Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 125 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1864
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    una domanda a chi ha in mano il suddetto proiettore...

    Quanto ha di offset verticale capovolto?

    Cioè , supponendo di installarlo capovolto quanto oltre i 90° riesce ad andare?

    Io , dovendo sostituire il sony 60 , sono limitato dalla distanza, (che recupero con un carrello scorrevole) ma ho anche un 10-15 cm di altezza tra lente e telo , da una distanza di circa 6,5 metri.

    Di solito i proiettori hanno tutti uno pò di offset, ma non ho trovato nessuna info su di questo
    VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Finalmente ho potuto visionare questo vpr da cinema & sound. Mi ha colpito l ottima luminosità, ovviamente il dettaglio inoltre ha una buona capacità di gestire l HDR. Purtroppo per me non me lo sono potuto godere a pieno perché soffrivo per il rainbow molto accentuato. Alla fine avevo quasi mal di testa, ma ripeto è un mio problema. Il lato meno positivo è certamente il contrasto ma per essere un dlp non è affatto male. Consiglio cmq di andarlo a vedere.
    P. S. Anche il posizionamento non è dei più facili, tenetene conto, messo capovolto in alto ha uno shift cmq limitato
    Ultima modifica di runner; 28-12-2017 alle 15:42

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    54
    il noto sito francese pjhc ha appena pubblicato una rece del nostro ....

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniac80 Visualizza messaggio
    Sono ritornato a vedere a Napoli sia l'Optoma, sia il sony 760 , il jvc 540 e il sony 260....[CUT]
    Ciao cinemaniac80. Non so cosa tu abbia visto e da chi siano state calibrate le macchine. Però posso dirti alcune cose. Più di un anno fa, dopo il confronto tra il BenQ W11000 e un Sony 520 a Milano da Videosell, ho già dimostrato che dettaglio e risoluzione percepita di un DLP da 0,66" è superiore a quella di un Sony nativo 4K e ho fatto anche vedere il perché. Più recentemente ho mostrato di nuovo queste differenze a Roma, in occasione di un test del Vivitek 4K. D'altronde il Sony ha comunque un piccolo vantaggio in risoluzione pura. E posso dimostrare anche quello. Aggiungo che l'ottica del Sony ha solo un elemento in plastica e non è certo quello il problema.

    Per quanto riguarda l'Optoma, che ho già visto purtroppo soltanto in due occasioni e senza una taratura degna di questo nome, è il rapporto di contrasto nativo che non mi convince per niente, esattamente come tutti gli altri proiettori DLP 4K. Se non sbaglio l'Optoma dovrebbe avere un CR nativo di circa 1.500:1, il Sony 760 circa 18.000:1 mentre un JVC 7900 circa 50.000:1.

    Spero di poter visionare un Optoma tarato da Simone prima possibile. Io nel frattempo mi sto divertendo da qualche ora con l'Acer 7860 (DLP Laser 4K anche questo) e con un BenQ W1700 (con la nuova matrice a quadrupla vobulazione)... E le notizie sul rapporto di contrasto nativo non sono proprio esaltanti.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-12-2017 alle 17:45

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Optoma ammirato oggi a Napoli. Che dire... Macchina stupefacente!! Se non fossi stato disturbato del maledetto rainbow lo avrei portato a casa.

    Il nero è niente male.
    Il contrasto, si dà, è quello classico dei DLP ma il punch del fascio luminoso, lasci senza parole.

    Grazie a Ferdinando ed Antonio per averci dato questa ennesima opportunità

    Ciao

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Purtroopo chi è astigmatico da sempre ha avuto poche sinergie con i DLP, fortunatamente per Texsas ci sono anche molti che non lo avvertono e comunque, speriamo che implementino presto tecnologie Color Wheel free come LED RGB o LASER RGB, cosi che tutti possano non notare più il raimbow.
    Per Emidio: Sei il benvenuto quando vuoi per fare insieme un set di misure side by side anche con gli altri leader della proiezione .

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    speriamo che implementino presto tecnologie Color Wheel free come LED RGB o LASER RGB, cosi che tutti possano non notare più il raimbow.
    Anche con tecnologia senza color wheel l' effetto rainbow ci sarà sempre, sparisce solamente con un 3dlp chip , con sigle chip ci sarà sempre effetto rainbow perché dovrà sempre processare l' immagine in momenti diversi

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Invece nò, le tre sorgenti luminose RGB possono avere un refresh molto più alto della ruota colore e quindi addio raimbow.
    Esempio Vivitek, Vango, Sim2 etc ....
    Non so se li hai mai visti.
    Ovviamente oggi sono superati, ma le sorgenti a stato solido stanno crescendo .

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Non ci avevo pensato, ma in fin dei conti è sempre una matrice che devere riprodurre la triade di colori in modo alternativo, quindi rotazione o flash c'e' sempre un distacco per la composizione del colore.

    Per fortuna anche se lievemente astigmatico non ne soffro affatto...

    Fabio

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Invece nò, le tre sorgenti luminose RGB...
    Si lo so che i led sono veloci soprattutto a spegnersi e quindi a differenza della lampada hanno refresh più alti, ma in linea teorica e anche pratica il monochip processa nella singola unità di misura tempo un' immagine con un solo colore di base.

    Poi ovviamente più alto refresh meno rainbow , ma non 0 rainbow.

    Io non ne soffrivo nemmeno con il mio vecchio z91 , quindi sono apposto, e l' uhz65 è una macchina che mi stuzzica per sostituire il mio vetusto Sony 60

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    28
    Ciao Emidio, non ho bene inteso cosa vuoi sapere? Ho visionato i vpr della sony sia il 260 , sia il 760 - Jvc rs 540 e infine Optoma Uhz 65. Sequenze di film in 4k hdr. Le considerazioni fatte prima si basano su mie impressioni di visione, non certamente su misurazioni .

    Aspetto una tua recesione allora dell'Optoma, sono curioso di leggere le tue impressioni e valutazioni.

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Optoma ammirato oggi a Napoli. Che dire... Macchina stupefacente!! Se non fossi stato disturbato del maledetto rainbow lo avrei portato a casa.

    Il nero è niente male.
    Il contrasto, si dà, è quello classico dei DLP ma il punch del fascio luminoso, lasci senza parole.

    Grazie a Ferdinando ed Antonio per averci dato questa ennesima opportunità
    ..........[CUT]
    Molto bene Mimmo, aspettavo giusto un riscontro da una persona personalmente "fidata"
    Del disturbo ne soffrivo molto anch'io, ora non più. Questione di "allenamento".

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Chi ha la possibilità verifichi se riscontra il problema sul rumore video rilevato dai francesi.

    http://www.projection-homecinema.fr/...-dlp-4k-laser/

    Irrilevante o meno, come si dice, la lingua batte dove il dente duole

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Di solito i proiettori hanno tutti uno pò di offset, ma non ho trovato nessuna info su di questo [CUT]
    Dalle tabelle presenti sul manuale di questo vpr si ricava che ha un offset del 15,2% calcolato sull'altezza dell'immagine proiettata
    Considerando di proiettare un immagine alta 100 cm la base dell'immagine sarà 15,2 cm più alta del vpr (centro lente)
    Il valore riportato di immage shift è di -100/100 (immagino espressi in %)
    Questo dovrebbe consentire una discreta facilità di installazione sia su mobile che capovolto a soffitto
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    mi ero scaricato il manuale ufficiale e avevo notato un 8,8" pollici di offset massimo su uno schermo di 120" a distanza massima.

    Quindi almeno questo rientra nei miei parametri, certo che se tirasse quei 50 cm in piu sarei a posto , maledizione...
    VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V


Pagina 12 di 125 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •