Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 218 di 292 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219220221222228268 ... UltimaUltima
Risultati da 3.256 a 3.270 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #3256
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Puoi migliorarlo al punto che le differenze di dE diventano poco significative ma non arrivi al livello di precisione di 950/1000. Restano invece delle differenze sul tracking gamma, il Sony non dispone di comandi 10p e anche post-calibrazione presenta un tracking non perfettamente flat.CUT]

    Non è così, il sony dispone dei comandi 2p e 10p quello che manca è il controllo del cms che però sistemando la grayscale si sistema anche quello. Oggi mi arriva lo spettrofotometro i1pro2 così profilo la mia i1display3 sull'A1 e vediamo cosa ne tiro fuori appena ho un attimo di tempo.
    Ultima modifica di scottex; 07-09-2017 alle 11:38
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  2. #3257
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    doppio post
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  3. #3258
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Leggendo i vari post e recensioni sparse nell'etere, mi sono fatto l'idea che l'oled LG è quello più flessibile in assoluto ma anche meno raffinato. Panasonic è quello che consente agli smattoni più parametri di controllo e che si comporta meglio di tutti, ma che ha meno possibilità (leggi OS e supporti HDR). Il Sony invece è il più equilibrato.
    Sicuramente io fra i tre non comprerei Panasonic, perché non tollero il mancato supporto del Dolby Vision e la pochezza del suo sistema operativo.
    E probabilmente fra Sony e LG, pur riconoscendo la superiorità giapponese, sceglierei il coreano perché mi consente il fissaggio a parete, altro requisito per me imprescindibile. Questo oggi, ma il problema non si pone perché attendo le innovazioni del 2018, sicuramente più rilevanti di quelle apportate quest'anno, ossia zero.

  4. #3259
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non è un caso, è un dato di fatto che il miglior setting a default di Sony tende sempre al Blu e che tutte le review sono concorde sulla quasi perfetta accuratezza del Panasonic EZ950 a default.

    Tanto per fare un minimo di raffronto tecnico, se volete parlare di gusti personali, andate pure avanti, non sono in grado di seguirvi.
    scusami se mi permetto perche sei una persona sempre equilibrata e poco polemica, tu sei in grado di seguirmi ma forse non sei ingrado di immedesimarti nella persona che chiede consiglio

    sono sicuramente in minoranza le persone che mettono al primo posto il riferimento dei colori e che sono in grado di capire cosa dica quel grafico o di riconoscerne gli effetti sulla propria tv, forse per la maggiorparte non esiste proprio questa problematica ritenendo la modalità film di una qualsiasi delle recenti tv top di gamma fedele abbastanza

    non si tratta di essere un forum tecnico o no ma di priorità della persona che viene a chiedere consiglio non avendo avuto l'occasione di scoprire ogni particolare delle tv in vendita come hanno fatto molti che frequentano questa discussione

    se è stato stabilito che per sky/calcio/fullhd/materiale non di altissima qualità il sony a1 è la scelta ideale non si può far finta di niente altrimenti è inutile che leggiamo le review e i confronti, ancor meno chiedere di specifiare l'uso che si vuole fare della tv prima di dare un consiglio, tanto la risposte saranno sempre le stesse date dalle persone che seguono le due maggiori correnti di pensiero

    - panasonic è il meglio per qualsiasi cosa perche controlli e riferimento colori sono al top
    - lg è il massimo perchè è oled e costa meno di tutti, al massimo lo compro come tv provvisoria poi lo ricambio l'anno prossimo

    proprio in questi giorni mi sto inc***ndo perche non trovo offerte valide per il sony a1, io vedo molto calcio e serietv, non perche non mi piacciano i film ma è una questione di oppurtunità, c'è sicuarmente un volume maggiore di serie e calcio rispetto ai film, per non parlare poi di contenuti in 4k che sono assolutamente una minoranza

    stavo valutando se prendere un ez950, ho fatto un pò di mente locale su quello che sapevo e ho scartato quest'opzione (per fortuna non devo chiedere consiglio) e lo so che scatenerò probabilmente un putiferio ma questo passaggio di dday per me racchiude il motivo per cui per le mie esigenze è meglio aspettare che il sony abbia un prezzo più conveniente

