Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 345 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 5170
  1. #1861
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    ... dei viraggi che mi dite? Provo a chiedere la sostituzione a Panasonic?...
    Da rivalutare dopo il ciclo manuale, come già detto difficile giudicare dalle foto soprattutto quelle da smartphone che accentuano il problema in modi ed entità diverse.
    Ultima modifica di f_carone; 02-01-2018 alle 18:07
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #1862
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Esatto fai il ciclo manuale e valuta tu in prima persona perché qualsiasi nostro parere sarebbe superfluo dato che ci basiamo su delle foto..
    Cmq,ad occhio e croce il tuo non mi sembra poi così male come altri(considerando anche la qualità media di questi pannelli)..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  3. #1863
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Esatto fai il ciclo manuale e valuta tu in prima persona perché qualsiasi nostro parere sarebbe superfluo dato che ci basiamo su delle foto..
    Cmq,ad occhio e croce il tuo non mi sembra poi così male come altri(considerando anche la qualità media di questi pannelli)..
    In effetti quasi non ho VB (le striature sono sottilissime e poco invasive) e non vorrei migliorare una cosa è peggiorarne un’altra...
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  4. #1864
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    In effetti quasi non ho VB (le striature sono sottilissime e poco invasive) e non vorrei migliorare una cosa è peggiorarne un’altra...
    Ma durante la normale visione questi problemi ti disturbano?
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  5. #1865
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Solo nel caso dell’episodio di The Black Mirror sopra citato. Fino ad allora non ci avevo fatto caso, pur conoscendo il
    problema.
    Ultima modifica di catalambano; 02-01-2018 alle 20:40
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  6. #1866
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202
    Si sa ancora nulla sull'eventuale aggiornamento del firmware per l'HDR10+?

  7. #1867
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Sullo stato 8 nel mio ho 00057-00056 vuol dire che un ciclo non è andato a buon fine giusto? Questo cosa comporta?

  8. #1868
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Assolutamente nulla
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1869
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Come mai in firma dici che il Radiance (beato te) è calibrato?

    Un consiglio, dai un'occhiata anche all'uniformita del bianco con pattern full 100%. Io sto avendo problemi e mi sono pentito di non aver controllato nei 14 giorni..
    Perche è calibrato, solo che era calibrato sul VT60, adesso molto probabilmente lo metto in vendita il radiance, pattern bianco già controllato,non si vede assolutamente niente,uniforme al 100%.
    P.S. il vb piano piano sta quasi scomparendo
    Ultima modifica di stevend; 03-01-2018 alle 13:01
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  10. #1870
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Il mio è perfetto se attivo l’hdr (Ossia con illuminazione pannello al massimo).

    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  11. #1871
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Chiedo una info, se devo vedere un bluray non 4k conviene impostare la risoluzione (dal menù del lettore 4k) a 1080p piuttosto che 2160p?

  12. #1872
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Secondo me dipende da quanto è valido lo scaler del lettore.
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  13. #1873
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Ciao a tutti.
    Anche se sono stato il primo a criticare (e non poco) la scelta della Panasonic di non supportare il formato audio DTS e questo mi ha fatto molto "pensare" prima di prendere il 55EZ950, adesso sono anche io possessore del 55EZ950 (ringrazio mia moglie per spingermi a prenderlo). Pensare intendo sia sotto il punto di vista "ma perché?" e pensare sotto il punto di vista tecnico "devo trovare una strada per bypassare questo problema".
    Bene: per quanto riguarda il "ma perché" ho avuto la conferma da Panasonic che non ha intenzione, usando la frase "no plan", (sembra anche in futuro) di supportare il DTS, quindi ormai pietra sopra in merito.
    Per quanto riguarda il punto tecnico, ho bypassato (o meglio ho trovato un workaround) per permettere di riprodurre il DTS anche senza cambiare l'AVR (Onkyo fino a 1080p/60Hz HDMI 1.4). La strada usata è la transcodifica "on the fly" fatta da Kodi. In pratica Kodi è in grado di convertire al volo tracce audio DTS, DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, etc.. in "semplice" Dolby Digital 5.1. Quindi adesso usando Kodi con la Nvidia Shield TV mando il flusso Dolby Digital al TV e con l'HDMI ARC (configurato dal TV in Bitstream) me lo sento sull'AVR. Ho anche "guadagnato" che con il solo telecomando del TV faccio praticamente tutto.

    Per quanto riguarda il TV (o il pannello) sono contento ma non troppo. Provengo da un Plasma VT20, quindi vecchiotto ma faceva il suo dovere alla grande.

    Sono molto critico e cacaca.... ma io noto un prevalente "riflesso" magenta (violaceo). Alcune immagini come per esempio la scaletta di alluminio di una piscina risulta essere "metallica" e cromaticamente strana. Non ho strumenti per calibrare il TV ma mi fido molto del mio occhio, ho migliorato questa caratteristica abbassando il Gain RED e abbassando poco il Gain GREEN.
    Purtroppo soprattutto per contenuti luminosi l'effetto rimane ancora. Premetto che ho letto un po' su Internet circa il "magenta" (solo dopo aver preso la TV) e io non ne sapevo nulla prima di vederlo coi miei occhi, quindi voglio dire se l'ho notato vuol dire che si nota.

    Questa "magenta" tende a scomparire con immagini poco luminose dove secondo me il TV è spettacolare. Ma con contenuti "outdoor" io lo noto.
    Anche provando in modo massiccio a "giocare" coi valori del bilanciamento del bianco non riesco ad eliminarlo del tutto ma secondo me semplicemente perché "c'è un qualcosa" del tipo filtro che è fatto così quindi poco ci si può fare. Detta “semplice semplice” è come mettere il filtro che oscura il sole sui vetri dell'auto, è banale che il "colore" del sole cambia.

    Questo è l'unico aspetto negativo di questo televisore. Non so se lo stesso effetto lo hanno l'LG e il Sony.
    Voi lo notate? E' normale? Soluzioni? Siamo sicuri che questo TV monta il pannello del 2017 dell'LG?

    Per quanto riguarda il posteriore del TV carina la "scocca" che veicola tutti i cavi verso il lato, ma se si connette il cavo di rete ASSURDO che la scocca NON si chiude per la naturale dimensione del connettore Ethernet. Mha.... un foro lo potevano fare!!!

    La TV ha già il firmware più nuovo di quello disponibile sul sito Panasonic, la versione è 3.143. Con questa versione il problema dell'audio via ARC di Netflix (spiegato sul primo post) è risolto.

    Aspetto vostri consigli sul discorso “magenta”.
    Grazie!
    Ultima modifica di outcave; 04-01-2018 alle 08:20

  14. #1874
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    31
    domanda per voi esperti, è normale che il mio 55ez950 abbia fatto solo 2 cicli su 2? le ore sono 438, status 4 C00438, status 8 0002f-0002d-00000-00000, comunque a me sinceramente a schermata completamente bianca nessuna striscia verticale o aloni azzurrini, saró fortunato io boh. grazie a tutti.

  15. #1875
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Il contatore dei cicli di pulizia utilizza il sistema esadecimale quindi una volta arrivati a 9, il numero successivo sarà A e non 10.
    E così via.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 125 di 345 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •