|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: Blade Runner 2049
-
09-10-2017, 16:14 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 90
io l' ho visto ieri sera...
all' happy cinema afragola (na)
Unica sala imax in campania....
Perplesso....
Sapevo che il film era imax 2d....
Arriviamo allo stacco dei biglietti... Ragazzi ...dovete comprare gli occhialini!............. il film è in 3d !
Tra mille dubbi e qualche vocina in sottofondo "io sapevo che era in 2d" inizia il film...
Il dettaglio appena sufficiente
3d identico a quello che fa un tv moderno quando trasformi il normale 2d in 3d
il film mi è piaciuto ma ... mi aspettavo di vedere qualità IMAX.. invece ho visto un mediocre 3d!!!
MI date una sepiegazione " tecnica" per cortesia???
Blade Runner 2049 voi come lo avete visto????
Attendo anzioso le vostre risposte...Ultima modifica di pepperaptor; 09-10-2017 alle 16:37
-
09-10-2017, 19:21 #17
Ciao... io per i film 3D mi affido sempre a questo sito:
https://www.cinemablend.com/news/171...t?story_page=2
Ha preso 32 punti su 35, quindi mi sa che era configurato male l'impianto.
Io l'ho visto in Sala Energia in 2D, immagine molto pulita in 4K, audio superlativo.
Purtroppo ho trovato posto in ultima fila e secondo me non me lo sono goduto bene come di solito faccio in fila 11-12-13.TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
10-10-2017, 19:22 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Modena
- Messaggi
- 129
Ciao ragazzi, ho un grosso dubbio che l'impreparata centralinista dell'arcadia non ha saputo risolvere. La versione in inglese (original version) di blade runner è o no in Dolby atmos? chiedo qui perchè magari qualcuno l'ha vista. Sul sito sembra di no, ma non mi do una spiegazione del perchè. Naturalmente la proiezione è in sala energia.
Grazie
-
10-10-2017, 20:13 #19
No. Il DCP distribuito in Italia non prevede la codifica Atmos per la traccia in lingua originale.
Non vorrei sbagliare ma nessun film proiettato a Melzo in lingua originale è mai stato in Atmos.
Nell'applicazione e nel sito, come su Facebook, è specificato quando il film è in Atmos, quindi se non viene scritto nulla accanto al titolo sarà un normale 2D o 3D.TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
11-10-2017, 01:08 #20
Poche riflessioni a caldo : non mi è piaciuto.
Non metto in discussione la fotografia e l'atmosfera,ma la storia mi ha fatto storcere il naso,anche annoiare;di una lentezza esasperata,pochi dialoghi,ritmi volutamente lenti,troppo,sarebbe potuto durare mezzora in meno; musiche praticamente assenti e in definitiva nessuna poesia.
Non c'è stata una scena che mi abbia fatto emozionare,il monologo finale del primo ti faceva venire voglia immediatamente di riascoltarlo provocandoti varie emozioni diverse,qui niente.
Finale non autoconclusivo e lasciato volutamente aperto per il solito sequel.
Spero di rivalutare qualcosa dopo una seconda visione futura a casa.Ultima modifica di Rain; 11-10-2017 alle 01:12
-
12-10-2017, 09:31 #21
Quoto parola per parola...non sono un grande fan nè di Blade Runner nè della fantascienza in generale ma l'ho trovato estremamente lento e noioso, zero pathos e pochissime emozioni...molto deluso, tanto che non so gli darò mai una seconda chance
-
12-10-2017, 10:33 #22
Condivido.
Riporto il commento di un mio amico all'uscita, per me perfetta sintesi di quanto penso anche io:"Il film visivamente è eccezionale, sfiora la perfezione in tutto, fotografia, scenografia, costumi ecc... ma dietro c'è nulla, solo l'ambizione di fare un Blade Runner 2.0"
-
14-10-2017, 23:22 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
Anche a me non e' piaciuto.......credo che possa annoverarsi tranquillamente nella media della mediocre produzione hollywoodinana contemporanea.
ci sono immagini sequenze e musiche da riassaporare magari con maggior qualita' a casa propria.....ma il film complessivamente manca di magia e credibilita'. La prova degli attori e' assai deludente e niente come una recitazione inadeguata fa sprofondare un film.
dialoghi? personggi? cliche' e mediocrita'......
restano alcune sequenze notevoli e diverse cose mai viste al cinema tipo la scena di Elvis.
-
19-10-2017, 20:34 #24
cercate di rivederlo a mente piu lucida io l'ho rivalutato..
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
20-10-2017, 12:04 #25
Sono anche io abbastanza convinto che probabilmente rivedendolo senza tutto il peso dell'hype che le esagerate recensioni internazionali mi avevano generato, potrei riuscire ad apprezzarlo meglio per quello che oggettivamente è: un bellissimo film di fantascienza, tecnicamente al limite della perfezione, con qualche lungaggine di troppo e un paio di personaggi non completamente in quadro, che però non inficiano così tanto la maestosa resa complessiva.
Il problema di fondo però è che ho ancora negli occhi Dunkirk, e faccio davvero fatica a levarmelo dalla testa come metro di paragone. E' un limite mio, ne sono consapevoleProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
20-10-2017, 12:33 #26
Beh, in effetti hanno un approccio molto simile, bellissima confezione, contenuto discutibile; nel complesso comunque ritengo Dunkirk il migliore dei due dal punto di vista cinematografico, come gusto personale credo che li dimentichero' entrambi.
Credo sia utile in quel caso portarsi il thermos del caffe' per mantenere la mente lucida, a meta' film girandomi intorno era pieno di gente che dormiva...Ultima modifica di Dakhan; 20-10-2017 alle 12:34
-
20-10-2017, 13:59 #27
Io non avevo letto nessuna recensione proprio per non partire prevenuto e non avere spoiler,non avevo nessun hype pur essendo gran fan del primo film (il troppo hype porta inevitabilmente a delusioni),risultato:mi sono annoiato in sala per lunghi tratti,e se ti annoi in sala energia non vedo come a casa possa intrattenermi di più.
Detto questo una seconda visione non si nega a nessuno
Universo e atmosfere ricostruite alla perfezione intendiamoci,sembra proprio di stare nella stessa Los Angeles ancora più inquinata,fredda e caotica ma manca proprio di emozioni secondo me. Tralasciamo il paragone col primo e parliamo solo di questo, non c'è stata una scena che mi abbia fatto pensare : "bella,non vedo l'ora di rivederla a casa". Non c'è stata una musica o una frase detta da alcun attore che mi abbia provocato un brivido,una accenno di lacrima,un sorriso,una malinconia; e non bastano 2 note della vecchia colonna sonora a suscitare le emozioni.Ultima modifica di Rain; 20-10-2017 alle 14:15
-
20-10-2017, 14:28 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 141
A me nel complesso è piaciuto,ho ritrovato le stesse atmosfere del primo.
L'unico appunto che farei è la lentezza generale del film...immagino voluto dal registaMY HT:Sony KD65A1 / Denon AVR-1909 / Casse B&W M-1 + SW AS601 / OPPO BDP-93EU[/U]
-
21-10-2017, 06:59 #29« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
21-10-2017, 08:59 #30
Per me è stato un film bellissimo dall'inizio alla fine. E' vero è lento, ma è di una bellezza sconfinata, ci sono tantissime scene che non vedo l'ora di rivedere a casa
. A livello tecnico, è un capolavoro.Spoiler: la scena del combattimento sotto la diga è incredibile, i colori di Los Angeles, il bacio sotto la pioggia con l'IA, la scena di "sesso" con l'IA, gli ambienti del orfanotrofio, la casa del Vilain, la scena dove la figlia di Deckard costruisce il ricordo, la scena della discoteca, insomma c'è ne sono veramente tante
La storia, semplice, mi è anche piaciuta tanto, sopratutto il rapporto dell'eroe con la sua IA, come lei lo fa sentire.Spoiler: e come lui crede di essere unico, essenziale, al centro di questo universo, una sensazione cosi umana che richiama alla perfezione le tematiche del primo film
Bello, bello, c'è anche da dire che l'ho visto all'Arcadia, nella sala Energia, era da 5 anni che non tornavo lì, questa sala è superlativa... Non vedo l'ora di tornarci!Ultima modifica di salamandre40; 21-10-2017 alle 09:00
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace