Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 226 di 292 PrimaPrima ... 126176216222223224225226227228229230236276 ... UltimaUltima
Risultati da 3.376 a 3.390 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #3376
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per il Gamut impostato ad extended, lo apprendo adesso, si nota infatti una maggiore saturazione cosa che avevo evidenziato anche prima.
    .

    Se ci fossero problemi non sarebbero certamente evidenziati attraverso un video, a meno di problemi macroscopici e su pattern specifici ad evidenziarne.
    Non sono sicuro perché non ho avuto modo di testarne un 2017, in questo caso LG B7. Ma da quello che ho capito probabilmente a differenza del gamut automatico, ora presente sulla gamma 2017 (Normale sulla 2016) il gamut esteso rimane fisso ma più saturo al suo valore predefinito (Colore 50) il che portandolo sotto di qualche click (Colore 46) fa si che tutto inizi ad avvicinarsi ai target su tutto il gamut. Il che però si raffina il tutto sul CMS. Tuttavia se succede simile ai 2016, ai bassi IRE (es: 25%) rimangono leggermente saturi senza andare oltre al dE2.0. il fleshtones invece sale ulteriormente dopo aver calibrato la scala grigi. Quindi più o meno in linea con quello che avveniva sui 2016. Ovviamente i 2017 va ulteriormente meglio visto che è stato dichiarato da parte di LG per quanto riguarda lut interna maggiore quest'anno 17^3 (9^3 per i 2016).

    P.S: Utente D-Nice manovra proposta da lui fatta sul E6.
    Ultima modifica di L30Z3N; 09-09-2017 alle 13:40
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #3377
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    e' vero forse non e' un sito di riferimento ma le prove sono fatte molto molto bene ( credo abbia cambiato qualcosa nel che si e' evoluto ) ed e' diretto da persona molto competente con articoli sul settore molto interessanti ( vedi questione 4k bluray Disney )
    https://tech4u.it/18226-tv-oled-hdr-...-recensione/3/
    La persona che ha scritto L articolo un tempo scriveva articoli qui su avmagazine, comunque in tema oled si conferma quanto il Panasonic sia il più preciso e "pro cinema" dei vari 2017, con le pecche note del dolby vision (ma con futuro aggiornamento hdr 10+) e qualche mancanza di app tipo Amazon video
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #3378
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Soshen Visualizza messaggio
    ma non può essere una differenza tra out del HD hdmi 2.0 e in TV hdmi 1.3(o 4 non ricordo)
    perché con il krfv7 che avevo prima non ci faceva.
    Magari è il tuo Panasonic più sensibile. Hai un problema che non dovrebbe esserci. Il problema è evidenziato dal collegamento tra TV ed HT (a seguito del collegamento delle masse delle due apparecchiature tramite il cavo). Può anche essere il cavo. Prova con quello in HDMI 1.4. Elettricamente non dovrebbe cambiare nulla.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #3379
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Relativamente al confronto Kuro vs Oled, giuro che ho saputo solo ora (leggendo il thread) che l'OLED era quello di destra, ma guardando il video col display (lcd) di un iPad m'é parso notevolmente più naturale il televisore di sinistra e molto meno (con forti aloni azzurri) quello di destra.
    Tanto per dirne una, gli incarnati nel Kuro erano ottimi, nell'Oled pallidi e con riflessi azzurri.
    Quindi, per me, ancora oggi, plasma batte Oled, per lo meno l'OLED in questione.

    Ovviamente rimangono insoluti un sacco di quesiti e dubbi: erano entrambi calibrati al meglio? La videocamera avrà influenzato/modificato il risultato? Ecc ecc

  5. #3380
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Generalmente gli OLED ripresi con una videocamera tendono a mostrare una dominante azzurra non presente nella realtà. Ricordo altri video in passato che davano lo stesso effetto. Comunque io credo che nessuno discuta la superiorità del Kuro in quanto a fedeltà dei colori. Perliamo sempre di una TV da riferimento.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #3381
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Relativamente al confronto Kuro vs Oled, giuro che ho saputo solo ora (leggendo il thread) che l'OLED era quello di destra, ma guardando il video col display (lcd) di un iPad m'é parso notevolmente più naturale il televisore di sinistra e molto meno (con forti aloni azzurri) quello di destra.
    Tanto per dirne una, gli incarnati nel Kuro erano ottimi..........[CUT]
    Quoto sugli incarnati

  7. #3382
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Tanto per curiosità... LG B7 OLED vs Pioneer KRP-500M

    https://www.youtube.com/watch?v=a_MUhfOPyEQ

    Meglio il Kuro, o sbaglio?
    Dedicato a tutti quelli che sostengono che "per fortuna i plasma sono morti a favore degli lcd". Ci hanno impiegato 10 anni per costruire un tv equiparabile (e non ancora superiore in certi aspetti) al Kuro.

  8. #3383
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Oggi dopo mesi e mesi in cui non ho più voluto saperne nulla di televisori (e cioè da quando ho acquistato il 55E6V di LG) per non incappare in qualche modello che potesse farmi "pentire" sulla mia scelta, sono tornato al reparto TV del "mondo dei media" ed, oltre ai vari OLED LG 2016, ho visto l'OLED di Panasonic e quello di Sony.
    L'EZ di Panasonic non mi ha colpito più di tanto, ne come design ne come qualità d'immagine (mica dico brutta eh, ma niente di più niente di meno del mio OLED LG da quanto ho potuto vedere col demo 4K in onda)...
    Ma l'A1 di Sony... mamma mia, devastantemente strepitoso in quanto a qualità d'immagine, nemmeno un anno fa alla visione dei miei primi OLED LG, dopo che ero sempre stato abituato ai banalissimi LCD, sono rimasto cosi impressionato dalla bellezza dell'immagine riprodotta da un TV. Sarà che trasmettevano il trailer di "The Passengers" con Jennifer Lawrence che mi ha indotto a scrutare ogni pixel del pannello, ma l'A1 Sony è davvero tanta roba, e dirò... non è nemmeno poi cosi malaccio l'inclinatura all'indietro dello schermo, quanto meno visto cosi da in piedi o inginocchiato per pochi minuti non mi ha dato l'impressione di poter disturbare la visione il fatto che fosse leggermente inclinato...
    Ma il pannello d'appoggio dietro allo schermo contiene una cassa audio? Sembrava rivestita di quella classica tela da casse stereo, purtroppo il trailer in programmazione era senza audio per cui non ho capito se fungesse da cassa o era solamente un rivestimento "decorativo"...

    Nota per moderatore: ho corretto, chiedo scusa per l'espressione utilizzata
    Ultima modifica di Buros; 09-09-2017 alle 23:33

  9. #3384
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    La parte posteriore che hai visto che funge da appoggio contiene l'elettronica del tv ed il woofer.

  10. #3385
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    La parte posteriore che hai visto che funge da appoggio contiene l'elettronica del tv ed il woofer.
    Ho visto poco fa una videorecensione dell'A1, praticamente la parte in stoffa nasconde anche i vari collegamenti analogici...
    Però a questo punto diventa quasi scomodo quel pannello a ricoprire il basamento se uno utilizza frequentemente gli attacchi, o addirittura inutile per chi ci tiene collegate periferiche fisse tipo console di giochi, lettori bluray ecc...

  11. #3386
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    E' una questione di gusti, io ad esempio non gradisco il design inclinato, ma a molti piace, certo per chi usa di frequente cambiare collegamenti può rivelarsi macchinosa la soluzione adottata da Sony.

  12. #3387
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    L'unico veramente figo è la serie W di Lg. Chissà se si troverà ad un prezzo "umano" prima o poi.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  13. #3388
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Lord Sasja Visualizza messaggio
    L'unico veramente figo è la serie W di Lg. Chissà se si troverà ad un prezzo "umano" prima o poi.
    Io credo che prima o poi la maggior parte dei TV saranno come la serie W di LG, ossia niente più staffe ingombranti ma supporti magnetici per chi vuole fissarlo a muro.

  14. #3389
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    https://tech4u.it/18226-tv-oled-hdr-panasonic-ez950-recensione/3
    La persona che ha scritto L articolo un tempo scriveva articoli qui su avmagazine, comunque in tema oled si conferma quanto il Panasonic sia il più preciso e "pro cinema" dei vari 2017, con le pecche note del dolby vision (ma con futuro aggiornamento hdr 10+) e ..........[CUT]
    Recensione che mi sembra molto ben fatta, onesta e sincera.....e nella sincerità afferma che sarebbe un delitto nn calibrarlo......e quindi per quanto le regolazioni out of the box siano molto valide, alla fine il costo della calibrazione è cmq da mettere in preventivo, perché sarebbe un peccato nn farla..... sempre più inavvicinabile...
    Tra l'altro sono andato a sbirciare anche la recensione del q8 fatto dallo stesso autore e, a parte le difficoltà di calibrazione e le scene con punti luminosi su sfondo nero, fa capire che in tutte le altre situazioni si vede benissimo e non soffra la concorrenza nemmeno degli OLED, anzi..... certo bisogna vedere la frequenza di scene con zone luminose isolate in mezzo a sfondi scuri, dove il local dimming crea problemi.... nn sembra proprio il disastro che si diceva qua sul forum in un certo thread. È praticamente quello che dicevo io tempo fa sul ks9000 che avevo, se nn ci sono scene che lo mettono in crisi la sua visione può dare anche più appagamento di un OLED..... Può capitare, nn è un' eresia Però il costo a cui Samsung lo propone fa cadere ogni discorso ahahah....
    Ultima modifica di Phyl; 10-09-2017 alle 08:43

  15. #3390
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    E' una questione di gusti, io ad esempio non gradisco il design inclinato, ma a molti piace, certo per chi usa di frequente cambiare collegamenti può rivelarsi macchinosa la soluzione adottata da Sony.
    Mah, ti dirò, quando ho visto la presentazione dell'A1 ero veramente infastidito dall'idea che fosse inclinato all'indietro, ma dopo averlo visto dal vivo ho potuto constatare che é quasi impercettibile e quindi (quasi) trascurabile.

    Relativamente alla griglia del woofer posteriore, effettivamente se guardi i modelli esposto nei vari cc hanno sempre la griglia appoggiata alla bella e buona per esigenze di "intervento rapido".
    Però bisogna ammettere che dal punto di vista estetico e di materiali é una soluzione ben realizzata.

    Il rovescio della medaglia é che se lo devi appendere al muro rimangono degli spazi eccessivi ai lati.

    Piuttosto, ho avuto modo di notare in un esemplare da 65" esposto al MW che il pannello presentava una leggerissima curvatura convessa (contraria, quindi, a quella dei classici televisori curvi), mentre quello da 55" era perfettamente dritto.
    Difetto o cosa? Dunque quei display potrebbero subire qualche curvatura nel tempo o nel trasporto?


Pagina 226 di 292 PrimaPrima ... 126176216222223224225226227228229230236276 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •