Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Uhm!! una prestige per uso HT
    ce le vedo per ht, musica disco e col titolo del 3d
    Ultima modifica di Stefano129; 25-09-2017 alle 12:36
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    i Tannoysti storceranno il naso..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da bildebolde Visualizza messaggio
    Si, ho visto entrambi i siti. Ottima politica di vendita. Anche se questo rende purtroppo impossibile fare la prova con entrambe le marche. Tu conosci le differenze sostanziali delle due marche/modello/filosofia ?
    Le M8 non sono ancora uscite ma, viste le premesse, pari si tratti di una "versione" anabolizzata delle già ottime M6. Quanto ai Monitor Arendal, che ricordo possono essere usati anche in modalità sealed con i condotti reflex tappati (ed anzi, è il produttore stesso a caldeggiarne un utilizzo di questo tipo in ht, abbinate ai loro sub), le impressioni raccolte sono entusiastiche, tanto degli appassionati che delle riviste specializzate.
    Per quanto concerne un confronto tra i due marchi, in UK, diversi possessori di M6 sono passati ai Monitor Arendal, con risultanti esaltanti in termini di qualità ad alti volumi e capacità dinamiche (risultato se vogliamo scontato considerata la differenza di dimensioni).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Oggi ho letto e tradotto entrambi i siti internet,. Gran bel prodotto entrambi. Le XTZ mi è sembrato però di capire che sono in cassa chiusa, no bass reflex. Mentre le Monitor Arendal sono in bass reflex. Anche se possibile chiudere i condotti, una cassa ideata in bass reflex lavorerà sempre peggio in "versione cassa chiusa" che un diffusore nato invece con tecnologia cassa chiusa. Certo che se la clientela XTZ si è rivolta su Monitor Arendal la cosa fa pensare, e parecchio! Ma le Blumenhofer le avete mai ascoltate??

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    anche io, magari sbagliando, non sono propenso a casse reflex tappate per un certo tipo di collocazione, prenderei le M8
    comunque che sia xtz che sia arendal si casca in piedi eccome
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ce le vedo per ht, musica disco e col titolo del 3d
    Sono perfette.....non sono esoteriche.....sono di qualità.......ci suoni ciò che vuoi proprio essendo di qualità.......se poi per musica disco oppure HT si intende il casino allora è altra cosa....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    è proprio vero che suonano di tutto.
    potresti più facilmente confondere quelle con delle classiche jbl monitor tuttofare, che non la maggior parte delle tower moderne che trovi oggi, e allo stesso tempo suonando meglio di molte casse 'votate' a soli pochi generi classici.
    mitiche
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Anche Le Rf7 fanno al caso tuo con centrale Rc64.
    Valuta gli ingombri perchè sono belle bestiole.
    Il Mix Parasound-Klipsh è perfetto per le tue esigenze.
    Anche diffusori pro come Arendal e Xtz come sopra suggerito ma di sicuro non danno la pressione del trio Klipsh.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Si, proprio sulle Klipisch sono arrivato !
    Rf 7 + Rc 64
    Arendal Monitor e XTZ hanno dimensioni troppo elevate, sopratutto l'altezza del centrale.
    Il vincolo che ho tra panca e TV ( impossibile da modificare causa moglie ) non permette il posizionamento del loro canale centrale.

    Tannoy Prestige, sicuramente un ottimo prodotto, non si sposa nel mio arredamento ( e con la moglie )

    Quale potrebbe essere un ottimo surround per l'accoppiata Klipisch ?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da bildebolde Visualizza messaggio
    Quale potrebbe essere un ottimo surround per l'accoppiata Klipisch ?
    Dipende dal gusto:se ami spazialità Le Rs 62 sono ottime;se direttività e Atmos vai di Rb o la serie nuova.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Per quello che ho letto le RS 62 sarebbero perfette, ma le dimensioni sono esagerate !
    Se utilizzassi le RS 42 sarebbero sotto dimensionate rispetto alla catena RF 7 e RC 64 ?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì sottodimensionate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si sono sottodimensioante come dice antonio, bisogna vedere poi a che distanza sono
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    La distanza è minima : un divano di circa 4 mt ha al suo esterno due colonne sulle quali verranno posizionate le RS
    Il punto di ascolto potrebbe essere in un qualsiasi punto del divano

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ci vogliono diffusori con altoparlanti e box di dimensioni maggiori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •