Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: HT nuova era....

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Si, sono sicuro...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    aggiornamento!

    sb1000 pb1000 non disponibili causa container bloccato in non so quale porto....
    L'assistenza svs si scusa e mi hanno offerto un buono sconto per sb2000 in pronta consegna!

    Sto esagerando su tutti i fronti.... speriamo di non radere a suolo casa.....

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Quindi lo hai preso al volo..................vero ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Quindi lo hai preso al volo..................vero ?
    Si.... sono caduto in tentazione!!! dovrebbe arrivare domani mattina!

    Ora rimane il dubbio sul sinto.... non riesco a smettere di pensarci.....

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    aggiornamento

    mi rode tanto il cu..
    pacco in giacenza!!!
    Ho chiamato dhl e mi hanno detto che ieri ha perso il ciclo delle consegne. garantiscono (!) che verrà consegnato in giornata..... (incrocio le dita)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Aggiornamento!

    Sub arrivato! Unboxing completato! Collegamenti rete/cavo effettuato!
    Da una prima impressione, ben fatto, ottimi materiali e molto compatto!
    Ora vediamo come suona.....

    Nel frattempo ho bloccato il sinto!
    Vado a ritirarlo domani mattina!
    Dopo attente valutazioni, misurazioni, considerazioni, calibrazioni e masturbazioni (mentali) lo stesso venditore mi ha offerto il 2070 esposto a soli 50€ in più rispetto il 1070 nuovo da ordinare!
    Un’offerta decisamente da non perdere! Date le valutazioni tra 1070 e 3070 non avevo mai preso in considerazione il 2070 e direi che con il sub sb2000 è la scelta perfetta per avere 2 prodotti a metà tra entry level e top di gamma!

    Per ora soddisfatto, domani vedremo come riuscire a farlo entrare nel mobile e poi iniziano le danze....

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho una via di mezzo tra Sb1000 ed Sb2000 in una stanza di 14mq... non te ne pentirai anche a volume basso fa il suo lavoro sta a te non esagerare se vivi in appartamento...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho una via di mezzo tra Sb1000 ed Sb2000 in una stanza di 14mq... non te ne pentirai anche a volume basso fa il suo lavoro sta a te non esagerare se vivi in appartamento...
    Hai perfettamente ragione! Anche a volume basso si sente senza capire bene dove si trova... alzando il volume invece porca tro... ho preso al volo un vaso di vetro, i bicchieri da vino rosso nel mobile si sono fatti sentire e la finestra ha vibrato di brutto! Incredibile! In vita mia ne avevo sentiti diversi di subwoofer, di varia potenza e marche, ma, o erano tutti settati al minimo o non saprei.... il volume d'aria che riesce a spostare questo piccolo svs ricordo di averlo sentito solo nelle gare spl per auto da ragazzo....

    Ma non è questa la parte più sconvolgente! Sono rimasto colpito dai miei vecchi wharfedale.... nonostante vecchi di quasi 20 anni erano decisamente sovradimensionati per il vecchio amplificatore (80 X 5 credo) mentre con questo 2070 (ben 210W X 9 a 6ohm) ha fatto cambiare decisamente tono agli altoparlanti in un modo che non mi sarei mai immaginato!

    La prima prova, dopo ore a cercare di farlo entrare nel mobile (operazione riuscita con successo e molta soddisfazione) ho provato subito la web radio, sintonizzandomi su una stazione jazz (radio jazz mi pare) e c'era un assolo molto lento di un trombettista a tratti accompagnato da sassofono... da qui ho iniziato qualche regolazione in linea di massima senza entrare troppo nelle specifiche e...... improvvisamente ho sentito un suono molto più cristallino, pulito e tondo che ha riempito la stanza in maniera piena!
    Davvero non pensavo che avessero questo tipo di timbrica, ad orecchio sembrava già come se fosse regolato perfettamente su tutte le frequenza correte... difficile spiegarlo a parole, soprattutto difficile capirlo se paragonato al vecchio ampli!
    Adesso ho compreso l'importanza di un amplificatore in rapporto a cosa pilota. Entrambe devo essere di buon livello altrimenti l'uno senza l'altro non renderà mai per come ci si aspetterebbe!
    Finalmente le mie wharfedale hanno un degno sostituto che sappia enfatizzarle ed esprimerle al meglio della loro effettiva qualità!

    Nei prossimi giorni aggiornerò il software, proverò a vedere qualche film ed infine testerò il sistema ypao... vediamo se riesce a farlo suonare ancora meglio!

    Pienamente soddisfatto! Grazie a tutti per i consigli e il tempo dedicatomi!
    p.s. Buona natale a tutti!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43

    Aggiornamento!

    Eccomi di nuovo!
    Dopo diversi giorni a fare prove su prove senza ancora mai aver calibrato con ypao, posso dire che questo sinto è davvero ottimo! Sotto tutti i punti di vista... ha moltissime opzioni di ascolto, regolazioni a non finire su ogni aspetto!
    Dopo aver smanettato un pò i primi giorni andando ad intuito, ho sentito la necessità di scaricarmi il manuale sul sito yamaha, in quanto non viene fornito il manuale d'istruzioni ma un cd rom. 210 pagine e per ora sono arrivato a studiare le prime 60 pagine.
    La prima scoperta gradita è stata la possibilità di poter effettuare la bi-amplificazione per gli altoparlanti frontali, solo nel caso in cui quest'ultimi fossero provvisti di una doppia connessione separata! Con mia sorpresa ho scoperto che le mie wharfedale sono provviste di 4 attacchi ognuna! (ovviamente erano ponticellati da delle barrette in acciaio che ho dovuto rimuovere) e sono quindi passato a riconfigurare il front con altri 2 cavi, collegandoli ad "EXTRA SP FRONT/ZONA2" (emettono lo stesso segnale del front) e quindi adesso ho 4 amplificatori interni che pilotano le casse frontali! Gran cosa devo dire!!!
    Tralasciando le varie funzioni come la web radio, fantastica, musica ininterrotta d'ogni genere, senza pubblicità (finalmente) e il 23 programmi DSP che nell'ascolto in base al genere enfatizzano l'ascolto (bellissimi effetti) è sui film che questo sinto da il meglio di se!
    Ho provato a vedere vari film, (già visti) ed è impressionante come il processore elabora i segnali in modo da separarli per creare effetti mai uditi prima! Davvero non pensavo che la tecnologià potesse migliorare un ottimo impianto in questo modo! Davvero molta soddisfazione!!
    Non vi nascondo però che ho avuto (e ho) dei problemi a livello di interazione tra tutti i sistemi, mi spiego meglio, la tv samsung ha un telecomando che può pilotare ogni accessorio collegato ad essa, e lo stesso il sinto yamaha che con le sue 2 applicazioni (yahama
    A/V contreller e Musicast) ho dovuto un pò sbattermi a fare varie prove.... e ancora adesso non ho ben chiara la soluzione: quando accendo la tv si accende il sinto (hdmi arc) ok.... sky invece non ne vuole sapere (prima si accendeva)... bluray, che prima non si accendeva, adesso si accende (?) stessa cosa quando devo spengere! Se spengo la tv il sinto si spenge ma sky no!
    Cosa posso provare per far accendere ciò che mi serve, quando mi serve??? (domandona da 1 milione di euro! )


    Altro discorso va fatto per il sub.... davvero potente, ancora devo capire se regolarlo medio/medio-basso sulla manopola dietro oppure medio/medio-alto e gestirlo direttamente dall'aplicazione, che, approposito ha parecchie regolazioni dedicate solo per il sub tipo: alti e bassi (vabbè) subwoofer output (-6.0/+6.0DB) e ancora subwoofer trim (-6.0/+6.0DB) ed infine l'opzione "extra bass" (ON/OFF) queste proprio non ci arrivo....


    Infine stamattina ho provato ypao: dapprima ho fatto dei tentativi per capire come funzionasse, poi tra manuale e indicazioni sulla tv ho appreso che ci sono diversi modalità per calibrare l'intero impianto in base a gusti (?) dimensioni stanza, tipo di ascolto (1 persona o più persone) ed infine un'ulteriore calibrazione per settare distanza e altezza per ogni singolo diffusore!
    Per la modalità, ho scelto prima la multipla (8 punti diversi) ma era troppo lunga e artificiosa, il manuale non spiega poi dove posizionare il microfono in ogni punto, quindi sono andato un pò ad intuito posizionandolo in vari punti intorno al divano. non ho testato la calibrazione dopo queste 8 modalità e ho preferito ripetere il test posizionando il microfono in un punto (modalità singola) che sia la media di tutti (al centro del divano) operazione che ha richiesto circa 10/15 minuti.... successivamente il sistema in automatico mi ha chiesto di misurare distanza e altezza, e questa misurazione per me, avendo la stanza triangolare e di conseguenza non tutti gli altoparlanti sono alla stessa distanza di ascolto, è fondamentale!
    Incredibilmente, alla fine del test, il risultato è che il sistema è riuscito a calibrare in maniera quasi perfetta l'esatta distanza di ogni altoparlante!!! Poi per scrupolo (e perchè sono maniaco) ho preso il metro e ho voluto misurare per capire di quanto si è sbagliato..... su ogni misurazione ci sono 5 massimo 10cm di errore!!! Incredibile!!!
    Terminata la calibrazione il sinto chiede se voglio salvare i dati acquisiti... OK ma.... c'è un ma! Dato che come dicevo prima ho bi-amplificato le frontali, il sistema percepiva gli EXTRA speaker front separati, quindi ho dovuto modificare l'impianto da 7.1 ( con 4 front) a 5.1 e passare da speaker piccolo a grande!
    Dopodiche..... senza volerlo, su sky cinema 1 c'era Lara Croft Tomb Raider scena finale dentro il tempio..... calibrazione pazzesca!!!! i suoni uscivano separati in maniera incredibile.... l'intero impianto è radicalmente cambiato dal giorno alla notte!!!
    S P E T T A C O L A R E ! ! ! !

    Ultimo problema rimasto, (devo ancora finire di studiare 150 pagine di manuale) è il nome della sorgente! Ogni sorgente ha il suo nome corretto..... (web radio/bluray/audio1,2,3,4ecc) Sky invece no.... in automantico appariva DSB990U.... vado nell'aplicazione che permette di modificare i nomi, cancello inserisco SKY e.... sull'aplicazione lo modifica, nel sinto rimane dsb990u.....
    qualche idea sul perchè???


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •