|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2032
-
03-10-2017, 21:34 #1306
Io ce l'ho da qualche mese e non si è mai bloccato o fatto scherzi strani.
Anzi ti dirò che anch'io venendo da un htpc fatto e settato da me la cosa che mi ha fatto decidere di passare al digifast è la stabilità e il non dover più diventare matto con settaggi e driver che non fanno altro che incasinare il tutto.
Accendo ,in 10 secondi è pronto e mi guardo il film senza il pensiero del pc che va o non va.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-10-2017, 22:59 #1307
Quello che tu chiedi é fattibile.
Ed anche le tue preoccupazioni non sono infondate, anche se per la verità ormai non sono del tutto immuni dai problemi che citi le normali sorgenti e display, sempre più assimilabili a dei pc e spesso con sotto Android ( smartphone e tablet insegnano che anche loro hanno i loro bei problemi di affidabilità, come e più di un pc utilizzato in modo consapevole ed appropriato e come se non bastasse dopo poco diventano obsoleti, il più delle volte più volontariamente che per carenze tecniche ...).
Per questo sono anni ( andiamo ormai verso il quinto ) che continuiamo lo sviluppo da una parte per tenere l'apparecchio aggiornato ed aggiornabile, dall'altra per accontentare le richieste dei clienti, sempre con un occhio di riguardo per migliorare l'affidabilità il setting e la gestibilità da telecomando/tablet come fosse proprio un normale apparecchio consumer, ma con i vantaggi di MADVR, 3DLUT, DRC, gestione di grossi database ed archivi audio/video, l'aggiornabilità e la riparabilità a lungo termine che anche i migliori apparecchi consumer si sognano.
Io personalmente sono anni che non spendo più un soldo in sorgenti ed il mio DIGIFAST con upgrade software e qualche ritocco nell'hardware è sempre attuale, perlomeno quando i tempi sono maturi per un effettivo utilizzo e sfruttamento delle novità (e per il 4K, nonostante se ne parli da anni, cominciamo appena oggi ad esserci: quante migliaia di Euro sono state buttate per apparecchi immaturi e da sostituire con nuovi modelli, dove già i precedenti di un paio di generazioni dovevano esserlo, almeno sulla carta e nelle promesse poi risultate vane dei soliti articoli ed eventi dimostrativi dove tutto sembra bello anche quando poi tornati a casa la magia aimè finisce ...
In tanti campi grazie, alla pubblicità di vario tipo, l'arte di infiocchettare ed infinocchiare ha raggiunto i massimi livelli e questa a costo di vendere poco non è la nostra politica perché tanto per cominciare oltre ad utenti scontenti, violenterebbe il mio modo di pensare da audio/videofilo.
Ringrazio chi ci ha dato e darà fiducia entrando a far parte dell'esclusivo club audio/videofilo di chi bada al sodo per raggiungere la piena soddisfazione, quella vera, nel tempo e dopo l'acquisto, piuttosto che alle dimostrazioni.
Le spese di trasferta per l'installazione sono gratuite entro il raggio di 200Km. dalla nostra sede, questo non per approfittarci, ma solo per non perderci ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-10-2017, 23:06 #1308
Grazie Mirko per la tua testimonianza e considera che il tuo DIGIFAST nasce da una bella parte di componentistica che tu già possedevi, cosa che a noi non facilita certo il compito di garantire al cliente un prodotto affidabile, ma lo facciamo volentieri per facilitare e far risparmiare chi si è stancato di avere una soluzione mai matura, dove spesso è più il tempo che si perde a starci dietro che a fruirne l'utilizzo.
Penso ti farà piacere sapere che presto saranno disponibili nuovi upgrade software.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-10-2017, 23:09 #1309
-
03-10-2017, 23:19 #1310
Quanto necessario per l'eccedenza sulle spese di viaggio e se necessario di pernottamento: siamo nell'ordine delle centinaia di Euro, ripeto non vogliamo certo lucrare su questo.
L'ideale sarebbe trovare dei tecnici-rivenditori in varie parti d'Italia in grado dopo nostro adeguato corso di fare le nostre veci, ma purtroppo chi vende raramente ha un know-how tecnico di base adeguato e poi secondo te come viene visto un apparecchio che il cliente invece di uno-due anni se lo tiene stretto per molti di più e si abitua a performance e caratteristiche che difficilmente troverà nelle solite soluzioni offerte?Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-10-2017, 23:25 #1311Penso ti farà piacere sapere che presto saranno disponibili nuovi upgrade software.
Attendo buone nuove allorapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-10-2017, 11:46 #1312
-
04-10-2017, 12:07 #1313
Mi pare che nel caso tu abitassi nel raggio di 200 Km dalla loro sede (Inveruno - MI) le spese di trasferta ed installazione sono comprese nel prezzo.
Ultima modifica di Nordata; 04-10-2017 alle 12:08
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2017, 12:32 #1314
Ciao Marco bentrovato
Per quanto riguarda l'audio avete fatto progressi in questo ultimo anno? parliamo in analogico come quello che sfruttiamo con i nostri OppoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
04-10-2017, 13:17 #1315
-
04-10-2017, 13:28 #1316
Giusto, nel tuo caso sarebbe impossibile, vista la distanza, arrivare e fare tutto nello stesso giorno.
Quanto al maggior costo della versione 4K, tutto dipende dalla GPU utilizzata: con una RX470-570 la differenza sarebbe intorno al centinaio di Euro, che ovviamente salirebbe tra i 300-500 Euro passando ad una soluzione RX-VEGA ( a seconda del tipo scelto e considerando quindi un'adeguamento alle necessità per quanto riguarda alimentazione e ventilazione).Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-10-2017, 13:45 #1317
Più che di progressi si tratta di considerare quale periferica audio si impiega nel DIGIFAST e rispetto a quale modello di OPPO: sicuramente l'economica opzione analogica 7.1 utilizzante la Asus Essence che offriamo eguaglia e supera con facilità le performance del 93, del 103 e del 203.
Sicuramente sono più prestanti i modelli 95, 105 e 205 ( anche se penso che poi non sia così facile avvertirne la differenza ).
Approfitto anche per dire che i test del 205 non mi hanno del tutto soddisfatto e nemmeno chiarito bene dove possa arrivare, visto che Audio Review sta prendendo la brutta abitudine di utilizzare per i test l'Audio Precision 585 che assolutamente non è in grado di mettere alla frusta i chip di punta della ESS; a spanne a me sembravano migliori i modelli precedenti, considerando anche che spremere a fondo l'ES9018 utilizzato nei modelli 95 e 105 è molto più agevole che non fare lo stesso con l'attuale ES9038, potenzialmente migliore ma molto più esigente come circuitazione ...
Detto questo il DIGIFAST può utilizzare qualsiasi DAC esterno di qualsivoglia qualità e prezzo, inclusi gli Oppo dotati di HDMI input.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-10-2017, 14:14 #1318
-
04-10-2017, 14:35 #1319
Maggiori risorse per sfruttare al meglio il render MADVR: con la gpu delle RX470-570-480-580 ( la base per uscire a 4K nativi in HDMI 2.0 e HDCP 2.2 ), c'è potenza elaborativa a sufficienza per uscire ottimamente a 4K e scalare a 4K con grande soddisfazione i contenuti full HD ( TV HD e Blu Ray ), mentre ci si deve accontentare scalando la definizione standard a 4K ( TV SD e DVD ).
Passando alle gpu VEGA la potenza elaborativa aumenta sensibilmente ( praticamente raddoppia rispetto ad un RX580 ) e così si è in grado di scalare ed elaborare al meglio e con gli algoritmi più sofisticati SD-HD e 4K.
Ci sarebbe un'ulteriore interessante possibilità intermedia che sicuramente prenderemo in considerazione: uscire in FULL-HD per i contenuti SD ed in 4K per l'HD ed il 4K che sicuramente farebbe rendere al meglio in tutte le situazioni le rx470-480-570-580, ma il pannello del display/VPR non in tutte le situazioni sarebbe pilotato alla risoluzione nativa.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-10-2017, 14:56 #1320