Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49

Discussione: Amazon video conviene?

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A volte sul mio Samsung si blocca dichiarando "problemi di rete" nonostante netflix (ad altri servizi che ho) si veda correttamente (anche su contenuti HD e rete a 65Mbps).

    Sulla pagina di Help USA dichiara (ultimo paragrafo nel link) che lo streaming dei contenuti "di catalogo" dovrebbe essere autoadattativo anche se sulla scheda indica la risoluzione massima indicata dal device di riproduzione (il TV) mentre per i contenuti pay-per-view puoi scegliere la risoluzione da acquistare (pulsante "altre opzioni di vendita")


    https://www.amazon.com/gp/help/custo...deId=201648150
    Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2017 alle 14:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    105
    perdonatemi ragazzi, posto la mia opinione: premesso che sono abbonato prime per i risparmi sui costi di spedizione, compro molto da loro, ma l'app video non è minimamente paragonabile come qualità (fullhd) a netflix o rai ma solo per the grand tour ne vale la pena, eccome se ne vale la pena...!!! risate assicurate e sgommate a più non posso
    Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
    Giovanni

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Le serie Amazon originali hanno qualità video nettamente più alta di Netflix

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da flori2 Visualizza messaggio
    Le serie Amazon ... qualità video nettamente più alta... di Netflix
    Non ho visto "The man in the..." (non su A. intendo) ma solo "I Love Dick" e "Crisis in six scenes"... difficile confrontarle con Marco Polo, senz' altro la risoluzione è eccellente ed i colori vivi ma quella la ottieni anche riprendendo con un telefonino perché la tecnica di ripresa è molto basilare (mi viene da dire "televisiva" mentre quella di M.P. vorrebbe essere "cinematografica") ed oltre alla risoluzione non consente di valutare molto di più. Parere personale, ovviamente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    ragazzi ma quali sono le serie amazon? e quante ne sono?

    i film ho capito che sono vecchiotti, ma cosa significa? dell'anno scorso, della decade scorsa, o del secolo scorso?

    ciao a tutti

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    55
    Non c'è un filtro

    Attualmente tra le app di streaming c'è il delirio. L'unico servizio con oltre 20 titoli in UHD e apple TV 4k.
    La qualità è la migliore di tutti lo streaming viaggia oltre il 35 MB\S contro i 15 di netflix , tutti in hdr e anche dolby vision.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Knighthell Visualizza messaggio
    ... apple TV 4k. La qualità è la migliore di tutti lo streaming viaggia oltre il 35 MB\S contro i 15 di netflix , tutti in hdr e anche dolby vision.
    Adesso che lo sappiamo ci sentiamo tutti un po' meglio. E sul tema "Amazon video conviene" hai qualcosa da dire?
    Ultima modifica di pace830sky; 09-01-2018 alle 12:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Adesso che lo sappiamo ci sentiamo tutti un po' meglio. E sul tema "Amazon video conviene" hai qualcosa da dire?
    Amazon Video attualmente conviene se utilizzatori di Prime.
    I contenuti sono inferiori a netflix è una mia impressione.
    La qualità dello streaming h.264 ha i suoi limiti mentre netflix usa h.265 e il vp9
    Per quanto riguarda APP, utilizzandola dalla TV OS Android , App ogni tanto si blocca. Mentre utilizzandola da Xbox o AT4K nessun problema.
    Ultima modifica di Knighthell; 09-01-2018 alle 12:47

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Knighthell Visualizza messaggio
    (...) La qualità è la migliore di tutti lo streaming viaggia oltre il 35 MB\S contro i 15 di Netflix, tutti in HDR e anche Dolby Vision.
    Grazie. Notizia interessantissima in in Forum esplicitamente tecnico come questo!
    Comunque, considerata l'impossibilità di parlare di questioni tecniche in questo thread, ne ho aperto un altro in cui viene invece esplicitamente incoraggiato un contributo in qualsiasi senso, tecnico o contenutistico: http://www.avmagazine.it/forum/129-p...=1#post4816611
    Ultima modifica di adslinkato; 17-01-2018 alle 12:06
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] raccomando agli appassionati la serie Electic Dreams, stranamente vicina come tematiche a Black Mirror (Netflix) ma l'impronta "vintage" di una narrazione ispirata ad un autore deceduto nel 1982 si sente ed è un valore aggiunto: non è banale attualità è il prodotto della fantasia di un visionario.
    Sempre più godibile (sono alla 3.a stagione di 9) Seinfeld, la sit-com "smart" che ci riporta alla satira sociale di quegli anni, allo Zelig (locale milanese) dell'epoca d'oro in versione originale, newyorkese.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trapani
    Messaggi
    61
    A chi è piaciuto black mirror va veramente consigliata questa serie elctric dreams ben fatta e qualità video eccellente.
    TV: Sony KD65A1 Console: Xbox one X, Ps4 pro, Nintendo Switch

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da flori2 Visualizza messaggio
    Le serie Amazon originali hanno qualità video nettamente più alta di Netflix
    Come ho scritto in un'atra discussione, non posso che concordare. Qualià video di Amazon video strabiliante per essere un servizio streaming. Io lo guardo dal pc collegato al videoproiettore. Peccato per l'audio che non esce 5.1. Non mi ero accorto dei contenuti 4K. In realtà non saprei come sfruttarli visto che non ho schermi 4K per il momento. Comuque si li vale i 20 euro. Sono sempre stato abbonato per motivi di spedizioni e quindi è stato un gradevole regalo.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Via app tizen (sul mio TV Samsung), l'audio è Dolby Digital 5.1 emesso tramite uscita ottica, non ho provato con HDMI ARC. Venti euro all'anno sono davvero nulla, se si considerano anche solo le serie e i film più importanti che ha a catalogo.

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Devo provare allora con il mio Timvision Skipper per vedere se recupero il 5.1 allora.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Via app tizen (sul mio TV Samsung), l'audio è Dolby Digital 5.1 emesso tramite uscita ottica, non ho provato con HDMI ARC. Venti euro all'anno sono davvero nulla, se si considerano anche solo le serie e i film più importanti che ha a catalogo.
    Non vorrei sbagliare ma uscita ottica é solo lpcm.
    Hdmi arc é solo una porta bidirezionale non influenza la qualità audio.
    Da specifiche il DD e DTS solo su HDMI si possono avere.
    Mentre in uscita ottica si ha solo LPCM.
    Ma non vorrei sbagliare.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •