Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Amazon video conviene?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Amazon video conviene?


    Volevo qualche info da utenti di questo servizio, in particolare la quantità di contenuti in lingua italiana, la qualità video (ho un tv 4k HDR e connessione fibra) e sapere se i film hanno l'audio italiano. Inoltre vorrei sapere com'è la qualità rispetto a Netflix, insomma vale 20 euro all'anno o è ancora troppo scarno?
    Ultima domanda: quanti account possono connettersi contemporaneamente?
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    i contenuti in italiano ci sono e sono proprio specificati in una categoria.
    sono principalmente film.
    i 20 euro sono per l'abbonamento a Prime per le spedizioni, a mio avviso possono tranquillamente starci con il tipo di servizio on line offerto.
    sulla qualità video non saprei esprimermi avendolo visto solo su una TV di modeste dimensioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Grazie della risposta, si sapevo che il costo è in pratica quello del Prime per le spedizioni, ma siccome non è che compro così tanto da loro, non l'ho mai fatto, quindi lo farei giusto per usufruire di Amazon Video. Altra domanda, ma i contenuti sono tutti compresi nell'abbonamento annuale, o ci sono film ed altre cose in PPV? Te lo chiedo in quanto la mia ragazza in USA ha questo servizio, ma quasi tutti i contenuti sono a pagamento (PPV).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    io ho provato un paio di titoli, ma non mi è stato richiesto alcunché.
    basta inserire la mail e la pwd del tuo account per accedere, null'altro.
    tutti i menu, le pagine ed i titoli sono in inglese

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    quello che è in catalogo è compreso nell'abbonamento, ho appena preso il sony a1 ma non ho ancora avuto modo di testarlo, appena riesco ti dico.
    alcuni telefilm sono interessanti, io ho visto questi:
    Preacher,Sneaky pete, poi c'è american gods che lo devo ancora vedere ma ho letto il libro e se è bello e incasinato come il libro sarà sicuramente bello!
    cmq provi 1 anno 20€ meno di 2€/mese e vedi....
    dicono che i video UHD sono nettamente superiori a netflix
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    quello che è in catalogo è compreso nell'abbonamento, ho appena preso il sony a1 ma non ho ancora avuto modo di testarlo, appena riesco ti dico.
    alcuni telefilm sono interessanti, io ho visto questi:
    Preacher,Sneaky pete, poi c'è american gods che lo devo ancora vedere ma ho letto il libro e se è bello e incasinato come il libro sarà sicuramente be..........[CUT]
    Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.
    immagino non sia per i 20€.... se hai poco tempo lascia stare che ti metti in una baracca!
    io tra i telefilm di sky, netflix e amazon, ormai la sera non esco più di casa!!!
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Oltre ad America gods (bellissimo), c'è The man in the high castle in UHD che, a mio parere, da solo vale la spesa.

    In ogni caso se sfrutti il mese di prova puoi renderti conto se i contenuti proposti siano di tuo interesse.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Oltre ad America gods (bellissimo), c'è The man in the high castle in UHD che, a mio parere, da solo vale la spesa.
    .
    Concordo
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    Ho visto un paio di programmi in UHD HDR e devo dire che la qualità è molto molto buona.
    Non ho un lettore BR UHD con cui fare paragoni, ma tanto per darti un esempio siamo a livelli delle demo UHD che trovi in rete o su Youtube.
    Contenuti (in Italiano) ce ne sono e non ho trovato ancora nulla che non sia almeno 1080p (ed in effetti la qualità è molto buona, meglio di Sky HD per capirci). Tralasciando le serie TV in esclusiva, i film sono però tutti "vecchi"; scordati di trovare (almeno per ora) film "novità".
    Io ce l'ho perchè ero già cliente Prime quindi sono molto soddisfatto. Probabilmente spenderei comunque quei 20€ all'anno, però la cosa è molto soggettiva.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Mi state convincendo! Altra domanda: c'è il modo come in Netflix premendo il tasto Info di visualizzare il bitrate corrente e la risoluzione?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    La risoluzione e l'eventuale HDR sì
    Il bitrate direi di no, o comunque non saprei come farlo venire fuori.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Mi state convincendo! Altra domanda: c'è il modo come in Netflix premendo il tasto Info di visualizzare il bitrate corrente e la risoluzione?
    io con il sony spingendo il tasto info, in netflix ho le info del video, per amazon non viene fuori niente
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.
    sto guardando spezzoni di contenuti in UHD e devo dire veramente tanta roba, qualità veramente alta!
    facendo un test della linea con speedtest siamo su 20/22mb di banda
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.210

    Ragazzi scusate ma concretamente quali sono i titoli disponibili in UHD..?? C'è un elenco da poter consultare, perché dall'app della tv non riesco a filtrarli (l'unico che mi viene riportato come tale è quel documentario della NASA).

    Ho attivato da poco il mese gratuito, ma per ora non mi ha fatto una buona impressione. Interfaccia legnosa, informazioni tecniche carenti sui vari titoli.. inoltre diversi contenuti (tipo nuove stagioni già in catalogo di alcune serie) non sono ancora disponibili per la visione.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •