luci delle auto o le lampade puntate tipo it nella grotta abbagliano anche nel Sony

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Paolino io non ne sarei così sicuro.
    Di sicuro modificherà anche il CMS dei colori
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #433
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Non menziono il 3d in quanto non interessa a tutti ma posso dire che non c’è perdita di qualità dal bluray visionato “Alice attraverso lo specchio “

  14. #434
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Ciao Paolino.
    qui si parla di contrasto on/off (sbaglio io e c'è differenza? Se sì puoi spiegarmela?):http://www.projection-homecinema.fr/...-dlp-4k-laser/

    Tyson a chi ti stai riferendo?
    Io di sicuro di qualcosa devo convincermi visto che un vpr lo devo comprare... ma certo non faccio dell'autosuggestione...
    L'aberrazione cromatica l'ho vista chiaramente (e non solo io) e non era nemmeno troppo trascurabile. Che la qualità della lente (la stessa del 260 peraltro) non sia eccezionale credo che sia di dominio pubblico.
    Comunque potresti dirmi quali sono, dal punto di vista della sola qualità della immagine, i motivi che ti hanno fatto preferire il 760 agli altri e in particolare all'optoma (che mi pare di aver capito tu abbia visto in funzione)?

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    ma quali abberrazioni ?ho gia scritto contrasto tridimensionalita' e resa cromatica


Pagina 29 di 125 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •