Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 298 di 355 PrimaPrima ... 198248288294295296297298299300301302308348 ... UltimaUltima
Risultati da 4.456 a 4.470 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #4456
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Usa modalità immagine esperto luminosa se la guardi con luce accesa o buia se la guardi al buio, sono le migliori, al limite usa cinema ma le altre hanno tutti i colori sballati.
    Perla pulizia fai così: tutte le impostazioni, impostazioni pannello oled, cancella rumore del riquadro
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  2. #4457
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Cristian95 Visualizza messaggio
    No, ho messo su nitidezza, forse è quello il problema...
    Ma come ciclo forzato esiste solo 1 tipo?
    Cristian ascolta, viso che era una TV in esposizione ti consiglio di fare questi passaggi:

    1) Hai ripristinato le impostazioni di fabbrica? Se no, fallo
    2) Verifica che la TV non sia impostata in modalità negozio, deve stare su USO PRIVATO (menu impostazioni/generale/Uso privato/Demo punto vendita)
    3) Dimentica la modalità nitidezza, usa le due ISF
    4) Disattiva tutti i filtri inutili, in particolare il contrasto dinamico in tutte le modalità che usi
    5) Verifica che sia spenta la modalità risparmio energetico (questo ed il contrasto dinamico creano gli sbalzi di luminosità che vedi)
    6) Per eliminare il burn in probabilmente bastano anche i cicli di pulizia che la TV farà in automatico da oggi in poi, in negozio non l'avrà mai fatto, in ogni caso puoi forzarlo tu manualmente, ma non esagerare. Fallo una volta e basta
    Ultima modifica di Dexter; 03-11-2017 alle 19:37
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  3. #4458
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44
    Grazie delle risposte ragazzi, comunque si già l ho resettato e fatto l'ultimo aggiornamento, ora proverò a impostare questi settaggi per vedere se cambia il fatto della luminosità....
    Ho tolto l adesivo bianco vicino l'entrata della CAM, non sono riuscito a leggerlo perchè si è spezzato, ma cosa stava scritto? Non si doveva togliere?
    Ps: Ragazzi sono preoccupato, qualsiasi modalità immagine metto quando apro il menù che compare a sinistra o faccio uscire la barra in alto della sorgente dove mi trovo noto una luminosità più alta, poi quando chiudo tutto scende.....ma anche a voi fa così?
    Ultima modifica di Cristian95; 04-11-2017 alle 23:43 Motivo: Aggiunta

  4. #4459
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Cristian95 Visualizza messaggio
    Ragazzi sono preoccupato, qualsiasi modalità immagine metto quando apro il menù che compare a sinistra o faccio uscire la barra in alto della sorgente dove mi trovo noto una luminosità più alta, poi quando chiudo tutto scende.....ma anche a voi fa così?
    Cosa intendi? La luminosità aumenta su tutto lo schermo o nella zona del menù? Riesci a postare una foto o un video per capire meglio il problema?
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  5. #4460
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sto guardando su Netflix la seconda stagione di Stranger Things in Dolby Vision. In molti episodi ci sono delle scene al buio totale con i soggetti ripresi ed illuminati. In queste scene mi accorgo che lo schermo non rimane totalmente spento dove invece dovrebbe esserlo (lo guardo la sera in stanza buia). Ho provato ad agire un po' sui setting ma l'unica impostazione che fa spegnere il pannello è abbassare la luminosità sotto al valore di 50 (47-49). Ma è corretto? C'è qualcuno che ha riscontrato la stessa cosa? Se provo a guardare la stessa scena con il lettore BD è quindi in HDR10 e non in Dolby Vision, il pannello è perfettamente spento.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #4461
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Io, è proprio la saconda stagione che esce esageratamente luminosa con Dv parlando anche con altri serve abbassare la luminosità per goderne a pieno, se ci fai caso le barre nere, pur piccole che siano, risultano sempre spente.


    Quando apro i menu succede anche a me che la luminosità aumenti, credo sia fatto apposta per farti vedere meglio il menu
    Ultima modifica di Mikyoled; 05-11-2017 alle 12:30
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #4462
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Io, è proprio la saconda stagione che esce esageratamente luminosa con Dv parlando anche con altri serve abbassare la luminosità per goderne a pieno, se ci fai caso le barre nere, pur piccole che siano, risultano sempre spente
    Hai ragione, avevo notato ma non ci avevo pensato. Stranger Things usa un aspect ratio particolare (2:1) con bande nere più sottili ma comunque presenti, che effettivamente risultano spente. Grazie.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #4463
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Quando apro i menu succede anche a me che la luminosità aumenti, credo sia fatto apposta per farti vedere meglio il menu
    Strano, a me fa esattamente il contrario. Quando apro il menu degli ingressi o quello delle impostazioni, la luminosità delle immagini si abbassa leggermente mentre quella delle impostazioni ha la luminosità normale, come se fosse in primo piano rispetto allo sfondo. Uscendo dalle impostazioni torna tutto come prima.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  9. #4464
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Si, scusami dexter hai ragione tu, ricordavo il contrario.
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  10. #4465
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44
    Posso fare un video per farvelo vedere....poi come lo carico qui sopra?

  11. #4466
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Confermo anch'io la luminosità troppo alta. Infatti, se inizialmente usavo la modalità luminosità utente, ora utilizzo Oscurità filmato utente. Molto molto meglio. Il nero è davvero nero.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #4467
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sto guardando su Netflix la seconda stagione di Stranger Things in Dolby Vision. In molti episodi ci sono delle scene al buio totale con i soggetti ripresi ed illuminati. In queste scene mi accorgo che lo schermo non rimane totalmente spento dove invece dovrebbe esserlo (lo guardo la sera in stanza buia). Ho provato ad agire un po' sui setting ma l..........[CUT]
    Fatto raffronto sia con Netflix-TV sia con Apple Tv e, ci sono discrepanze di luminosità molto marcate. Con l'app nativa posso tenere anche su Nitidezza e le barre sono nere. Con Apple TV devo forzatamente tenere su oscurità filmato. Ma, alla fine ottengo lo stesso risultato di luminosità. Utilizzando, invece, oscurità su app nativa, si persono tutti i dettagli ombra e tonalità scure.

  13. #4468
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Sinceramente non capisco come venga gestito il Dokby Vision da Netflix, dal momento che restituisce livelli di luminosità completamente diversi, a seconda che si tratti di app nativa TV o altro, tipo BD ecc.
    Non tralasciando il fatto che, finché Netflix continuerà a trasmettere il Dolby Vision con bitrate molto basso, non andremo/andranno da nessuna parte.

  14. #4469
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194
    Partendo dal presupposto che, allo stato attuale il film che rende al MAX in qualità d'immagini, a mio parere, rimane Transformers l'ultimo cavaliere (IMAX). Purtroppo l'ho già guardato e non mi va d'acquistarlo su iTunes.
    Sto attendendo di guardarmi Spiderman-Homecoming su Apple TV 4K, non appena sarà disponibele (15 nov), giusto per capire la validità del loro Dolby-Vision. Purtroppo le anteprima sono tutte in formato HD, quindi non s'intuisce la qualità finale del film.

  15. #4470
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    194

    Se facciamo un rapido raffronto tra la qualità di un "6 Days" in HD sempre su Netflix e quella di un qualsiasi loro Dolby-Vision, credo che quest'ultimo ne resti abbastanza sconfitto. 6 Days, per come è stato ben fatto, l'ho guardato in modalità Nitidezza, piuttosto che ISF-chiaro/scuro. Con livello di rumore video quasi impercettibile in tutte le condizioni, scure comprese.
    Lo stesso Marcopolo (I° Dolby Netflix), rimane godibile a tratti mentre, più in generale lo trovo con imperfezioni e rumore video che lo accompagnano quasi sempre su tutte le scene scure.


Pagina 298 di 355 PrimaPrima ... 198248288294295296297298299300301302308348 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •