Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 829
  1. #811
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Indubbiamente, si tratta solo per me di un cambio di approccio, niente più Htpc e Netflix + Amazon Prime + Plex. Con Netflix dovrebbe essere possibile impostare la frequenza cinema anche se manualmente (da verificare ma non è il punto...)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #812
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sono rimasto deluso da Stranger Things 2, avevano creato un Hype pazzesco, tolta la parte nostalgica dei primi 3 episodi in particolare, questa seconda stagione è inconsistente, non succede niente fino al quinto episodio, ma anche dopo non ci siamo, pare più mezza stagione che una stagione vera e propria, trama davvero inconsistente visto che tutto si risolve nei due ultimi episodi, e finale inconcludente che rimanda tutto quello che è iniziato con a la seconda alla prossima stagione, dove però i ragazzi saran cresciuti e quindi non ci potrà essere quella magia alla Goonies/ET che cè stata con la prima mitica stagione, e se questo è l'andazzo in termini di storia e sceneggiatura, una terza stagione se la possono pure risparmiare.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #813
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sono d'accordo anche la colonna sonora ha perso tutto il fascino della S1.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #814
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sono d'accordo anche la colonna sonora ha perso tutto il fascino della S1.
    Nei prossimi mesi arriveranno diverse stagioni, di cui diverse finanziate o co-prodotte da Netflix, se tutte le seconde stagioni saranno fatte sulla falsa riga di ST2, stiamo freschi..

    solo per citarne alcune di prossima uscita tra il 2017/2018:

    Travellers S2 (Netflix dalla S2)

    Glitch S2 (coprodotta)

    Jessica Jones S2 (Netflix)

    Iron Fist S2 (Netflix)

    Luke Cage S2 (Netflix)

    Una Serie di Sfortunati Eventi S2 (Netflix)

    Chimatemi Anna S2 (coprodotta?)

    Frontiera S2 (Netflix dalla S2)

    Le Ragazze del Centralino S2 (Netflix Spagna)

    Tredici S2 (Netflix)


    segnalo che questo mese arrivano tra le novità:

    1) Alias Grace – disponibile dal 3 novembre

    2) Marvel’s The Punisher – disponibile dal 17 novembre

    4) Godless – disponibile dal 22 novembre (con Jeff Daniels)

    5) Rick & Morty – la terza stagione dal 5 novembre

    6) She’s Gotta Have It – disponibile dal 23 novembre (l film di Spike Lee del 1986, intitolato in italiano Lola Darling, diventa una serie a opera dello stesso regista.)


    Pare che saranno prodotti da Netflix, ben 80 lungometraggi e 30 serie Anime, tutti rilasciati il prossimo anno. Tra i titoli confermati il reboot de I Cavalieri dello Zodiaco, Violet Evergarden e B: The Beginning.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #815
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Io sono alla quinta puntata di ST2 e devo dire che in effetti stenta un po' a decollare.. ad oggi la prima mi era piaciuta di più.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #816
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sono disponibili su Netflix nel mese di dicembre:

    Glitch s2

    EASY s2

    DARK s1 (Netflix Germania)

    Frontiera s2 (Netflix Canada)


    mentre nell'arco del mese arriveranno:

    Dynasty s1 (7 dicembre)

    Designated Survior s2 (nuovi episodi dall'8 dicembre)

    The Crown s2 (8 dicembre)

    El Chapo s2 (15 dicembre)

    Ultimate Beastmaster s1 (15 dicembre, gameshow con Sly)

    Le ragazze del centralino s2 (25 dicembre, Netflix Spagna)

    Travelers s2 (26 dicembre)
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-12-2017 alle 14:28
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #817
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    finita di vedere la seconda stagione di Glitch, non male ma è in buona parte tutto rimandato alla terza stagione, sono davvero pochi gli episodi per una sola stagione

    ieri sera ho iniziato "DARK" è una sorta di mix tra The Family, Stranger Things e The OA, e qualcosina da True Dectective, ma le realizzazione tecnica è ottima, unica nota negativa sono i fin troppo frequenti vibrazioni e "stonfi" che staccano alla fine di una scena a l'altra, anche dove non succede niente, con frequenti vibrazioni di cristalli etc.. si vide che lo stile narrativo è di stampo europeo, simile ad alcune pellicole note franco/tedesche, è come una sorta di Stranger Thing nord europeo, dove gli adulti hanno molto più spazio, consiglio di guardarlo quando siete riposati in quanto ci sono molti personaggi e ben tre generazioni diverse, non dico altro..

    se piace il genere DARK è senza dubbio da vedere, nonostante la troppa carne al fuoco, e la stupidità di alcuni comportamenti di alcuni personaggi in qualche circostanza, qualche musica rumoroso che proprio non ci azzecca niente in qualche scena, è una serie mistery-drama tutto sommato ben riuscito, i primi due episodi sono un pò più lenti, stasera faccio una pausa perchè cè Babylon Berlin su Sky, credo che per domani sera dovrei aver concluso DARK, sperando un in degno finale; finito con DARK passerò alla seconda stagione di FRONTIERA, in seguito vedremo, sono davvero tante le nuove serie e miniserie uscite tra novembre e dicembre su Netflix.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #818
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Qualcuno in passato, forse the gladiator, mi aveva chiesto se c'erano dispositivi in grado di fare girare Netflix in modalità Cinema, browser a parte dove però non credo ci siano monitor per pc che la supportino
    Con la Nvidia Shield pur non essendoci una gestione automatica si può impostare manualmente la frequenza (piuttosto semplice e veloce) e ultimamente ho scoperto che Netflix per Android TV è in grado di cambiare la frequenza tant'è che si entra la prima volta con la 23,976 e poi si esce per andare magari su youtube e prima di farlo si re-imposta la 59.97 quando ci si torna su, Netflix rimette automaticamente la 23,976 con la quale si era entrati la prima volta
    Non è quello che si aspetterebbe ma è comunque una discreta soluzione per fare girare al meglio qualunque contenuto di tipo cinema (la quasi totalità)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #819
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, te l’avevo chiesto io ma essendo l’app di Netflix del 950 finalmente in grado di gestire i 24Hz non sono più interessato a dispositivi esterni. L’app gira veramente bene, fluidissima e rispettando la frequenza dei contenuti, onestamente non potrei chiedere di meglio ed evito oltretutto di avere un ulteriore accrocchio collegato.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    giusto così
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #821
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    il finale di Dark non è stato male, anche se non molto originale, ed alcune cose si intuivano prima, come credo di aver già scoperto l'identità del prete, anche se non è stata esplicitamente rivelata, una seconda stagione è d'obbligo per questo mix più adulto tra Stranger Things, Lost e Twin Peaks, gli autori hanno già accennato ad alcune idee su come sviluppare la seconda stagione, ma per il momento Netflix non ha ancora annunciato il rinnovo per la seconda stagione, speriamo avvenga il prima possibile, in modo di non dover aspettare 3 anni per vederne un seguito, sicuramente DARK è stata una delle migliori novità del 2017

    L'altra sera ho concluso la seconda stagione di "Frontiera", con protagonist Jason Momoa il "khal drogo" di GOT, nei panni Declan Harp, un ex-soldato inglese e prediletto del governatore, diventato per circostanze drammatiche un fuorilegge, per metà irlandese e metà nativo americano che cerca di combattere il monopolio della Compagnia della Baia di Hudson, la serie è una co-produzione tra Netflix e Discovery Channel (Canada), è già stata confermata la terza stagione per il 2018, che immagino sarà sempre composti da 6 episodi, per quanto riguarda la seconda stagione, è il naturale seguito della prima stagione, succedono meno cose, sempre bei paesaggi, stavolta anche ghiacciati nei primi episodi, l'aspect-ratio è il solito Univison 2.00:1, che è senza dubbio azzeccato, la resa dei conti finale è ovviamente rimandata alla terza stagione, ma se è piaciuta la prima, merita anche la seconda stagione d'essere vista, anche se vi lascerà con la voglia di vedere cosa succederà subito dopo, come se fosse più una mezza stagione, ed essendo solo 6 episodi, nel bene e nel male si vedono in paio di sere volendo.

    Tra meno di una settimana, sarà rilasciata l'attesa seconda stagione di "Travelers", sarà interessante scoprire come si svilupperà la trama, e che fine faranno i protagonisti.

    La discussa nuova Star Trek: dicsovery, riprenderà il prossimo 8 gennaio, la serie almeno nei primi episodi ha avuto molte critiche feroci, del tipo "gli autori della nuova serie non hanno mai visto un solo episodio di ST" ed aggiunge, "i personaggio fanno cose senza senza senso, e succedono cose insensate, non compatibili con l'universo di ST", e per concludere "Avrebbe dovuto chiamarlo Star Trek: WTF? - The series", probabilmente hanno ragione, lo show sembra fatto più per conquistare nuovo pubblico, che non soddisfare i "veri" fan di ST, che conoscono come le loro tasche l'universo Treck; ma se ho cmpreso correttamente, questa serie è una sorta di re-boot temporale, in linea all'operazione fatta da JJ con la saga cinematografica, quindi è come se si fosse in un universo alternativo, essendo stato cambiato il passato dallo Spock del futuro, se le cose stanno cosi, certe libertà sono spiegabili, altre immagino di no, per poter giustificare almeno parte de i diversi no-sense, altre osservazioni in alcune recensioni negative, "in quell'epoca non cera il motore a curvatura, ma vediamo comunque puntare i vecchi Phaser", chi come me ha visto solo ST la serie classica anni fà ed i film cinematografici, non si è accorto quasi di niente, essendo quasi totalmente ignorante in materia dell'universo di ST, ma ad i fan queste cose non sfuggono ed è difficile passarci sopra, visto che lo show non è poi cosi entusiasmante, la serie comunque si lascia vedere, sperando magari una seconda stagione "più esplorativa" e profonda magari anche, una volta chiusa la questione Klingon.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-12-2017 alle 13:34
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Nel forum della Shield un utente mi ha segnalato in una discussione che Black Mirror era in formato PAl quindi da gestire a 50 HZ.
    la cosa strana è che da browser con shift+ctrl+alt-D non c'è più l'informazione del frame rate, che mi pare proprio ci fosse sempre stata. Confermate?
    Sui tv e dispositivi panasonic comunque sono dati che non ci sono e quindi l'unico modo è da browser (Edge nel caso della mia prova..)
    Ultima modifica di red5goahead; 21-12-2017 alle 14:50
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #823
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Al "Framerate" viene indicato "NaN", qualche settimana fà era sparita l'indicazione della risoluzione poi ricomparsa. Boh, provato con edge.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #824
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Nel forum della Shield un utente mi ha segnalato in una discussione che Black Mirror era in formato PAl quindi da gestire a 50 HZ..........[CUT]
    la serie è prodotta in UK, quindi quasi certamente è girata a 25p, essendo una produzione europea i 50hz sono presso che certi, salvo il master di Netflix europeo sia lo stesso riconvertito per i 60hz dell'area NTSC
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì, te l’avevo chiesto io ma essendo l’app di Netflix del 950 finalmente in grado di gestire i 24Hz non sono più interessato a dispositivi esterni. L’app gira veramente bene, fluidissima e rispettando la frequenza dei contenuti, onestamente non potrei chiedere di meglio ed evito oltretutto di avere un ulteriore accrocchio collegat..........[CUT]
    Sempre solo per parlare e avere tutte le info .. mi dicono che la Apple TV 4K con l'ultimo aggiornamento faccia lo switch del frame rate in automatico e funzioni su tutte le App e parte quando parte il contenuto , credo quindi che sia stato un intervento a monte perché va su tutte le App in streaming (netflix, Amazon ecc.)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •