Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...gig_12940.html

    A Las Vegas è stato introdotto il visore HTC di nuova generazione, dotato di display AMOLED con numero di pixel superiore del 78%, adattatore wireless opzionale, cuffie amplificate con audio 3D, ergonomia migliorata e sistema attivo di cancellazione del rumore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Se non costasse uno sproposito e non venissero fuori difetti particolari, ci farei un bel pensierino..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Peccato per l'angolo di visione ancora a 110°, tutto il resto sembra un bel passo in avanti.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Peccato per l'angolo di visione ancora a 110°, tutto il resto sembra un bel passo in avanti.
    è davvero cosi complicato arrivare ad un angolo di circa 180° in un visore VR..?

    quali sono le cause possibili che determinano un angolo di visione cosi ridotto?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    è davvero cosi complicato arrivare ad un angolo di circa 180° in un visore VR..?

    quali sono le cause possibili che determinano un angolo di visione cosi ridotto?
    La fisica. Ridurre le aberrazioni ad angoli molto ampi richiede un notevole sforzo tecnico (leggi: costi, ingombro, peso, complessità del sistema). Poi, secondo me, c'è anche un fattore dovuto all'ecosistema costruito. Per adesso le esperienze VR vengono adattate in maniera molto precisa ai visori disponibili in termini di fluidità, movimenti e campo visivo, per ridurre la motion sickness. Probabilmente aumentare l'angolo di visione richiederebbe ulteriore lavoro su tutto il software già disponibile per evitare spiacevoli effetti collaterali.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da TriGiamp Visualizza messaggio
    La fisica. Ridurre le aberrazioni ad angoli molto ampi richiede un notevole sforzo tecnico (leggi: costi, ingombro, peso, complessità del sistema). Poi, secondo me, c'è anche un fattore dovuto all'ecosistema costruito. Per adesso le esperienze VR vengono adattate in maniera molto precisa ai visori disponibili in termini di fluidità, movimenti e cam..........[CUT]
    Ti ringrazio per la spiegazione,

    la prima volta che ho sentito parlare della V.R. fù durante la visione del film "Il Tagliaerbe", al di là della aspetto esteriore che oggi sarebbe considerato "spoglio e primitivo", se ricordo bene quella tecnologia prevedeva un immersione a 360° e come sensore di movimento usava una sorta di tuta-kinect che si adattava al corpo scansionandolo interamente in tempo reale, e non semplicemente piazzando una cam che ne cattura solo i conotati di base, ma creava un vera e propria versione virtuale di se stessi, dove anche il più piccolo movimento era sincronizzato, una sorta di versione più ingombrante e primitiva dell visore VR di Sword Art Online, ora non so se si raggiungerà mai un tale realismo, ma a livello visivo forse tra una decina di anni ci si potrebbe andare vicini per adesso siamo ancora lontani a giudicare dai primi test fatti dalla IBM

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    E' iniziato il tempo della ottimizzazione. Si pensa che per gestire simili risoluzioni verranno sviluppate schede grafiche ad hoc, per compensare meglio le problematiche della VR.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •