Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49

    Sintoamplificatore Yamaha RXV483 + HKTS 9/16


    Ciao ho appena installato l'impianto composto da RXV483 + hkts 9/16. Una domanda: i diffusori sono impostati su piccolo ma il crossover come impostazione sull'amplificatore va bene a 80hz? Vi chiedo questo perchè in alcuni casi il sub produce un suono di disturbo di sottofondo che senza audio si sente particolarmente e non so da cosa può dipendere. il problema che non lo fa sempre: alcune volte quando accendo la PS4 altre quando collego il pc. Con radio tv e bluetooth non l'ha mai fatto. L'impostazione del crossover era al massimo. può dipendere da questo? oppure da qualche settaggio dell'ampli o delle sorgenti in input?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Descrivi il disturbo come meglio ti riesce.

    L'impostazione del crossover sicuramente non c'entra nulla.

    Calibrazione (impostazione frequenza ecc): hai Ypao, affidati a quello
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Ypao mi imposta una frequenza di crossover = 120 ma leggendo in giro vista anche la tipologia di casse, mi viene consigliato 80hz.
    Cosa mi consigli?
    Il disturbo è una specio di sibilo ma non un fischio, non è forte però senza volume si sente. E purtroppo è random: non è sempre presente e ieri esempio si è presentato collegando il pc, amplificando sky non è mai successo.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sarebbe meglio impostare il crossover del sub a 120Hz come suggerito da YPAO, questo perchè in teoria dal canale LFE le frequenze possono arrivare fino a qual livello e se lo imposti ad 80Hz perderesti le frequenze che vanno da 80 a 120Hz, oltre a questo, dubito fortemente che quei diffusori possono lavorare dignitosamente ad 80Hz, probabilmente avresti qualche miglioramento provando ad alzare il taglio dei diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Sarebbe meglio impostare il crossover del sub a 120Hz come suggerito da YPAO, questo perchè in teoria dal canale LFE le frequenze possono arrivare fino a qual livello e se lo imposti ad 80Hz perderesti le frequenze che vanno da 80 a 120Hz, oltre a questo, dubito fortemente che quei diffusori possono lavorare dignitosamente ad 80Hz, probabilmente av..........[CUT]
    ok grazie, stasera allora reimposto utilizzando YPAO. Invece il rumore di sottofondo da cosa può dipendere? nel caso quando si ripresenta lo registro e lo pubblico sul sito

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    80hertz è troppo basso per il genere di speaker
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da pmacchi040475 Visualizza messaggio
    ...quando si ripresenta lo registro e lo pubblico sul sito
    Qualcuno per farci ascoltare un rumore ha caricato filmati su youtube comunque l'italiano standard include termini come "ronzio", "fruscio", "crepitìo", "scroscio", ... insomma magari una parolina in più rispetto a "rumore"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Qualcuno per farci ascoltare un rumore ha caricato filmati su youtube comunque l'italiano standard include termini come "ronzio", "fruscio", "crepitìo", "scroscio", ... insomma magari una parolina in più rispetto a "rumore"...
    hai ragione.... un ronzio basso, non acuto e non sparisce se tolgo il volume al sub

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I ronzii sono caratteristici di "intrusioni" provenienti dalla rete... Un esempio (credo volutamente esagerato) è ad 1:48 di questo video:

    https://youtu.be/jSA2F1AwboU

    nello specifico il video si riferisce ad un "ground loop", la cui causa andrebbe ricercata in apparecchiature aventi un collegamento di terra attivo (non basta che la spina abbia tre contatti bisogna che il terzo - quello di terra - sia effetivamente collegato) direttamente o indirettamente connesse ad un apparecchio con dentro un amplificatore audio. Avere già ristretto il campo a PC e playstation (sia questa o altra la causa) è un passo avanti.

    Cerca con google "ground loop" e vedi se ti ritrovi nelle spiegazioni date nella varie guide. Prima di seguirle con interventi non elementari come spostare una spina o attaccarla diversamente sarà meglio farci un ragionamento sopra.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-10-2017 alle 16:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Adesso dico una cosa. ma non potrebbe essere tipo una ventola? quando lo spengo dà la sensazione che si stia spegnendo una ventola perchè il ronzio svanisce piano piano....... purtroppo è random oggi me lo fa con la radio. poi non lo fa più quando spengo e riaccendo il sub con la stessa sorgente e stesse condizioni

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendi dire una sorgente di rumore elettrico (motore o altro) magari a casa dei vicini? E' possibile, in questo caso dovrebbe farlo quando è accesa la sorgente del rumore che si trova chissà dove a prescindere dalla sorgente che stai riproducendo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intendi dire una sorgente di rumore elettrico (motore o altro) magari a casa dei vicini? E' possibile, in questo caso dovrebbe farlo quando è accesa la sorgente del rumore che si trova chissà dove a prescindere dalla sorgente che stai riproducendo.
    No il rumore di fondo esce dal subwoofer. La stanza non confina con vicini

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiarisco: rumore elettrico = disturbo di natura elettrica presente sulla rete di distribuzione energia. Non è detto che la la fonte del rumore elettrico produca anche un rumore come comunemente inteso, questo aspetto comunque è irrilevante.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-10-2017 alle 06:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Quali soluzioni posso adottare per risolvere il problema? ieri ho cambiato presa della corrente e per ora non si è più riproposto il problema. Appena accade provo a postare il suono

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Cambiando presa hai fatto la cosa giusta, speriamo per il meglio comunque può aiutare a capire di che si tratta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •