|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
30-09-2017, 07:30 #4021La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
30-09-2017, 07:47 #4022
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Adesso i prezzi del sony 65 sono calati infatti si trovano intorno i 4000 euro (euro più euro meno) quindi ai livelli degli oled LG se non di meno e 500 euro meno del panasonic mentre sul taglio da 55 è il più caro di tutti
TV SONY XR 65A80J
-
30-09-2017, 09:01 #4023
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Anche dalle mie parti gli store hanno cominciato a limare i prezzi su Sony e Pana, soprattutto sul taglio 65 che però rimane ancora inarrivabile. Il 55 però è arrivato più o meno ai livelli dell'LG 65. Quindi viene da chiedersi se non sia più saggio rinunciare al polliciaggio più grande per portarsi a casa un 55 Sony o Pana al medesimo prezzo...
-
30-09-2017, 09:19 #4024
Da quello che mi risulta il 55" Pana è stato ufficialmente riposizionato a 2.499 e l'LG 65" in promo mi pare stia a 2.999. Ovvio che per 500 euro di differenza e se non si è dei videofili incalliti la diagonale da 65" a quel prezzo mi pare davvero allettante. Occhio però al vertical banding, statisticamente più presente sulla diagonale maggiore.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-09-2017, 09:26 #4025
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Questo mi preoccupa. Ho sentito molti lamentare proprio quel problema sul 65. Portare a casa e riportare in negozio 3 tv dopo aver speso 3.000 euro... ti confesso che mi farebbe arrabbiare non poco. Anche perché, viste le dimensioni, rimettere tutto nella scatola ogni volta e reimbalallare perfettamente... non è che in concessionaria riporto 2 o 3 e auto prima di beccare quella buona ma capisco che con l'elettronica è così e non parlo solo di tv... ma a quelle cifre... mah.
-
30-09-2017, 09:29 #4026
Ovviamente più pollici è meglio in linea generale, ma bisogna anche valutare la tua distanza di visione e i contenuti che vedrai (se sono principalmente sd HD o 4K) e anche a quanti pollici sei abituato adesso!
Comunque in realtà il prezzo non è proprio lo stesso perché con offerte online o sconti nei negozi il Panasonic 55" si prende anche intorno ai 2000€, il discorso 65 invece per ora ha avuto meno offerte ma anche in un eventuale black friday ipotizziamo -30% questo varrebbe ovviamente anche per Lg che quindi costerebbe sempre menoOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-09-2017, 09:36 #4027
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
30-09-2017, 09:51 #4028
Oltre che già abituato a 65" hai anche i 3,5 metri di distanza che fanno pendere fortemente per la NON diminuzione di diagonale..
I Panasonic da 65" non si trovano ancora molto in giro come disponibilità, il che non fa scendere i prezzi, mentre sui Sony ci sono già state offerte anche importanti, però se non hai fretta il consiglio è di aspettare e vedere come si muovono le acque da qui al black friday se sei interessato a un japOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-09-2017, 10:03 #4029
Ps: se hai da poco acquistato un ks8000 e già stai pensando di passare un oled mi viene da pensare che sei alla ricerca di qualcosa di migliore, quindi il consiglio è di non pensare troppo a quello che spenderai in più ma di provare i vari TV per bene, non nei centri commerciali buttati lì coi demo ma impostando almeno un minimo le cose e possibilmente con qualcosa che conosci bene e ti permetta di valutare a dovere, perché capisco che spendere 1500/2000€ in più per il cambio sia pesante rispetto a "solo" 1000€, ma valuta anche che se ne spendi appunto "solo" 1000 ma poi non sei ancora soddisfatto ti ritroverai in una situazione simile a quella attuale e vorrai rivendere il prossimo rimettendoci ancora una volta qualcosa e dovendo spendere di nuovo..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
30-09-2017, 10:22 #4030
PAROLE SANTE.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-09-2017, 10:23 #4031PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-09-2017, 10:29 #4032
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Tu Rusey hai centrato perfettamente il punto. Io della mia KS8000 sono molto soddisfatto. So bene che non è paragonabile a qualsiasi Oled ma dopo molte regolazioni (trovate sui siti specializzati) in SDR ho trovato un settaggio davvero ottimo. Che non mi fa venir voglia di nessun'altra tv in quanto, per il mio gusto, è più che sufficiente. Il problema è l'HDR, seppur migliore di molte altre LCD ha dei livelli di nero abbastanza scarsi. Il problema come giustamente osservi, per me è non spendere 1000 euro in più per rimanere insoddisfatti, se non del nero, di altro. Pana e Sony sono spettacolari e di gente che ne parla male, non ho sentito nessuno. Del B7 molti non sembrano convinti... a sto punto se devo fare il salto che sia un bel salto... ma bisogna trovare l'occasione.
-
30-09-2017, 10:43 #4033
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
A volte mi viene da sorridere vedere denigrato e sostanzialmente "messo in croce" un televisore come l'LG C/B7V che, secondo almeno un buon 95% delle recensioni che si possono trovare online (più o meno qualificate) viene descritto a tutti gli effetti come un televisore spettacolare. Magari un filo inferiore ai corrispettivo OLED Sony e/o a Panasonic ma pur sempre un televisore che sta nel podio dei miglior tv presenti sul mercato...staccato dal primo e/o primi due in maniera del tutto relativa e possiamo dire "minimale".
Parliamoci chiaro, un LG C/B7V calibrato a dovere offre una qualità visiva del tutto paragonabile al Panasonic. Solo che il Panasonic esce praticamente calibrato "di fabbrica"...LG occorre lavorarci un po su. LG offre il dolby vision....Panasonic no.
Quindi insomma eccetto clamorosi difetti non trovate sia "ridicolo" minimizzare e/o snobbare/denigrare un tv oled come l'LG C/B7V? Soprattutto a fronte di un costo di base più accessibile?
-
30-09-2017, 10:58 #4034
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
In effetti Rtings da un voto complessivo maggiore al C7 che all'A1 se non sbaglio... però dell'A1 nessuno si lamenta del B7 molti. Io non giudico perché non ho ne uno ne l'altro. Ragiono in base a quello che leggo per ora.
-
30-09-2017, 11:09 #4035
volevo mettere il punto alla mia personale questione di lotta contro il vertical banding.
alla fine ho cambiato la mia tv con un'altra in negozio.
in effetti ne ho provati 3 direttamente in negozio. oltre il quarto che era il mio che ho riportato.
(il tipo del negozio non è un santo. sto solo comprando due cucine complete per casa mia e di mia sorella e quindi gli sono molto simpatico)
il primo senza togliere le protezioni: non so cosa avesse ma da spento era come se avesse delle pennellate nere su un lato. non ci ho perso tempo.
gli altri due accesi da dentro lo scatolo e collegata la chiavetta avevano entrambi banding evidente, entrambi simile, entrambi cmq meno del mio. (nel dettaglio avevano entrambi piccole bande uniformi su tutto lo schermo, il mio ne ha una di oltre 5 cm chiara a un terzo dello schermo che è veramente fastidiosa)
ho tirato a sorte e ne ho preso uno.
provato a casa di notte, il banding c'e' e io devo essere particolarmente sensibile perchè lo noto in visione.
ho visto discovery e imprecavo mentalmente ad ogni scena nello spazio. non parliamo di prometeus.
cmq è molto, ma molto meglio del precedente. (le piccole bande alla fine si percepiscono solo come una disuniformità a cui ci si potrebbe abituare, l'enorme banda chiara del precedente aveva la caratteristica che tarando l'occhio sulla sua maggiore luminosità faceva apparire il resto del pannello come velato, nebbioso. paradossalmente la sua presenza rovinava il resto del pannello)
ho deciso di tenerlo così e vivere sereno. basta accendere una lampada in salotto e il problema sparisce.
potevo prendere il pana o il sony, che questo problema non lo hanno, (o almeno io non ce 'ho visto), ma erano 1.500 euro in più (il 50% in più).
a questo punto ho fatto una considerazione.
vivo questo tv come una tv di passaggio, in attesa degli oled a 1.000 nits (reali in visione e non solo strumentali) per avere un tone mapping 1 a 1 in hdr statico o dinamico che sia.
in quel momento deciderò di prendere un televisore reference (un pana 3.000 forse)
dal mio punto di vista il passaggio da fhd a 4k non è stata per niente una rivoluzione. alle normali distanze di visione e con diagonali da 55/65 con la medesima tecnologia (lcd/lcd o oled/oled) non vedo nessuna differenza (diverso il discorso per i vpr a causa della dimensione).
la vera rivoluzione della visione è il passaggio da sdr a hdr. allo stesso modo di quella che fu con il passaggio da sd ad hd.
solo che al momento i pannelli (per quanto abbiano fatto passi da gigante) non hanno raggiunto la piena maturità; secondo me.
i film (vedo solo quelli, niente sport) in hdr sono mappati sui 1.000 nits (4.000 alcuni, ma per semplicità lasciamo stare per adesso). al momento con schermi che (in condizioni reali, non strumentalmente) raggiungono massimo i 600/700 nits, inevitabilmente la coperta è corta. o si abbassa l'apl o si "crusha" sulle alte luci (cosa a cui io sono molto sensibile).
in sintesi: dovevo prendere una tv adesso per forza. ho preso quella che costava di meno. spendere per un reference lo farò quando la tecnologia sarà pienamente matura. 1.000 nits reali
la mia è solo un opinione personale. ok?Ultima modifica di pippolo66; 30-09-2017 alle 11:33
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp