|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 5170
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
11-12-2017, 17:18 #1666
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
-
11-12-2017, 17:49 #1667
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Se la prova che ho fatto può essere attendibile, un video su YouTube fatto partire dal lettore uhd collegato alla porta 1 e 2 si vede in hdr, collegato alla 3 e 4 l'hdr non parte, domani mi arriva un film bluray 4k hdr e farò la stessa prova
-
11-12-2017, 18:42 #1668
Ultima modifica di Zimbalo; 11-12-2017 alle 18:57
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
11-12-2017, 18:45 #1669
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Strano, ho comprato cavi nuovi high speed di 1,5 mt, che con le porte 1 e 2 non danno problemi. A questo punto è un mistero (ancor più lo sono le indicazione del manuale di istruzioni).
A meno che la questione non sia che la mia Apple TV è settata a 60 hz (v. post. sopra di thegladiator).Ultima modifica di catalambano; 11-12-2017 alle 20:07
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
11-12-2017, 19:20 #1670
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 16
-
11-12-2017, 19:31 #1671
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
A sto punto credo proprio sia questione di hz la differenza delle porte, i video da YouTube partono tutti a 60hz mentre nel tuo caso il film è a 24, domani faccio la prova del 9 e lancio anch'io un film 4k dal lettore e vediamo se funziona sulle porte 3 e 4 😉
-
11-12-2017, 19:54 #1672
Sì, a questo punto ciò che avevo capito era corretto, la differenza è legata alla frequenza del segnale. Fate la controprova così poi aggiungo in prima.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-12-2017, 00:02 #1673
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Oggi ho notato che in HDR, almeno per me che non ho ancora calibrato il pannello, la modalità THX è cromaticamente simile alla Personale 2, ma è decisamente più riposante. È come se mitigasse certi eccessi di luminosità. Forse meno dinamica, ma più piacevole (il tutto con le impostazioni di default). Almeno così mi sembra.
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
12-12-2017, 11:38 #1674
Sono sorpreso dalla potenza del processore del 950. Mi spiego meglio.
Filmato 4K HDR su iMac condiviso su rete domestica tramite Serviio: riprodotto da Oppo 203 (collegato in WiFi) va a singhiozzo, riprodotto dal player onboard del 950 (sempre collegato in WiFi) va liscio come l'olio. Sinceramente non me l'aspettavo.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
12-12-2017, 13:58 #1675
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 35
Anche io notavo la resa in hdr del thx cinema come più "naturale" (ad esempio con Planet Earth II la resa è sicuramente piu realistica che con la pro2); ma come già accennato in passato in queste pagine talvolta sono i contenuti il problema; il mio pannello è stato calibrato da Glad e ti posso assicurare che il preset thx cinema in HDR, rispetto alla pro2 calibrata, chiude troppo sul near black*(complice il fatto che ha una luminosità meno sparata) e probabilmente ha una temperatura colore lievemente più calda del riferimento. Ovviamente è solo la mia personalissima opinione non avendo modo di fare rilevazioni con sonda sulla thx cinema ma basandomi su un confronto visivo rispetto al preset calibrato non dovrei sbagliarmi di molto...
TV: Panasonic 55EZ950 ISF Calibrated | Player: Oppo UDP-205 | Ampli 2Ch: Yamaha A-S2000 | Casse: Xavian XN125 Evo | Cavi: Kimber, Audioquest, Wireworld, Isotek
-
12-12-2017, 16:57 #1676
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Appena effettuata la prova e confermo porta hdmi 3 e 4 collegato lettore bluray 4k e lanciato un film bluray uhd 4k hdr, su entrambe l'hdr funziona 👍Quindi se avete una consolle la collegate alla 1 o 2 per sfruttare i 60hz, un lettore sulla 3 e 4 tanto i film sono a 24hz...se nn ho detto una cavolata
Ultima modifica di lele853; 12-12-2017 alle 16:59
-
12-12-2017, 17:22 #1677
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Ora però ho bisogno di un aiuto perché c'è qualcosa che nn va...bisogna impostare qualcosa per la visione di film 4k hdr? Ho appena inserito blade runner ma è pieno di grana ecc...inserisco il bluray normale e si vede meglio...
-
12-12-2017, 17:34 #1678PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-12-2017, 18:25 #1679
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
Buona sera a tutti,sono un nuovo possessore di questo gioiellino.Dico subito che arrivo da un vecchio Toshiba del 2013 e il cambio è stato traumatico,nel senso che ho ancora la mascella spalancata
Sono un profano del video e la prima cosa che ho fatto è stata quella di mettere le impostazioni consigliate in prima pagina,è già così è stupendo,non so quanto potrebbe migliorare con una calibrazione personale,ma più avanti vedrò di farla fare.Il pannello ha circa 20 ore di uso e non ho notato problemi di uniformità,pixel ghosting,banding e altro,penso di essere stato fortunato
Il mio impianto è composto così; tutte le sorgenti (my sky e Playstation 4 pro) sono collegate all'avr Denon x2300 che ha un ottimo scaler 4K e HDR,quindi faccio uscire tutto in 4K,per ora ho provato Sky hd e blurey fullhd e per quello che ho visto posso dire che,i film su Sky hd si vedono bene,ovviamente dipende da film a film diciamo che passiamo da ottimo a sufficiente,ma la maggior parte ottimo.Purtroppo devo confermare che le partite non sono il pezzo forte,soprattutto in superhd.Il meglio lo dà con i blurey,veramente da spacca mascella,ho guardato il cavaliere oscuro e finalmente mi sono goduto scene che prima potevo solo immaginare,la madre delle immagini é stata l'interrogatorio del joker,quando inizia il primo piano e lo sfondo diventa sempre più nero fino a lasciare solo la faccia del Joker,sembra di averlo nella stanza.
Detto questo,sono molto soddisfatto dell'acquisto
-
12-12-2017, 18:57 #1680
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Infatti io mi riferivo alla Pro2 non calibrata ed a questo punto sono ansiosissimo di calibrarlo
Vorrei chiedere a GLAD se, arrivati in stato C (oltre le 200 ore) per chi non ha ancora calibrato vi sia qualche variazione sui preset in prima pagina.
Un altra cosa: ho notato che alcuni film italiani (da AppleTV o da Netflix), sono stranamente eccessivi nella saturazione (con tanto di effetto abbronzatura) e presentano una fortissima chiusura sulle basse luci (si noti che ho controllato lo spazio colore, che era regolarmente impostato su rec.709). Inizialmente ero sobbalzato pensando ad un problema del pannello, ma poi ho notato che con altri contenuti (sempre in SDR, beninteso) la visione è ottima.
Qualcun altro ha notato questa stranezza?Ultima modifica di catalambano; 12-12-2017 alle 19:05
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)