|
|
Risultati da 346 a 360 di 1645
Discussione: LG 65c7v OLED
-
13-10-2017, 10:48 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Confermo. La mia negli ultimi giorni è migliorata moltissimo. La parte sinistra aveva un leggero alone visibile alle alte luci. Direi che è sparito o comunque non è più percepibile. Credo che con l'utilizzo, e quindi con i cicli automatici di pulizia/compensazione, sia andata a posto.
.: The Colour And The Shape :.
-
13-10-2017, 13:10 #347
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 14
Teoricamente bisognerebbe evitare di staccare la spina nei primi 5 minuti, io per sicurezza la stacco al mattino quando esco (quindi gli lascio una notte intera per fare i cicli di compensazione).
Gli altri settaggi rimangono, mi perde solo i preferiti.
-
13-10-2017, 13:15 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
-
13-10-2017, 14:04 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
sì ma non c'è nessun bisogno di staccare la corrente a un televisore, lascialo in standby come tutti
-
13-10-2017, 21:08 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
Scusate, ma voi che firmware avete? Io ho la release 03.60.09 e dalla tele non mi trova nessun update, però sul sito c'è la 03.60.15
-
14-10-2017, 03:30 #351La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-10-2017, 09:05 #352
Buongiorno a tutti,
Il tv è arrivato ieri 😍😍
Posso chiedervi come mai quando apro Luke Cage in Dolby vision la qualità del video secondo me non è ottimale?
Mi spiego, fa tipo un effetto neve.
Mentre invece con video YouTube hdr e altro no.
Potrebbe dipendere dal fatto che ho collegato il sinto onkyo sull arc ed esso non supporta il Dolby vision?
Grazie a chi vorrà rispondere
-
14-10-2017, 09:16 #353
Ma l ARC passa il flusso audio dalla tv al sinto, tu guardi Netflix con l APP sulla tv quindi il sinto non centra niente. Sarà qualche impostazione o il tipo di " filmato " in sé!!!
-
14-10-2017, 09:36 #354
Infatti l'avevo pensato che il sinto non c'entrava nulla,
Ci sono setting che posso provare o provare a cambiare?[COLOR="Black"]Display: LG OLED 65C7V ; BD: Sony PS4 -Sat: Pace mySKY HD abb.full; HT Onkyo Avx-690
-
14-10-2017, 09:39 #355
se stai usando l'app della tv che impostazione video usi? a me la migliore sembra cinema oppure home cinema. prova.
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-10-2017, 09:49 #356
Quando apro Netflix in automatico cambia modalità e va su home cinema
Non so che dirti forse è la mia mente malata che vede qualcosa di strano.
C'è qualcosa da cambiare nei settings? Io non ho toccato nulla da quando l'ho scartata[COLOR="Black"]Display: LG OLED 65C7V ; BD: Sony PS4 -Sat: Pace mySKY HD abb.full; HT Onkyo Avx-690
-
14-10-2017, 11:10 #357
disabilita i vari filtri di riduzione del rumore (sono due) e contrasto dinamico e accentuazione bordi: fanno solo danni su materiale hd come netflix.
per il true motion dipende dai tuoi gusti. io l'ho disabilitato. vedi tu.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-10-2017, 16:08 #358
Ieri sono andato al negozio unieuro per il ritiro del 65. I commessi disponibilissimi lo hanno sballato per farmelo esaminare, da spento sembrava perfetto, tranne una sorta di alone ovalare leggermente più chiaro in basso a dx, della grandezza circa di cm 5x10, che si notava solo mettendosi di lato rispetto allo schermo, non era sporco, anche passandoci un panno la situazione non cambiava, come se il trattamento antiriflesso avesse creato questa disomogeneità in quel punto, ma veramente leggerissimo nell'effetto. A TV acceso scompariva, sia su sfondo scuro che chiaro, ma il negozio era molto illuminato, e alla fine ho preferito non prenderlo, con grande rammarico perché quel poco che ho visto mi ha letteralmente estasiato, ne hanno subito ordinato un altro. Non so se ho fatto bene o se a voi risulta possa esserci a schermo spento questo fenomeno.
Ultima modifica di josephdan; 14-10-2017 alle 16:11
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-10-2017, 19:16 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
A quanto pare hai fatto male dato che diverse persone hanno trovato lo schermo con aloni molto più grandi che sono spariti da soli dopo pochi giorni. Pare sia il trattamento antiriflesso non ancora essiccato.
-
14-10-2017, 19:36 #360
Ma l antiglare nn dovrebbe essere fatto e asciugato dopo il trattamento?a me pare che più si va avanti e più si peggiora sulla qualità costruttiva,nn e possibile spendere quei soldi e trovare tutti sti problemi,ma i controlli nn esistono più?pensano solo ad incassare!!!!!
Ultima modifica di cesare 82; 14-10-2017 alle 19:43
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50