Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Dilemma nuovo sinto Onkyo 656/676 o Marantz 1607/1608 o Denon 2300/2400


    Ciao a tutti.
    Vi chiedo un consiglia su quale tra i sintoamplificatori in oggetto mi consigliereste per sostituire quello in firma che sta per tirare le cuoia (noto problema alle uscite HDMI).

    Li ho messi volutamente in coppia perché i modelli sono molto simili tra loro, uno è il modello 2016/17 e l'altro 2017/18, ma sono veramente molto simili tra loro e la scelta è semplicemente l'offerta migliore una volta deciso il brand.

    L'utilizzo è prettamente HomeCinema, ben poco musicale.

    Oltre al migliore per resa sonora (anche se questo è sempre molto soggettivo) quali tra i 3 marchi gestisce il video processing ?

    grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Salve.

    Nessun parere?

    Nel frattempo la mia scelta si è ristretta ai denon o Marantz.

    Sto scartando gli Onkyo perché pare non abbiano alcun processing video a parte la conversione da analogico a digitale.

    Mi sbaglio?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non hai problemi di spazio in questa fascia meglio Denon che Marantz (entrambi prodotti dalla stessa casa).

    Si tende a confondere la "linea slim" di M. con una offerta entry level del marchio ma non è così, la potenza di NR150x ed NR160x è mediamente la metà (o meno) di prodotti della stessa fascia di prezzo con altri marchi. La interpretazione commerciale corretta [imho] è che l'entry level di Denon+Maranz esce a marchio Denon.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 10:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Ciao grazie della risposta.

    Dal punto della resa audio e processing video per i modelli Marantz e Denon da me citati si equivalgono?

    Oppure pensi che I modelli Marantz siano leggermente superiori come qualità?

    La potenza non è un problema.... Quella erogata da Marantz nel mio caso sarebbe più che abbondante.

    Grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.475
    Premesso che possiedo un Marantz 1607 e vecchio Yamaha , trovo Yamaha e Onkio più cinematografici e gli avrei preferiti per un uso solo Home Cinema.

    Ho scelto Marantz perché supporta diffusori 4 ohm ed era l'unico nella fascia di prezzo per me accessibile a disporre del pre-out per i diffusori frontali.

    Ti consiglio di fare degli ascolti

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Al momento sono combattuto tra queste due opzioni :

    1) Onkyo + processore Darbee DVP-5000S
    2) Marantz o Denon

    Le due opzioni sono guidate dal fatto che i modelli Onkyo non fatto video processing (a parte conversione da analogico a digitale e upscaling da FullHD a 4K)e quindi vorrei abbinargli un processore video semplice per migliorare la qualità video, mentre i Marantz denon hanno tutta una serie di opzioni per upscaling e processing video.

    Cosa è meglio tra 1 e 2?

    Grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lambu Visualizza messaggio
    ...resa audio e processing video per i modelli Marantz e Denon da me citati si equivalgono?...
    Audio sì, riguardo al video non c'é "processing", NR1606 ha 4K/60fps passthrough (HDCP 2.2 compliant) gli altri anche (ma prima di acquistare verifica ogni singola caratteristica con i tuoi occhi!) per l'upscaling fullHD->4K (ammesso che interessi) ci si affida al TV, i sinto di fascia alta lo offrono ma a me sembra una cosa commerciale.

    --->Aggiornamento: è vero che a 60fps NR1606 è "solo" 4k passtrough ma a frame rate più bassi si può attivare una funzione "video conversion".
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 21:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Audio sì, riguardo al video non c'é "processing", NR1606 ha 4K/60fps passthrough (HDCP 2.2 compliant) gli altri anche [CUT]
    Sul 1606 che possiedi non ho dubbi, ma sui modelli Marantz e Denon c'è tutta una sezione di processing video per regolare luminosità, contrasto, dettaglio (http://manuals.marantz.com/NR1608/EU...SYafailgul.php) e risoluzione in uscita (http://manuals.marantz.com/NR1608/EU...SYmlxuhedk.php).

    Detto ciò vorrei mi piacerebbe sapere se la sezione video dei Marantz e Denon citati si equivalgono e se sono preferibili ad una catena che comprenda un Onkyo + Darbee (o DVDO mini/micro)...come resa video in termini di qualità immagine...non sono interessato ad un upscaling a 4k.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da lambu Visualizza messaggio
    ...come resa video in termini di qualità immagine...
    Temo di non poterti supportare, spero che qualche videofilo ci legga e possa farlo.

    Ho anche detto una imprecisione su NR1606, per la parte video si può attivare una modalità "video conversion" (se ho ben capito è operativa fino a 30fps, a 60 è solo passthrough) che non uso e che, se attivata, consente di eseguire dei settaggi. Almeno come funzione non mi sembrano diversi da quelli che il TV già fa di suo, mi sfugge l'utilità del farne carico al marantz (anche ammesso che non vi fosse un limite a 30fps).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •