Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 67 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 996
  1. #316
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    36

    Ho giusto ieri comprato una tv 4K e mi stò introducendo a questo nuovo mondo,sono un tecnico informatico quindi suono un buon spippolatore e negli anni ho recuperato diversi cavi hdmi in giro per lavori che chiaramente utilizzavo sia al tempo per la ps3 sul vecchio tv o con il pc ma chiaramente andando sempre in 1080p non me ne sono mai preoccupato più di tanto...
    avendo diversi cavi come dicevo parcheggiati a casa e la maggior parte di marca +/- scrausa Hama/Sky/etc tutti con la scitta high speed rivestiti di gomma come faccio a capire che tipo di hdmi sono?diversi hanno il connettore argento altri color oro mentre penso il migliore almeno a giudicare dall'estetica è quello ricoperto dalla calza con connettori oro...

    ieri sera ho attaccato il pc dietro e usato un cavo di sky,ho sparato su un paio di giochi in 4k e li vedevo molto bene,che differenze ci potrebbero essere con altri cavi?
    gli unici device attaccati dietro alla porta arc saranno un amplificatore kenwood con 1 porta hdmi e penso il pc/mini pc Asus vivomini
    Ultima modifica di kaly; 12-10-2017 alle 14:58

  2. #317
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il bello è che non lo ha capito (quasi) nessuno, il che è piuttosto inquietante, soprattutto considerato il fatto che siamo degli appassionati... Immagino che problemi ingeneri tutto questo casi... ehm questa indeterminatezza nell'utente comune...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #318
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    36
    quindi in pratica,diciamo che bisognerebbe farci meno pippe mentali e se va bene vuol dire che fa il suo lavoro
    Ultima modifica di kaly; 12-10-2017 alle 15:21

  4. #319
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    esatto, se hai già dei cavi in casa provali, se qualcuno funziona sei a cavallo
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #320
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    esatto, se hai già dei cavi in casa provali, se qualcuno funziona sei a cavallo
    che poi ripensandoci,passando dall'uscita hdmi dell'amplificatore che avrà 5 anni sicuramente sarà hdmi 1.4 quindi non mi toccherebbero questi problemi,se non provando ad attaccare il pc direttamente alle porte della tv bypassando amplificatore

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da kaly Visualizza messaggio
    che poi ripensandoci,passando dall'uscita hdmi dell'amplificatore che avrà 5 anni sicuramente sarà hdmi 1.4quindi non mi toccherebbero questi problemi,se non provando ad attaccare il pc direttamente alle porte della tv bypassando amplificatore
    Be se sei in questa situazione allora, ti sei risposto da te, potrebbero essere anche 1.3 come era il mio vecchio hk. Io ho comprato un g&bl 2.0a/b da 18gbps solo perché il nuovo ampli ha hdcp 2.2 ed è il minimo sindacale, altrimenti con l'1.3 andavano benissimo i vecchi cavi, sebbene ti dirò quando ho collegato il br faceva lui una verifica della velocità di collegamento e ha richiesto proprio l'ampiezza 4k, però devo dire che non ho provato a collegarlo con un hdmi 1080p per cui forse è un test che può dare qualche risposta in merito.
    Ad ogni modo sotto il 2.0 non dovresti avere supporto hdr per cui credo sia un altro fattore da considerare per il tuo pc.
    Ciao
    Ultima modifica di dafe; 13-10-2017 alle 07:07
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  7. #322
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da dafe Visualizza messaggio
    Be se sei in questa situazione allora, ti sei risposto da te, potrebbero essere anche 1.3 come era il mio vecchio hk. Io ho comprato un g&bl 2.0a/b da 18gbps solo perché il nuovo ampli ha hdcp 2.2 ed è il minimo sindacale, altrimenti con l'1.3 andavano benissimo i vecchi cavi, sebbene ti dirò quando ho collegato il br faceva lui una verifica de..........[CUT]
    Infatti la situazione cavi HDMI penso di averla un po' capita ma a riguardo ho sempre un piccolo dubbio che vado ad elencare: Premettendo che il televisore in oggetto è un hisense n6800 collegando HDMI all'uscita e sfruttando sia un mini PC Asus vivo Mini che vorrei utilizzare da Media Player sia utilizzando il mio pc Gaming che ha a bordo una seppur datata 970Ti Quindi con HDMI 2.0 ora sia sul desktop che avviando i giochi alla risoluzione 4k La visualizzazione a schermo è perfetta come faccio a sapere se il famoso HDR è attivo con i cavi che ho a casa?

    Altra questione che voi esperti gli audio video sicuramente vi sarete già imbattuti ed è un po' OT è questa e riguarda l'amplificatore... Prima di questa TV avevo collegato alla vecchia un sistema 2.1 LG con lettore Blu ray è collegato alla tv direttamente con cavo ottico Quindi tutti segnali sia terrestre sia digitale sia su USB uscivano dalle casse adesso cambiando TV ho spostato il mio kit 5.1 dalla stanza gaming con il pc alla sala, Chiaramente ho collegato il MySky sul PIN del amplificatore e sul auto collegato il televisore ora in effetti i film in HD che sfruttano il dolby si sentono su tutti i diffusori Ma se passo alle App interne del TV o al segnale terrestre chiaramente devo spostare il segnale audio sul ottico perché non sento nulla.
    La questione è per risolvere questa cosa devo tornare alla configurazione precedente cioè collegare l'amplificatore al TV solo con il cavo ottico quindi lasciar decidere tutto a lui ma perdendo la funzione di passaggio audio digitale dal HDMI oppure ho collegato male io i cavi?il mio Kenwood ha 1in/2out

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Potrei sbagliare perchè non ho approfondito ma da quanto ho capito e da deduzioni logiche sono portato a pensare che la verisone di HDMI (1.3 1.4 2.0 2.1) si riferisca soprattutto alle schede HDMI in e out montate sui dispositivi, i cavi credo risentano solo parzialmente della versione (ad esempio un cavo realizzato al tempo della verisone 1.3 probabilmente non supporta l'ARC) ma quella che è la caratteristica principale del cavo, cioè la capacità di trasportare dati digitali, è indipendente dalla versione.
    In altre parole credo che se, per ipotesi, un cavo realizzato al tempo della versione 1.1 supporta una banda di 18 Gbit/s probabilmente andrà bene per flussi video 4K 60hz 4:4:4 10 bit HDR perchè alla fine, per qunto riguarda il cavo, quello che conta è la banda passante.
    NB-ripeto che queste sono mie congetture che per ora non hanno trovato riscontro ... ma nemmeno smentita.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Teoricamente sì.

    Un cavo anche datato, se realizzato molto bene, quindi con perdite molto basse, magari su distanze comuni, tipo un paio di metri, può benissimo funzionare con qualsiasi tipo di segnale, non cambia nulla , non ci sono pin aggiuntivi o collegamenti diversi.

    Se si collega un cavo HDMI e si vede il segnale UHD con tutte le caratteristiche di partenza il gioco è fatto, inutile stare a fare elucubrazioni strane od uscirsene con perle del tipo: "ho cambiato cavo ed i colori ora sono più saturi", "la luminosità è aumentata"....
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    36
    Sto facendo un po' di prove con il PC ma non sono sicuro se il problema sia il pc con la attuale scheda video o la banda passante del cavo sulla porta HDMI...
    Se collego il PC tramite amplificatore Arc risoluzione massima FHD quindi penso sia massimo hdmi 1.3/1.4 se lo collego alle porte della TV mi va correttamente di default in 4k.il problema è che su applicazioni desktop o tutto schermo tutto ok come provo a sparare qualche gioco in risoluzione massima "segnale debole o assente" solo Fifa17 sembra funzionare regolarmente gli altri mi vanno in palla,basta tornare al desk e tutto torna regolare...può essere il cavo che passa poca banda quando richiesto da giochi con più requisiti?

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da kaly Visualizza messaggio
    Sto facendo un po' di prove con il PC ma non sono sicuro se il problema sia il pc con la attuale scheda video o la banda passante del cavo sulla porta HDMI...
    Se collego il PC tramite amplificatore Arc risoluzione massima FHD quindi penso sia massimo hdmi 1.3/1.4 se lo collego alle porte della TV mi va correttamente di default in 4k.il problema è c..........[CUT]
    Credo che non ti rimane che provare, tanto in giro si trovano cavi 4k economici
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Ciao a tutti, allora oggi pomeriggio mi è arrivato il cavo NUETEC fibra da 12 metri, con calma nei prossimi giorni vi dirò come vanno!!a detta del web sono i migliori!!speriamo bene!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    che caratteristiche ha?
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    a detta del web sono i migliori!
    ... o a detta di chi li vende?
    ad un primo sguardo (alle caratteristiche) mi sembrano identici ai Ruipro, certo costano meno e quindi, a parità di caratteristiche, è senz'altro un plus
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    certo costano meno e quindi, a parità di caratteristiche, è senz'altro un plus
    Come ho scritto qualche post fa: mica tanto vero, visto che un Ruipro da 10 m. costa 214 €.

    Magari sbaglierò, ma è probabile che il vero produttore, quello OEM, di questi vari cavi in fibra ottica sia il medesimo, discorso che credo si possa applicare a molti dei vari marchi e marchietti del settore, sia audio che video.
    Ultima modifica di Nordata; 18-10-2017 alle 13:47
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 22 di 67 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •