• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Amazon video conviene?

Tech72

Bannato
Volevo qualche info da utenti di questo servizio, in particolare la quantità di contenuti in lingua italiana, la qualità video (ho un tv 4k HDR e connessione fibra) e sapere se i film hanno l'audio italiano. Inoltre vorrei sapere com'è la qualità rispetto a Netflix, insomma vale 20 euro all'anno o è ancora troppo scarno?
Ultima domanda: quanti account possono connettersi contemporaneamente?
Grazie a tutti per le risposte.
 
i contenuti in italiano ci sono e sono proprio specificati in una categoria.
sono principalmente film.
i 20 euro sono per l'abbonamento a Prime per le spedizioni, a mio avviso possono tranquillamente starci con il tipo di servizio on line offerto.
sulla qualità video non saprei esprimermi avendolo visto solo su una TV di modeste dimensioni
 
Grazie della risposta, si sapevo che il costo è in pratica quello del Prime per le spedizioni, ma siccome non è che compro così tanto da loro, non l'ho mai fatto, quindi lo farei giusto per usufruire di Amazon Video. Altra domanda, ma i contenuti sono tutti compresi nell'abbonamento annuale, o ci sono film ed altre cose in PPV? Te lo chiedo in quanto la mia ragazza in USA ha questo servizio, ma quasi tutti i contenuti sono a pagamento (PPV).
 
io ho provato un paio di titoli, ma non mi è stato richiesto alcunché.
basta inserire la mail e la pwd del tuo account per accedere, null'altro.
tutti i menu, le pagine ed i titoli sono in inglese
 
quello che è in catalogo è compreso nell'abbonamento, ho appena preso il sony a1 ma non ho ancora avuto modo di testarlo, appena riesco ti dico.
alcuni telefilm sono interessanti, io ho visto questi:
Preacher,Sneaky pete, poi c'è american gods che lo devo ancora vedere ma ho letto il libro e se è bello e incasinato come il libro sarà sicuramente bello!
cmq provi 1 anno 20€ meno di 2€/mese e vedi....
dicono che i video UHD sono nettamente superiori a netflix
 
quello che è in catalogo è compreso nell'abbonamento, ho appena preso il sony a1 ma non ho ancora avuto modo di testarlo, appena riesco ti dico.
alcuni telefilm sono interessanti, io ho visto questi:
Preacher,Sneaky pete, poi c'è american gods che lo devo ancora vedere ma ho letto il libro e se è bello e incasinato come il libro sarà sicuramente be..........[CUT]
Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.
 
Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.
immagino non sia per i 20€.... se hai poco tempo lascia stare che ti metti in una baracca!:D :D
io tra i telefilm di sky, netflix e amazon, ormai la sera non esco più di casa!!! :D
 
Oltre ad America gods (bellissimo), c'è The man in the high castle in UHD che, a mio parere, da solo vale la spesa.

In ogni caso se sfrutti il mese di prova puoi renderti conto se i contenuti proposti siano di tuo interesse.

Ciao.
 
Ho visto un paio di programmi in UHD HDR e devo dire che la qualità è molto molto buona.
Non ho un lettore BR UHD con cui fare paragoni, ma tanto per darti un esempio siamo a livelli delle demo UHD che trovi in rete o su Youtube.
Contenuti (in Italiano) ce ne sono e non ho trovato ancora nulla che non sia almeno 1080p (ed in effetti la qualità è molto buona, meglio di Sky HD per capirci). Tralasciando le serie TV in esclusiva, i film sono però tutti "vecchi"; scordati di trovare (almeno per ora) film "novità".
Io ce l'ho perchè ero già cliente Prime quindi sono molto soddisfatto. Probabilmente spenderei comunque quei 20€ all'anno, però la cosa è molto soggettiva.
 
Mi state convincendo! Altra domanda: c'è il modo come in Netflix premendo il tasto Info di visualizzare il bitrate corrente e la risoluzione?
 
Grazie Gazza, aspetto il tuo giudizio in merito, non è per i 20 euro all'anno figurati, ma visto che ho talmente poco tempo per guardare la tv avendo gia Netflix, non vorrei fare un abbonamento totalmente inutile perché poi magari i contenuti sono tutti in lingua straniera e quelli in italiano sono scadenti.
sto guardando spezzoni di contenuti in UHD e devo dire veramente tanta roba, qualità veramente alta!
facendo un test della linea con speedtest siamo su 20/22mb di banda
 
Ragazzi scusate ma concretamente quali sono i titoli disponibili in UHD..?? C'è un elenco da poter consultare, perché dall'app della tv non riesco a filtrarli (l'unico che mi viene riportato come tale è quel documentario della NASA).

Ho attivato da poco il mese gratuito, ma per ora non mi ha fatto una buona impressione. Interfaccia legnosa, informazioni tecniche carenti sui vari titoli.. inoltre diversi contenuti (tipo nuove stagioni già in catalogo di alcune serie) non sono ancora disponibili per la visione.
 
Alla prima googlata di "amazon prime video catalogo" di elenchi ne escono almeno un paio.

Il punto è che se impostate male un problema (nello specifico: abbonarsi o no) non c'é soluzione...


... o fate Amazon Prime perché vi serve e vi prendete lo streaming come "bonus"...

...o cercate una serie di successo come "The mani in the high castle" e vi abbonate solo per quella...

...altrimenti lasciate perdere, il catalogo non è minimamente paragonabile ai principali concorrenti, come non lo è (almeno per ora) il prezzo...


...almeno per ora... l'abbonamento prime in Uk costa 79 sterline l'anno, include degli sconti (l'ho usato veramente, per il solo mese di prova ovviamente).

...quando aumenterà anche in Italia sicuramente perderanno un cliente (io)...
 
ho avviato il mese di prova gratuita appunto perché volevo dare un'occhiata al servizio streaming (dei privilegi sul sito di vendita vero e proprio non ho granché bisogno attualmente), e so bene che non dovevo aspettarmi performance o quantità di contenuti al pari di concorrenti più forti e più costosi.
Tuttavia penso che alle soglie del 2018 un'app un tantino più fluida e soprattutto con algoritmi funzionanti sia il minimo indispensabile per qualunque azienda voglia lanciarsi/decollare in questo mercato..
 
...un'app un tantino più fluida e soprattutto con algoritmi funzionanti sia il minimo indispensabile ...

...a me queste app sembrano tutte un po' cervellotiche (ho InfinityTv, NowTv, Netflix, Amazon Prime Video) e con bug (esempio: ogni volta che entro in NowTv mi dice che non va, esco, rientro e tutto è a posto... ...Netflix spesso si blocca alla partenza ed è tutto un esci-entra sperando di azzeccare la volta buona ecc ecc) ma per quanto ci puoi perdere tempo con la app per far partire il film rispetto a 1/2 ore di visione è niente.

Comunque su Samsung/Tizen non ho notato niente di speciale sulla app Amazon (forse perché la uso poco).
 
È già qualche anno che uso Prime e qualche giorno fa, mi sono deciso ad attivare questo "servizio" di Amazon Video..... Non ci sono riuscito! In Amazon telefonicamente mi hanno detto che la mia TV , NON è compatibile con Prime Video , e nemmeno per il futuro...... quindi , vi chiedo , solo alcune marche/tipi di televisione possono ricevere questo servizio?????
 
Top