    dalla review PANASONIC ez1000 di dday
    "Ottimo anche il livello di dettaglio, specie con i contenuti nativi in Ultra HD, mentre all'upscaling di materiale full HD, pur essendo di discreta qualità, manca ancora qualcosina per raggiungere i livelli di soluzioni come quella di Sony, che riesce davvero a far passare i contenuti scalati quasi per filmati 4K nativi. Qui, a distanza ravvicinata quanto meno, l'immagine appare forse fin troppo morbida, i contorni più netti risultano un po' ruvidi e ci siamo ritrovati ad attivare la funzione "ottimizza risoluzione" (per altro ben implementata e mai artificiosa) per avere un'immagine un po' più d'impatto. "

    in più la questione mircroscatti per quanto possa essere limitata per me è una fucilata perche ho una fissa particolare per quest'aspetto
    Ultima modifica di turulli; 07-09-2017 alle 11:45
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  5. #3260
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Domanda: con la calibrazione nel Sony A1 si può correggere quella linea blu? E portarlo come il grafico dell EZ?
    Si se hai sonda e programma di calibrazione, ad occhio e senza strumenti è praticamente impossibile.

  6. #3261
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Non è così, il sony dispone dei comandi 2p e 10p
    Hai ragione, i 10p li hanno implementati e ovviamente manca il CMS (era un refuso, è il Loewe che non ha nemmeno i 10p). Resta da capire però perché pur avendo i comandi 10p Teoh (hdtvtest) non abbia raddrizzato il gamma...

    Appena ci metti mano con sonda profilata fai un fischio e pubblica qualche misura se ne hai voglia.
    Ultima modifica di thegladiator; 07-09-2017 alle 12:14
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #3262
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Eppure stai ignorando anche tu degli aspetti, sempre utili per qualsiasi modo uno voglia utilizare la TV, anche il più "banale", tanto per citare come dici te chi "non sa calibrare":

    Sony A1 RGB Tracking a default:

    https://s26.postimg.org/wd223prw9/pre-rgb.png

    [..........[CUT]
    C'è un grafico anche per l'ootb degli lg 2017?

  8. #3263
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818


    LG B7
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #3264
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ho visto i grafici su HDTVTest... ma quello del pana ez1000 non mi risulta quello postato nella pagina precedente.. mi risulta peggiore.. (pre calibrato ovviamente)

  10. #3265
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Perché quello della pagina precedente è relativo all’EZ950.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3266
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    E può esserci una differenza così? Soprattutto considerando che il 1000 è il top di gamma?!?

  12. #3267
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    E può esserci una differenza così?
    Certo perché quei grafici sono relativi a solo quel pannello provato e non a tutti gli ez950 o ez1000 e la stessa cosa vale per sony ed lg. Ad esempio il mio sony a1 è totalmente diverso dal grafico postato. Ogni pannello fa storia a se e ci credo poco che Panasonic calibri i tv prima di metterli in vendita anzi proprio non ci credo.
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  13. #3268
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Me lo sono chiesto anche io ed è il motivo per cui non troverai mai un mio intervento dove lodo in maniera particolare 950/1000 per l’ootb. Sono altri gli aspetti che tengo in considerazione, forse anche perché non mi pongo mai il problema della pre-taratura di fabbrica potendomi calibrare la tv autonomamente.
    Il mio parere personale è che in genere si possa avere una probabilità maggiore di trovare un esemplare di 950/1000 vicino al riferimento ma non si ha assolutamente la garanzia che tutte le unità lo siano. Vedi appunto il 1000 recensito da hdtvtest...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #3269
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Non solo..... se guardiamo gli Oled 65" c'é anche l'incognita relativa al livello di uniformità del pannello e qui l'alternativa di scelta risolve ben poco dato che il produttore é sempre e solo uno

  15. #3270
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Ah beh, sul vertical banding è una vera e propria lotteria dove conta solo il fattore C.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 218 di 292 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219220221222228268 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •