Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 344 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 5158
  1. #1066
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Pensiero totalmente condivisibile.Come avrete notato (o forse no...) vi seguo astenendomi da qualsiasi commento. Il mio entusiasmo e la mia soddisfazione sono state spesso scambiate per "fanboysmo"
    Godo, ma in silenzio.

  2. #1067
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Alelamore dove eri finito? Qui stiamo ancora aspettando la comparazione promessa... (qui o dove sia più opportuno...)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #1068
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    802
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    Altra cosa: per il montaggio a parete è necessario posizionare il tv in orizzontale per staccare il piedistallo e la struttura su cui si infila e montare le staffe oppure c'è una strategia diversa? Mi turba doverlo adagiare in orizzontale...
    Io l ho tenuto nel suo imballo in verticale contro una parete. Smontate le basi per l aggancio al piedistallo ho riutilizzato le stesse viti nere per attaccare le sbarre della staffa a muro. Per avvitare ci va una certa forza ma non eccessiva e ho preferito tenerlo nel suo imballo in polistirolo. Ho scavato nell imballo giusto lo spazio per rimuovere ed inserire quelle nuove. Poi in verticale l ho piazzato sulla staffa già fissata al muro. Ho stretto le brugole perché montato il TV ballava tutto meglio stringerle prima. Il tv per fortuna non aveva pixel bruciati. Se no facevo recesso immediatamente.

  4. #1069
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Alelamore dove eri finito? Qui stiamo ancora aspettando la comparazione promessa... (qui o dove sia più opportuno...)
    Ciao.
    Sono stato molto impegnato in questo periodo : grazie al Panasonic ho rispolverato buona parte della mia collezione di DVD e BRD. Insieme a mia moglie,amante anche lei del cinema, ci siamo dedicati (finalmente) a (ri)guardare i film per il loro contenuto artistico.dovrebbeessere ovvio, lo so, ma ultimamente, "grazie" ad acquisti sbagliati, passavo più tempo e guardare come si vedeva il film piuttosto che ad apprezzarne la trama. Oggi il menù delle impostazioni lo "apro" solo per selezionare l impostazione video day/night e basta.
    Sono stati 3 mesi di goduria continua e,ancora oggi, mi ritrovo con la bocca spalancata come un bambino piccolo. L'EZ 950 è sicuramente la tv adatta a me,quella che mi rilassa, non quella che mi fa imprecare.
    Sto giocando, proprio in questi giorni, a GTSport (con ps4pro): una meraviglia.

    Per le foto comparative passerò per altri lidi.Non voglio sporcare la DU dato che ,penso, sarebbe un confronto "offTopic".

    Riprenderò a scrivere per raccontarvi ancora della mia esperienza con questo gioiello.

    A presto
    Ale

  5. #1070
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Quante storie che vi fate , bastava ben difatti la 2-3-4-5.........[CUT]
    Senza il 0.5% (livello 17) e senza 1% (livello 18) non avrebbe senso.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #1071
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    110
    vi chiedo un consiglio da totale neofita in aspetti tecnici : allora, ho collegato lo shield tv al ez950 e ho notato che nele impostazioni di uscita video hdmi lo shield da tutta una serie di opzioni; quella consigliata è : 3840x2160 59.940hz yuv 420 10 bit rec 2020 ; in alternativa , con la stessa risoluzione e frequenza di aggiornamento fa scegliere lo spazio colore 709 a 10 o 12 bit, così come il 2020 lo fa scegliere anche a 12 bit. Secondo voi per il nostro tv quale combinazione va meglio ? Ho notato che a parità di fotogramma di un video di una bimba con vestito rosso, se il video lo faccio girare con il lettore interno del tv il rosso risulta più acceso (più arancio), se fatto girare con plex dello shield con spazio colore 2020 il rosso diventa molto più scuro (quasi granata), mentre con lo spazio colore 709 il rosso è una via di mezzo tra quello riprodotto con il lettore interno e con lo spazio colore 2020. Secondo voi qual'è dei 3 rossi il più fedele al vestito che realmente indossava l'attrice ? Spero di essere stato chiaro in questa macchinosa spiegazione e grazie in anticipo a chiunque mi rispondesse.

  7. #1072
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Andrebbe impostato tutto in automatico, i contenuti video sono YCbCr 4.2.0 (8 o 10 bit) ma gli spazi colore sono diversi, Rec.709 per il FHD (1080p) e Rec.2020 per l'UHD (4K). Inoltre tutte le TV supportano nativamente i 60 Hz, ideale per i giochi ma non i contenuti video che sono diversi e in prevalenza 24Hz.
    Ultima modifica di f_carone; 29-10-2017 alle 16:13
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #1073
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Eccomi!!! (possessore Ez950)

    Non so se è già stato scritto, ma il Pana digerisce egregiamente i file 4k hdr da chiavetta, sto provando questi giorni (via NAS nel mio caso)
    Ultima modifica di Gu1b0; 30-10-2017 alle 16:39

  9. #1074
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Cosa mi dite dello switch di modalità video (Pro2/Normale) sul menù netflix?

    Gu1b0.. hai avuto problemi di pixel o uniformità? Che seriale è il tuo tv?

    Entro settimana dovrebbe arrivarmi il sostitutivo...

  10. #1075
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    Cosa mi dite dello switch di modalità video (Pro2/Normale) sul menù netflix?

    Gu1b0.. hai avuto problemi di pixel o uniformità? Che seriale è il tuo tv?

    Entro settimana dovrebbe arrivarmi il sostitutivo...
    Devo leggermi 72 pagine di topic e ancora sono indietro..

    Problemi di Pixel no, a parte uno rosso bloccato in basso. Per pigrizia ho tenuto comunque il televisore.

    Per uniformità cosa intendi?

  11. #1076
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Grazie all'indicazione di un utente che ringrazio vi segnalo che il comportamento da me descritto è "normale". Riprendendo da altro forum:

    "Se avete impostato come modalità di visione Professionale 1 o 2 vi sarete sicuramente accorti che lanciando Netflix si ha un cambio di modalità quando si visualizzano i menu, se infatti aprite il menu e selezionate Immagine noterete che le modalità impostabili sono solo 2: Dinamico e Normale. Ma una volta selezionato il contenuto ed iniziata la riproduzione, se rientrate nel menu Immagine troverete tutte le modalità disponibili, comprese quelle Professionale 1 e 2. Questo è dovuto al fatto che quando si lancia Netflix o una qualsiasi altra App nel tv si passa alla modalità Internet (è rilevabile in alto nel menu immagine) e tale modalità prevede solo i due profili succitati. Una volta partito il contenuto invece il tv passa alla modalità VOD (Video On Demand) dove invece sono disponibili tutte le modalità di visione come nella modalità tv. Altra cosa sempre rilevata su Netflix è che se si seleziona un contenuto HDR, anche senza lanciarlo, poiché la preview parte in automatico, il tv switcherà nella modalità HDR e se vi spostate su un altro contenuto non HDR, per alcuni secondi il tv continuerà ad avere un'immagine molto luminosa come nella modalità HDR."

    Se posso dire la mia sarebbe opportuno aggiungere anche le altre modalità di visione in modalità internet...
    Ultima modifica di Spiro185; 30-10-2017 alle 18:55

  12. #1077
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Gu1b0 Visualizza messaggio

    Problemi di Pixel no, a parte uno rosso bloccato in basso.
    Pertanto problemi di pixel sì.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #1078
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Nel menù immagini- opzioni c'è "modalità film cadence" a cosa serve e come va impostata? Auto-on oppure off? Grazie 1000

  14. #1079
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    16
    Ragazzi ma streaming di schermo o contenuti da Mac è possibile? C'è un modo che non preveda la Apple TV?

  15. #1080
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Nel menù immagini- opzioni c'è "modalità film cadence" a cosa serve e come va impostata? Auto-on oppure off? Grazie 1000
    con la modalità film cadence , su sorgenti interlacciate 29,997 fps, la tv riesce a verificare che il filmato interlacciato deriva da un telecine di origine cinematografica (cadenza fotogrammi) e quindi applica un de-interlacciamento più efficace che è in grado di evitare la perdita di risoluzione verticale. A meno che non si stia guardando una sorgente Ntsc (dvd o atsc) non credo sia molto utile in Europa (Pal)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 72 di 344 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •